Tag Archivio per: scrittura

scrivere meglio per fare digital copywriting

Digital copywriting, come scrivere per il tuo Brand. La video pillola

smshosting mi ha invitato a partecipare a una delle sue dirette formative su Linkedin e Youtube e sono stata onorata di poter condividere qualche consiglio di scrittura professionale e autobiografica per persone e Brand. 

La diretta è diventata un video di un’ora in cui la preparatissima Marta Gesiot mi fa qualche domanda e parlo di: 

  • Come parla il tuo pubblico? 
  • Trova il tuo tono di voce 
  • Dall’idea al messaggio: come mi focalizzo per trasmettere un beneficio? 
  • Allena e migliora il tuo stile: strategie per scrivere meglio e comunicare bene. 

Se hai voglia di approfondire, si tratta di un incontro gratuito e disponibile, grazie a smshosting che puoi vedere anche da qui. 

imparare a scrivere

Imparare a scrivere meglio si può?

Imparare a scrivere meglio si può?

È una domanda che mi fa spesso chi ha bisogno di una consulenza con me o segue un mio corso di scrittura autobiografica: molte persone, infatti, vivono la frustrazione di trovare le parole giuste per comunicare bene quando devono scrivere contenuti per il proprio personal branding ma anche per raccontare progetti o vendere servizi.

A volte vorremo scrivere per noi, anche solo per tenere traccia di eventi e emozioni importanti e ci sembra che ci manchi il “modo” per farlo bene. 

È anche per questo che ho deciso di dare voce a una serie di pillole formative che escono ogni 15 giorni nel podcast Scrivere meglio per comunicare bene  dove affronto, in pochi minuti, alcuni dei temi che sono tornati in molte domande dei miei clienti: Come si scrive per Linkedin? Come faccio a sapere dove vanno punti e virgole? Come si scrive una bio per il sito?  Continua a leggere

Racconti in condominio: corso di scrittura autobiografica

Scrivi un racconto: corso online di scrittura autobiografica

Scrivi un racconto, scopri come si costruisce una trama, i dialoghi, le descrizioni e impara a dare ritmo alla tua scrittura partendo dalla tua storia per giocare con la memoria, fare autobiografia o autofiction. 

Torna l’edizione monografica e avanzata [ONLINE, su ZOOM] del corso di scrittura autobiografica che si sposa con un tema che mi sta molto a cuore, ovvero il condominio.

Quanti ricordi sono ambientati in una cornice condominiale?

L’aneddoto condominiale può essere lo spunto per una buona storia da raccontare non solo durante le cene di famiglia, ma anche grazie alla scrittura.

Durante il corso ti eserciterai a scrivere un racconto autobiografico o di autofiction tematico. 

Chi ha partecipato al corso base di scrittura autobiografica a mano ha la priorità di iscrizione  ma l’accesso è aperto anche a chi ancora non lo ha frequentato.

Ci sono alcuni sconti riservati a chi ha già frequentato un corso con me o è mia cliente. C’è lo sconto anche per chi partecipa e decide di regalare il corso, prenotando 2 posti. 

Struttura

Al termine del percorso ogni partecipante scriverà un racconto autobiografico o di autofiction.

Chi partecipa avrà il doppio ruolo di autore e editor della propria “compagna di viaggio”. Le coppie verranno formate da Francesca Sanzo all’inizio della prima giornata.

Come autrice ci si concentra sulla struttura e costruzione del proprio racconto, come editor si deve leggere e offrire spunti generativi al proprio compagno.

Lavorare in coppia significa esercitarsi allo sguardo “dall’alto” su ciò che si scrive e allo stesso tempo serve ad allenarsi al lavoro di editing, non meno importante di quello di scrittura.

Il 18 aprile leggeremo i racconti e se vorrai potrai invitare chi vuoi a partecipare e ad ascoltare il tuo lavoro

Contenuti

  • Costruire un racconto che funziona: trama, personaggi, descrizioni, dialoghi, pubblico
  • Il genere e gli stili
  • I tempi del racconto
  • Leggere, rileggere, fare gli editor di sé stessi e di altri

Come si svolge?

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Anche se siamo online il corso NON è frontale ma fortemente interattivo: alle slide preferisco metterci la faccia e qualche suggerimento di lettura. Invierò alcuni materiali utili al tuo lavoro a casa. 

Calendario

7/2, 21/2, 7/3, 21/3, 4/4

SERATA DI LETTURA PUBBLICA: 18/4
Orario: 18.30 – 20.30

Dove

Su Zoom

Ogni incontro verrà registrato e rimarrà a disposizione di chi partecipa per 2 settimane. 

Costi e iscrizioni

Costo a persona: 130€

Se sei una mia cliente o se hai partecipato a un mio corso: 115€ 

Se ti iscrivi in coppia e paghi in unica soluzione: 110€ x 2 (e ti preparo il BUONO REGALO) 

La quota NON è rimborsabile poiché il corso sarà disponibile anche in registrazione. 

Compila il form specificando “ISCRIZIONE CONDOMINIO DELLA SCRITTURA”. Ti risponderò privatamente per finalizzare la tua iscrizione. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

scrivere meglio per comunicare bene. Il podcast

Scrivere meglio per comunicare bene

Scrivere meglio per comunicare bene è un podcast EDU prodotto da Epta Media che ho scritto per i miei clienti e per tutti coloro che vogliono allenarsi a scrivere meglio. 

Scrivere una mail, presentarti sul tuo sito, comunicare con Linkedin: usare la scrittura non è mai stato così semplice e possiamo raccontarci ovunque nel tempo di un clic ma siamo sicuri che oltre che semplice sia anche facile? 

La scrittura è il nostro abito sociale, il vestito professionale che indossiamo quando comunichiamo online o vogliamo trasmettere un messaggio con parole che restino.  Imparare a scrivere meglio si può, basta qualche accorgimento per rendere più fluido il discorso, dire quello che vogliamo e emozionare le persone o convincerle a contattarci. 

Scrivere meglio per comunicare bene è disponibile su tutte le principali piattaforme podcast e – gratuitamente – su Spreaker. 

Ogni puntata è una pillola: 10 minuti circa in cui condivido qualche consiglio.

E se vuoi fare risplendere la tua scrittura, scrivimi per una consulenza per te e la tua Impresa. Fallo anche se desideri realizzare un podcast EDU. Con Epta Media ti mettiamo a disposizione progettazione, scrittura e editing, produzione audio, distribuzione e comunicazione

LE PUNTATE 

 
Ascolta “Trailer – Scrivere meglio per comunicare bene” su Spreaker.
Ascolta “Scrivere meglio una mail per comunicare bene” su Spreaker.
Ascolta “Scrivere meglio le informazioni su Linkedin per comunicare bene” su Spreaker.
Ascolta “Scrivere meglio la bio del tuo sito per comunicare bene” su Spreaker.
Ascolta “Scrivere meglio un testo per il web: dall’idea al messaggio” su Spreaker.
Ascolta “La punteggiatura per scrivere meglio” su Spreaker.

APPROFONDIMENTI

Nel tempo ho scritto molti articoli sul mio blog dedicati alla scrittura e comunicazione digitale che puoi leggere qui. Scrivimi se ci sono temi che ti piacerebbe trattassi nel mio podcast edu, li prenderò in considerazione per le nuove puntate. 

E se vuoi ascoltare il mio podcast narrativo…

Camminare che ispirazione è un podcast in cui racconto il legame tra l’atto del camminare in natura e le ispirazioni. Realizzato per Destinazione Umana. 

Il primo CLUB DI SAM per chi ha partecipato a un corso di Scrittura, Alimentazione, Movimento

Se hai partecipato a un corso SAM dedicato al diario alimentare e all’organizzazione della giornata tra alimentazione e movimento con Francesca Sanzo e Licia Podda, il CLUB DI SAM si rivolge proprio a te. 

Grazie ai suggerimenti di alcune partecipanti al laboratorio, abbiamo pensato di costruire un pacchetto di 3 incontri online (su Zoom), durante i quali potremo continuare a condividere buone pratiche per mantenere il diario alimentare, riflessioni sullo stile di vita e fare esercizi di scrittura autobiografica per rendere il diario alimentare un posto piacevole e creativo. 

Il CLUB DI SAM è riservato a chi ha già fatto il percorso SAM e vuole continuare ad avere una consuetudine positiva con altre persone, un appuntamento ogni tre settimane che diventi un passo in più verso una routine virtuosa. 

Come funziona? 

Si parlerà di alimentazione, movimento e scrittura, condividendo dubbi, riflessioni e buone pratiche. 

  • Non è un corso ma una piccola comunità di persone: per favorire l’intimità dello spazio e la fiducia tra le partecipanti, il numero massimo di persone che possono partecipare ai 3 incontri è di 6
  • Se vuoi partecipare, acquisti il pacchetto di 3 incontri: il tuo posto è così riservato e ti troverai sempre con lo stesso gruppo di persone. 
  • Francesca Sanzo e Licia Podda condivideranno le loro competenze ma in veste di MODERATRICI: ogni partecipante è invitata a portare la sua esperienza e quello che sta imparando nel percorso che ha intrapreso. 
  • Se alla fine dei 3 incontri vorrai proseguire e così anche altre persone del tuo gruppo, potremo attivare un nuovo pacchetto di 6 ore. Se alla fine del percorso non vorranno proseguire tutte le persone con cui hai iniziato ma tu sì, potrai essere inserita in un altro CLUB DI SAM, non appena verrà avviato. 

Quota promozionale 

Abbiamo deciso – per il primo CLUB DI SAM – di applicare una quota promozionale “ad alto tasso di accessibilità” al pacchetto di 6 ore: invece che 90€ per 6 ore, spenderai 60€ per 6 ore. 

Il primo Club: le date

  • Lunedì 21 febbraio 2022 dalle 18.30 alle 20.30 
  • Lunedì  21 marzo 2022 dalle 18.30 alle 20.30 
  • Lunedì 11 aprile 2022 dalle 18.30 alle 20.30

Iscrizioni

Visto che il CLUB è riservato a te che hai già partecipato ai corsi SAM e con cui ci siamo scambiate numerose mail, scrivi pure a Francesca e Licia (o anche solo a Francesca) per finalizzare la tua iscrizione. 

 

contratto d'amore con il mio corpo, copertina

Contratto d’amore con il mio corpo: workshop online con Francesca Sanzo e Licia Podda

Un workshop dedicato al corpo e alla nostra relazione con lui: con Francesca Sanzo – autrice, formatrice e esperta di scrittura autobiografica- farai un esercizio di scrittura autobiografica di buon auspicio per fare la pace con il corpo, accoglierlo e volergli bene e successivamente Licia Podda – biologa e nutrizionista – ti darà qualche consiglio per affrontare la primavera con la giusta energia per la tua forma fisica. 

Il workshop si tiene su Zoom e dura un’ora e trenta, vieni con un quaderno e la tua penna preferita. Condivideremo qualche buona pratica per usare la scrittura autobiografica in modo generativo e per ripartire con slancio nella nuova stagione che sta arrivando. 

Se San Valentino è la festa degli innamorati, può essere anche l’occasione giusta per innamorarti di te stessa, del tuo corpo, iniziare a VEDERLO, ASCOLTARLO e firmare un impegno importante con lui. 

Il workshop fa parte del progetto SAM: SCRITTURA, ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO. 

QUANDO E DOVE

14 febbraio 2022 – dalle 18.30 alle 20

Su Zoom: al versamento del contributo riceverai il link per collegarti. 

CONTRIBUTO

40 €

CHI SIAMO

Il progetto SAM nasce da un’idea di Licia Podda e Francesca Sanzo. 

 

Licia Podda è biologa evoluzionista e nutrizionista, formatrice ed insegnante. Si occupa di nutrizione in senso “educativo”, progettando piani alimentari capaci di restituire un buon rapporto tra la persona e la tavola, senza sottoporsi ad eccessivi sacrifici.

E’ un modo per riprendere i propri ritmi naturali, per ritornare in uno stato di armonia ed equilibrio con noi stessi e con tutto quello che ci circonda. Più che una dieta propone gli strumenti per uno stile di vita che mira al benessere attraverso buon cibo, movimento fisico e più tempo per se stessi. Un lavoro che le corrisponde e permette di unire le sue due anime, quella naturalistica e quella scientifica. 

La sua pagina FB: https://www.facebook.com/Dott.ssaLiciaPoddabiologanutrizionista

 

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceFrancesca Sanzo è consulente e formatrice: aiuta persone e imprese a narrarsi attraverso la scrittura autobiografica e la comunicazione digitale. Allena chi desidera comunicare il proprio progetto a trovare il proprio stile e i contenuti per siti, blog e carta. 

Ha pubblicato alcuni libri tra cui: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta, Tu sei la tua storia: manuale di scrittura autobiografica. Tiene laboratori di scrittura autobiografica per aspiranti non scrittori, vive a Casalecchio di Reno, cammina, nuota e ride molto.

Il suo sito: https://www.francescasanzo.net/

 

ISCRIVITI

Compila il form con i tuoi dati per iscriverti, specificando “CONTRATTO D’AMORE CON IL MIO CORPO, 14 FEBBRAIO 2022”.

Riceverai una mail con tutti i dettagli per il pagamento. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

foglia autunno

In Verba: l’ultimo verbo, quello augurante, per il gioco autunnale di scrittura autobiografica

Concludo In verba, gioco autunnale di scrittura autobiografica, proponendoti un verbo che forse è stato preso sempre troppo sul serio. 

La parola intorno a cui puoi scrivere è CREARE.

Molto spesso si associa la creatività solo all’arte ma in realtà, come ho già scritto un mucchio di tempo fa, la creatività dovrebbe essere popolare

Ne sono convinta, tanto che una volta, in modo provocatorio mi sono azzardata a dire che bisogna farla uscire dalla tomba per lavorare e vivere meglio. Continua a leggere

In Verba: gioco autunnale di scrittura autobiografica

 

A partire da oggi e per tre lunedì ti propongo un gioco di scrittura e riflessione intorno a tre verbi azionanti: un esercizio autunnale di scrittura autobiografica che puoi fare su un quaderno o nei commenti a questo post e ai successivi che usciranno. 

Mettiti in gioco e prenditi tempo e parole per te. Continua a leggere

L’antieroe: un racconto autobiografico sul fallimento

Un corso online di scrittura autobiografica e narrazione dedicato al fallimento durante il quale potrai giocare con la tua memoria e scrivere un racconto che prende spunto da una tua esperienza finita male o da una sfida che non hai superato.

Perché non trionfano sempre l’amore o il coraggio e non vissero tutti felici e contenti, specie nella vita reale ma possiamo non solo farcene una ragione ma anche imparare a vivere con leggerezza i nostri fallimenti, scriverli e raccontarli agli altri.  

Contenuti

  • Lo storytelling e il viaggio dell’eroe che non ha la meglio
  • Autobiografia e finzione.
  • Costruire un racconto che funziona: trama, descrizioni, dialoghi, pubblico
  • I tempi del racconto
  • Trova il tuo stile e quello del tuo antieroe. 

Come si svolge?

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori.  

CONTRIBUTO

106 € a persona per 6 incontri + spazi di condivisione, bibliografia e materiali di approfondimento.

Sappi che…

  • Se decidi di regalare il corso a qualcuno a cui tieni, spendi 180€ invece di 200€ [+ 4%]. 
  • Se qualcuno si iscrive perché glielo hai segnalato tu, tu spendi 90€ [+4%]
  • I posti sono al massimo 10, quindi non perdere tempo. 

Struttura del corso

6 incontri online, 2 volte alla settimana.

Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype. Al termine del corso, potrai accedere a una lista broadcast su WhatsApp e ricevere news, approfondimenti e segnalazioni sulla scrittura autobiografica riservati a chi ha partecipato a uno dei corsi di Francesca Sanzo. 

Ogni incontro è costituito da 45 minuti di lezione + 15 minuti di risposta alle domande dei partecipanti.

Al termine di ogni lezione verranno assegnati dei compiti e useremo uno spazio condiviso (Google Drive) per i lavori e le esercitazioni della classe.  

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso di Skype.  Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali.

DATE 

Orario: 18.30-19.30

Giorni: martedì e giovedì (e lunedì 23 novembre)

Date: 17, 19, 23, 26 novembre e 1, 3 dicembre 2020

ISCRIVITI

Compila il form per ricevere la mail con tutte le istruzioni per completare la tua iscrizione, specificando nell’oggetto: “Corso Antieroe”

Contattami

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA TU SEI LA TUA STORIA: CORSO ONLINE A NOVEMBRE 22

A novembre 2022 torna il corso di scrittura autobiografica   del progetto Tu sei la tua storia con un’edizione tutta online di 6 ore, su Meet o Zoom. 

Scrittura autobiografica è il workshop BASE dedicato alla scrittura di sé per e per fare [ri]fiorire la propria creatività partendo dalla memoria personale e dalla voglia di manipolarla per trasformarla in racconto.

NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato , presente, futuro e condividerlo con altri. Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!

STRUTTURA DEL CORSO 

3 incontri online da 2 ore, ogni 15 giorni: hai il tempo per esercitarti e fare i compiti 😉

Gli incontri sono interattivi: oltre ai suggerimenti di Francesca Sanzo, potrai condividere quello che hai scritto e riflettere insieme ai compagni di corso. 

A ogni lezione verrà assegnato dei compiti e useremo uno spazio condiviso (Google Drive) per i lavori e le esercitazioni termine della classe.  

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione. 

TAROCCHI, DISEGNINI E PAROLE

Per trovare la storia e iniziare a scriverla, useremo i tarocchi, i disegnini e lavoreremo sulle parole.

CONTENUTI

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e finzione
  4. La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
  5. Costruire il complotto (sviluppo narrativo).
  6. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

CONTRIBUTO

110 € a persona per 6 ore di lezione + spazi di condivisione, bibliografia e materiali di approfondimento.

DATA 

Orario: 18.30-20.30

  • giovedì: 3 novembre, 17 novembre, 1 dicembre 2022

ISCRIVITI

Compila il form per ricevere la mail con tutte le istruzioni per completare la tua iscrizione, specificando nell’oggetto: “CORSO SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA NOVEMBRE 22”

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

COSA TI PORTI A CASA?

  • Un testo autobiografico che si fa leggere.
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti.

La “maestra”

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceIl mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica a . Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come  102 chili sull’anima  (bestseller) e  A due passi dalla meta , Giraldi editore e la prima guida:  Narrarsi online: come fare personal storytelling . Sono una digital & writing coach , aiuto le persone e le imprese a trovare la propria storia, narrarla per sé e per gli altri e raccontarsi online con contenuti e strategie sostenibili. Lavoro come formatrice e consulente per Enti, Università e Aziende.

Tag Archivio per: scrittura

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri