Tag Archivio per: Francesca Sanzo

Scrivere e camminare sono relazione. Con noi e con gli altri

La scrittura è relazione. Scrivere e camminare sono relazione, con noi e con gli altri. E lo scrivo per esperienza. 

La relazione ci mette di fronte all’umanità delle altre persone e ci ricorda che essere parte di una comunità, anche con chi fino a poco prima non conoscevamo, può essere la chiave per affrontare con più fiducia le sfide quotidiane

Troppo spesso rinunciamo a fare cose che ci piacciono perché dovremmo farle da sole, perché temiamo il giudizio, perché pensiamo di essere inadeguate.

Eppure, quando superiamo questa paura inconscia di metterci in gioco, accade sempre qualcosa di magico. Continua a leggere

La giornata perfetta. Esercizio di scrittura autobiografica per l’estate

Il secondo esercizio di scrittura autobiografica per l’estate che ti propongo ha a che fare con lo stare nel tempo.

Il primo ti ha aiutata a raccontare un luogo speciale della memoria mentre con questo ti invito a visualizzare e scrivere quella che per te è una giornata perfetta estiva. 

La giornata perfetta estiva: esercizio di scrittura autobiografica 

signora con cane

Le domande da farti: 

  1. Dove sei? Prova a descrivere bene il luogo immaginario o reale della tua giornata perfetta. 
  2. Chi è con te? Chi vuoi accanto in questa giornata perfetta? 
  3. Cosa rende perfetta la tua giornata? 

L’ultima domanda – provocatoria – che ti faccio è: hai DAVVERO bisogno di una giornata perfetta? Cosa manca alle tue giornate per esserlo. 

L’esercizio ti aiuta ad allenarti a riportare in parole le tue visualizzazioni ma anche a capire cosa hai bisogno di cambiare per stare bene o dove ti senti nel modo più naturale e giusto per te. 

Tempo di scrittura: 30/40 minuti 

Lunghezza massima del testo: 4000 caratteri (spazi inclusi). 

Ti piace la sfida di scrittura autobiografica per l’estate? 

Se ti piace la sfida e vuoi giocare con la scrittura autobiografica, gli esercizi sono 3 e saranno online di sabato.

Se vuoi spedirmi il tuo esercizio, copialo nel form: ti risponderò dalla mia mail. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Esercizio di scrittura autobiografica per l’estate. Racconta un luogo speciale

spiaggia

Oggi ti lancio una sfida.

Questo è il primo di 3 esercizi di scrittura autobiografica per l’estate che ti invito a fare. Gli esercizi saranno disponibili in anteprima sabato 28 giugno, sabato 5 luglio e sabato 12 luglio 2024. Puoi farli quando vuoi. Alla fine di ogni esercizio trovi il form per scrivermi: puoi inviarmi uno o tutti gli esercizi che hai fatto e appena possibile ti manderò un feedback personaleContinua a leggere

Change Management e scrittura

Quanto è fondamentale, in ottica di Change management aziendale, mantenere alto il livello di comunicazione interna? 

Spesso l’Impresa è immersa in fasi evolutive complesse e deve rafforzare il legame tra le persone e i valori dell’azienda: servono strumenti creativi che mettano al centro la popolazione aziendale e facilitino il dialogo e la riflessione intorno al percepito che ha l’azienda di sé e a quello che ne hanno i dipendenti, i manager, i team che fanno l’impresa. 

L’identità e i valori collettivi sono il frutto della narrazione che quella collettività fa di sé, sia internamente che verso l’esterno: ecco perché è tanto importante per le persone che lavorano in una azienda comprendere e connettersi profondamente con i valori che quella azienda ha e da a sé stessa. Continua a leggere

Scrivere un manuale tecnico. Le fasi del lavoro

Vuoi scrivere un manuale tecnico, ovvero un libro in cui condividi le tue competenze o il risultato delle tue competenze e che può essere utile ai tuoi clienti o a persone interessate a lavorare con te.

Hai avuto una buona idea per almeno due motivi: 

  1. Un libro è percepito come una guida e se davvero ci metterai profondità e strumenti utili, le persone ti ameranno; 
  2. Il manuale tecnico è uno strumento in più che puoi regalare ai tuoi clienti e che li fa sentire davvero coccolati. 

Se non hai dimestichezza con la progettazione e scrittura di un testo, questo lavoro ti sembrerà colossale e fuori dalla tua portata: ecco perché voglio condividere con te alcuni suggerimenti sulle fasi successive del lavoro. 

Perché dovrei saperne più di te?

Aiuto le persone e le Imprese a scrivere meglio per comunicare bene con consulenza e formazione. In azienda tengo corsi di formazione e laboratori di scrittura professionale per trovare lo stile e il tono di voce di quel Brand e alleno consulenti e persone a scrivere per comunicare. Oltre questo, mi occupo di scrittura autobiografica, ho scritto dei libri narrativi (autobiografici) ma anche dei manuali di comunicazione e scrittura.

Da 2 anni scrivo anche per la messa in voce e ho una piccola casa di produzione di podcast che si chiama Epta Media

L’ultimo manuale che ho scritto si intitola: Tu sei la tua storia. 

Ma ora torniamo a te e a come si scrive un libro tecnico o manuale. Ecco come si parte, come si prosegue e – soprattutto – come si conclude. Continua a leggere

Imparare a scrivere meglio si può?

Imparare a scrivere meglio si può?

È una domanda che mi fa spesso chi ha bisogno di una consulenza con me o segue un mio corso di scrittura autobiografica: molte persone, infatti, vivono la frustrazione di trovare le parole giuste per comunicare bene quando devono scrivere contenuti per il proprio personal branding ma anche per raccontare progetti o vendere servizi.

A volte vorremo scrivere per noi, anche solo per tenere traccia di eventi e emozioni importanti e ci sembra che ci manchi il “modo” per farlo bene. 

È anche per questo che ho deciso di dare voce a una serie di pillole formative che escono ogni 15 giorni nel podcast Scrivere meglio per comunicare bene  dove affronto, in pochi minuti, alcuni dei temi che sono tornati in molte domande dei miei clienti: Come si scrive per Linkedin? Come faccio a sapere dove vanno punti e virgole? Come si scrive una bio per il sito?  Continua a leggere

Tag Archivio per: Francesca Sanzo

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri