A fine maggio, DPCM permettendo, finalmente partirò per il mio secondo cammino attraverso gli Appennini per raggiungere Prato da Bologna, insieme a Destinazione Umana. A fare da guida al gruppo di donne che si vorranno mettere in viaggio con noi lungo la via della lana e della seta, ci saremo io e Gianluca, guida ambientale e escursionistica.
Lui sarà la nostra mappa e il competente e appassionato Cicerone che conosce i luoghi, la natura e l’ambiente, io terrò un laboratorio di scrittura autobiografica itinerante.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2021/04/IMG_3403-scaled.jpg25601920Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2021-04-14 15:50:082021-04-14 15:54:09Camminare e scrivere sulla via della lana e della seta: un trekking ispirazionale per donne
Sette anni fa, dopo un percorso personale per uscire dall’obesità che ho raccontato sul mio blog panzallaria , ho scritto anche un libro autobiografico: 102 chili sull’anima che non è un manuale di dieta ma una storia personale che contiene un messaggio che desideravo condividere e che ha a che fare con quello che ho imparato perdendo 40 chili in un anno.
Possiamo cambiare in qualsiasi momento della nostra vita ma per farlo io ho dovuto accogliere e accettare ciò che mi aveva portato a diventare obesa, amare il mio corpo ancora grande e perdonarmi per come avevo scelto di affrontare le mie paure e fragilità.
Il libro ha avuto un successo per me insperato e fin da subito sono stata oggetto di attenzione da parte di testate giornalistiche e tv e in alcuni casi ho autorizzato la pubblicazione di mie foto.
Ho scelto consapevolmente di condividere la mia storia perché credo nel potere generativo delle narrazioni autobiografiche e perché pensavo che alcune sofferenze ma anche alcune scoperte non riguardassero solo me e il mio corpo. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2021/03/D5AC05E5-436D-4E03-A10B-9E26124E1050.jpg14401440Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2021-03-15 17:15:312021-03-15 17:23:49Dieta, fake news e messaggi ingannevoli sulla storia delle persone
Sta attraversando un periodo di ferma forzata per motivi di salute e così, obbligata all’immobilità, ha potuto praticare la scrittura senza sentirsi in colpa verso i doveri familiari e professionali. Si è accesso un bel dibattito e una serie di riflessioni intorno all’ispirazione e a come coltivarla per vedere crescere un racconto o il nostro frutto creativo.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/11/IMG_20201120_163528-1-scaled.jpg25601920Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-11-26 20:17:472020-11-26 20:19:32Coltivare l’ispirazione e scrivere un racconto
È arrivato il momento di scegliere la propria strategia per affrontare questo autunno difficile, io ho trovato la mia e le ho dato un nome: divertimento militante.
In mezzo al caos dei decreti, all’incertezza sulla salute del paese, all’isolamento forzato di questi mesi e alla fatica di vedere il futuro, ho scelto di abbracciare la leggerezza, una leggerezza – come direbbe Calvino – dotata di peso e complessità.
Il lockdown primaverile ci ha trovato tutti impreparati e io ho vissuto settimane caotiche in cui mi sentivo bloccata anche quando mi sforzavo di non esserlo e mi sembrava di girare a vuoto, come un criceto sulla ruota.
L’estate pure, per me non è stata facile: il caldo, l’incertezza della ripresa, tutti gli nuovi scenari che si stavano aprendo, sono rimasta un po’ annichilita. Volevo scrivere, non ho scritto. Volevo leggere, ho letto poco. Volevo progettare, non ho progettato nulla, se non un giorno dopo l’altro. Sentivo una pesantezza fortissima che mi bloccava, una cappa sulla testa che non era solo l’umidità bolognese. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/11/umbrellas-of-different-colors-PBNZAMM-scaled.jpg17072560Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-11-05 18:58:202020-11-23 22:48:16Divertimento militante nella scrittura, comunicazione e in questi mesi di vita
Metto a disposizione le mie competenze in scrittura autobiografica in #zonafreelance per chi ha voglia di distrarsi un po’, esercitarsi con la scrittura, giocare con la fantasia e il proprio vicinato 😉
Potrai scrivere di quello che vedi dalla finestra, dei simpatici vicini di pianerottolo o del matto che abita di fronte e condividerlo con me e gli altri partecipanti durante il nostro aperitivo virtuale, un aperiskype!
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/03/summer-refreshing-aperitif-drink-aperol-spritz-DLZ7SVH-scaled.jpg25601709Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-03-10 20:18:112020-10-27 17:56:57#Aperiskype: scrivi un racconto e partecipa al circolo del venerdì, con un bicchiere di vino
“Ci sono questi due che si dovevano incontrare ieri, hai presente? Dai, quella scheda che sta sulla mia scrivania dalla settimana scorsa!”
Cupido si sta fumando una sigaretta, sorseggia il suo caffè nel bar che dà sulla piazza di Monte Olimpo e chiacchiera con suo padre Vulcano che si è inventato una seconda vita e adesso prepara cappuccini e spritz.
Il volto è preoccupato, il lavoro nelle ultime settimane ha preso una piega inaspettata e si ritrova con un sacco di pratiche inevase sia alla voce Quelli che ci credono, sia alla voce Incontri occasionali di lingua ma non solo. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/03/hike-in-mountains-LJXPE9G-scaled.jpg17072560Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-03-09 15:26:222020-10-27 17:57:09La resilienza di Cupido
L’esercizio di scrittura autobiografica di questo mese vuole aiutarti a “sbloccare” la vena narrativa e allo stesso tempo a guardare dall’alto la tua vita di oggi e capire che cosa delle consapevolezze che hai nel presente, può o vuoi raccontare a te, ma dieci anni fa.
Quindi ti invito a scrivere una lettera a te, ma nel 2010
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/02/eserciziscritturauto.png10801080Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-03-06 15:56:312020-10-27 19:07:06Esercizi di scrittura autobiografica: scrivi una lettera a te nel 2010
Sta per cominciare l’edizione rinnovata del corso IFS McLuhan della Fondazione Fitstic in Tecnico per la comunicazione e il marketing digitale all’interno del quale insegno il modulo di Digital Marketing: quest’anno gli studenti troveranno alcune novità durante le mie lezioni.
Prima di tutto niente slides ma solo materiali di approfondimento, link e bibliografia e poi alcune ore di allineamento per acquisire un linguaggio comune e consapevolezza sull’evoluzione del web e della comunicazione digitale.
Condivido con piacere i temi e la bibliografia del primo incontro, perché sono convinta che riflettere sulla nascita del web, su quello che è l’ipertesto e di come è cambiato il nostro modo di riflettere, aggregare il sapere e relazionarci negli ultimi 25 anni, sia fondamentale per diventare dei comunicatori competenti e consapevoli. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2018/10/IMG_20181031_123431.jpg29763599Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2018-10-31 13:09:042020-10-27 19:10:10Web e Ipertesto: capire le origini per muoversi nella comunicazione digitale
Ripartono i miei corsi di scrittura autobiografica per aspiranti NON scrittoriTu sei la tua storia. Per l’autunno ho in programma una novità e due ritorni. Ho cercato di venire incontro sia a quanti non hanno la possibilità di spostarsi da casa ma vorrebbero comunque seguire un corso in 5 appuntamenti, sia a quanti invece preferiscono regalarsi una giornata full time. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze! Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2018/09/corsi-online-givingdinner.png10801080Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2018-09-18 12:30:192020-10-27 19:10:34I corsi di scrittura autobiografica online e di persona
Oggi voglio raccontarti perché ho deciso di scrivere una guida sulla scrittura autobiografica e perché invece delle classiche presentazioni di libri, farò delle non presentazioni, in modo che – se vuoi – puoi partecipare o invitarmi nel tuo locale o a casa tua. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2018/03/conchiglia-tu-sei-la-tua-storia_piccola.jpg777800Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2018-03-06 19:45:322020-10-27 19:11:27Una guida sulla scrittura autobiografica per tutti: ecco come saranno le NON presentazioni
Aprire e scrivere un blog è un’occasione per allenarti con la scrittura autobiografica e al narrarsi online: puoi usarlo come diario personale, visibile solo a te o pochi intimi o come luogo dove raccontarti come professionista e mettere in campo la tua passione per la scrittura.
Un blog è anche un ottimo laboratorio per coltivarti e narrare il cambiamento e quello che stai imparando sul piano personale e professionale.
CORSO DI BLOGGING E SCRITTURA WEB PER IL TUO BLOG
Il corso online di blogging e scrittura web ti aiuterà a:
progettare i contenuti del tuo sito web
capire la differenza tra pagine e post,
imparare a scrivere per il web: struttura, stile, tono di voce
riflettere sulla tua voce narrativa per metterla in gioco
usare le parole giuste per una migliore indicizzazione
conoscere la piattaforma WordPress per aprire siti gratuiti
capire come si costruisce un piano editoriale
STRUTTURA DEL CORSO
4 incontri su Zoom [2 ore ogni 15 giorni per 4 settimane]
Gli incontri sono interattivi: 1 ora di teoria + 1 ora di confronto sui progetti e compiti e esercitazioni pratiche.
Se vorrai potrai usare un blog condiviso per esercitazioni o compiti oppure aprirne uno e usare direttamente il tuo!
PER CHI?
Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura e/o strumento di personal storytelling per promuovere un progetto professionale e a chi desidera aprire il proprio sito web gratuito. I posti disponibili sono 12.
CALENDARIO
Orario: 18.30 -20.30
Date: lunedì 29 marzo, 12 aprile, 26 aprile, 10 maggio
CONTRIBUTO
125 € a persona + 4% rivalsa INPS
La quota NON è rimborsabile: nel caso dopo aver finalizzato l’iscrizione (ti manderò una mail al raggiungimento del numero minimo di partecipanti per procedere al pagamento) avessi problemi che ti impediscono di partecipare al corso, potrai commutare la tua quota con 2 ore di consulenza personalizzata con me, da pianificare insieme.
ZOOM
Ti chiedo di valutare, prima dell’iscrizione, lo stato della tua connessione e la possibilità di usare ZOOM (che è molto semplice sia online, sia scaricando la APP) e di partire con tutti i mezzi adeguati per partecipare al corso.
I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.
Se manchi a una lezione o hai problemi di connessione momentanei, potrai scrivermi e ti farò avere la registrazione di quell’incontro specifico: i contenuti non vanno diffusi però ad altri 😉
ISCRIVITI
Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su Zoom PRIMAVERA 21 “.
CHI SONO
Francesca Sanzo
Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura come Tu sei la tua storia e Narrarsi online. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. Altri libri: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2021/03/la-fro-è-bella.png10801080Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2021-03-29 18:30:002021-03-18 13:12:17BLOG E SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA PER COLTIVARTI
In che rapporto sono benessere, alimentazione e parole? Quanto conta, nella percezione di noi, il modo in cui ci raccontiamo?
Tenere un diario alimentare e concentrarci sulle emozioni che entrano in gioco quando apriamo il frigorifero, può aiutarci per avviare un cambiamento generativo per trasformare quella che molti chiamano dieta in un vero e proprio stile di vita che non ci faccia sentire frustrati.
Il modo in cui ci raccontiamo a noi e di conseguenza agli altri ha un impatto sul nostro corpo oltre che sulla nostra mente e la consapevolezza può aiutarci a sentirci più lucidi, focalizzati e ribaltare le credenze che ci fanno sempre vedere diversi da come vorremmo essere, continuamente davanti al nostro specchio deformante.
Il workshop Rispecchiati nelle parole fa parte del progetto Tu non sei quello che pe(n)si, ideato da Francesca Sanzo, autrice di 102 chili sull’anima e esperta di scrittura autobiografica e Licia Podda, biologa e nutrizionista. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/12/Schermata-2020-12-15-alle-18.39.56.png482368Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2021-02-11 20:45:002021-01-28 12:19:29Rispecchiati nelle parole: tu non sei quel che pe(n)si. Workshop online
Un corso online di scrittura autobiografica e narrazione dedicato al fallimento durante il quale potrai giocare con la tua memoria e scrivere un racconto che prende spunto da una tua esperienza finita male o da una sfida che non hai superato.
Perché non trionfano sempre l’amore o il coraggio e non vissero tutti felici e contenti, specie nella vita reale ma possiamo non solo farcene una ragione ma anche imparare a vivere con leggerezza i nostri fallimenti, scriverli e raccontarli agli altri.
Contenuti
Lo storytelling e il viaggio dell’eroe che non ha la meglio
Autobiografia e finzione.
Costruire un racconto che funziona: trama, descrizioni, dialoghi, pubblico
I tempi del racconto
Trova il tuo stile e quello del tuo antieroe.
Come si svolge?
Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori.
CONTRIBUTO
106 € a persona per 6 incontri + spazi di condivisione, bibliografia e materiali di approfondimento.
Sappi che…
Se decidi di regalare il corso a qualcuno a cui tieni, spendi 180€ invece di 200€ [+ 4%].
Se qualcuno si iscrive perché glielo hai segnalato tu, tu spendi 90€ [+4%]
I posti sono al massimo 10, quindi non perdere tempo.
Struttura del corso
6 incontri online, 2 volte alla settimana.
Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype. Al termine del corso, potrai accedere a una lista broadcast su WhatsApp e ricevere news, approfondimenti e segnalazioni sulla scrittura autobiografica riservati a chi ha partecipato a uno dei corsi di Francesca Sanzo.
Ogni incontro è costituito da 45 minuti di lezione + 15 minuti di risposta alle domande dei partecipanti.
Al termine di ogni lezione verranno assegnati dei compiti e useremo uno spazio condiviso (Google Drive) per i lavori e le esercitazioni della classe.
Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso di Skype. Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali.
DATE
Orario: 18.30-19.30
Giorni: martedì e giovedì (e lunedì 23 novembre)
Date: 17, 19, 23, 26 novembre e 1, 3 dicembre 2020
ISCRIVITI
Compila il form per ricevere la mail con tutte le istruzioni per completare la tua iscrizione, specificando nell’oggetto: “Corso Antieroe”
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/10/a-volte-si-perde.jpg10801080Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-11-17 18:30:002020-11-24 23:32:57L’antieroe: un racconto autobiografico sul fallimento
A ottobre 2020 torna il corso di scrittura autobiografica del progetto Tu sei la tua storia con un’edizione tutta online di 6 ore, su skype.
Scrittura autobiografica è il workshop BASE dedicato alla scrittura di sé per comunicare e per fare [ri]fiorire la propria creatività partendo dalla memoria personale e dalla voglia di manipolarla per trasformarla in racconto.
NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a pennello a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato, presente, futuro e condividerlo con altri. Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!
STRUTTURA DEL CORSO
6 incontri online, 2 volte alla settimana.
Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype. Al termine del corso, potrai accedere a una lista broadcast su WhatsApp e ricevere news, approfondimenti e segnalazioni sulla scrittura autobiografica riservati a chi ha partecipato a uno dei corsi di Francesca Sanzo.
Ogni incontro è costituito da 45 minuti di lezione + 15 minuti di risposta alle domande dei partecipanti.
Al termine di ogni lezione verranno assegnati dei compiti e useremo uno spazio condiviso (Google Drive) per i lavori e le esercitazioni della classe.
Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso di Skype. Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali.
TAROCCHI, DISEGNINI E PAROLE
Per trovare la storia e cominciare a scriverla, useremo i tarocchi, i disegnini e lavoreremo sulle parole.
CONTENUTI
Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
Trovare la storia
La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e fiction
La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
Costruire il plot (sviluppo narrativo).
Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.
CONTRIBUTO
100 € a persona per 6 incontri + spazi di condivisione, bibliografia e materiali di approfondimento.
DATE
Orario: 18.30-19.30
7, 9, 14, 16, 21, 23 ottobre
ISCRIVITI
Compila il form per ricevere la mail con tutte le istruzioni per completare la tua iscrizione, specificando nell’oggetto: “CORSO SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA OTTOBRE 2020”
IN ATTESA DI TORNARE A #ANGOLOB
Mi piace accogliere le persone in casa, lo farò online, in attesa di averti per un nuovo corso, speriamo molto presto, a AngoloB, la mia casa studio a Casalecchio di Reno (Bo).
COSA TI PORTI A CASA?
Un testo autobiografico che si fa leggere.
Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2019/11/2019-11-21-12.png16022860Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-10-07 18:30:002020-07-09 11:26:52SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA TU SEI LA TUA STORIA: CORSO ONLINE
Il corso online di blogging e scrittura web ti aiuterà a:
capire la differenza tra pagine e post,
progettare i contenuti del tuo sito web
scrivere per un blog usando le parole giuste per una migliore indicizzazione
conoscere la piattaforma WordPress per aprire siti gratuiti
capire come si costruisce un piano editoriale
STRUTTURA DEL CORSO
6 incontri online, 2 volte alla settimana.
Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype. Al termine del corso, potrai accedere a una lista broadcast su WhatsApp e ricevere news, approfondimenti e segnalazioni su scrittura, scrittura autobiografica, narrarsi online e blogging riservati a chi ha partecipato a uno dei corsi di Francesca Sanzo.
Ogni incontro è costituito da 45 minuti di lezione + 15 minuti di risposta alle domande dei partecipanti.
Al termine di ogni lezione verranno assegnati dei compiti e useremo un blog condiviso per i lavori e le esercitazioni della classe.
Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso di Skype. Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali.
PER CHI?
Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura e/o strumento di personal storytelling per promuovere un progetto professionale e a chi desidera aprire il proprio sito web gratuito. I posti disponibili sono 12.
CALENDARIO
Orario:
martedì – dalle 18 alle 19
giovedì – dalle 18.30 alle 19.30
Date: gio 8/10, ma 13/10, gio 15/10, ma 20/10, gio 22/10, ma 27/10
CONTRIBUTO
100 € a persona
COME SI SVOLGE?
I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.
ISCRIVITI
Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype OTTOBRE 2020”.
CHI SONO
Francesca Sanzo
Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/03/la-fro-è-bella.jpg10801080Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-10-08 18:30:002020-09-14 12:33:01SCRIVERE PER UN BLOG: PAGINE, POST, CONTENUTI [SU SKYPE]
CORSO [BREVE] DI BLOGGING PER APRIRE E STRUTTURARE IL TUO BLOG
6 incontri online: ogni incontro è costituito da 1 ora di lezione/webinar + mezz’ora di risposta alle domande dei partecipanti. Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype.
Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso della piattaforma che servirà per accedere agli incontri.
Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali e durerà per tutto il mese di maggio 2020.
Contenuti
Blog: obiettivi, persone, progettazione.
La piattaforma wordpress: opportunità e potenzialità.
Scrivere la tua bio e i contenuti di pagina.
WordPress: inserimento dei contenuti.
Scrivere un post.
Fare un video con il telefonino.
Per chi?
Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura, strumento di personal storytelling per promuovere il proprio progetto.
Calendario
Orario: dalle 18.30 alle 20
Date: ma 5/5, gio 7/5, ma 12/5, gio 14/5, ma 19/5, merc 20/5
Contributo
75 € a persona
Come si svolge?
I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.
Iscrizioni
Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype MAGGIO 2020”.
Il magnifico duo…
Francesca Sanzo
Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.
Stefano Castelli
Lavora su temi e soluzioni digitali dal 1998. Consulente web dal 2011, gli argomenti principali su cui si concentra sono strumenti e metodi per arrivare, essere e restare efficacemente on line, veicolando al meglio sé stessi e i propri contenuti (idee, servizi, prodotti). Ha lavorato su oltre 300 progetti web, dal blog personale al grande sito aziendale (Gruppo Hera, Cose Rossa Italiana, Comuni di Venezia e Napoli, ecc.), e da anni fa formazione. Attualmente si divide tra servizi web e docenze in corsi di alta formazione.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/03/la-fro-è-bella.jpg10801080Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-04-24 16:04:562020-04-28 17:27:57PROGETTARE E SCRIVERE UN BLOG SU WORDPRESS [SU SKYPE]
Un’ora su Skype insieme a me durante la quale ti darò 3 suggerimenti strategici e di scrittura per impostare la bio per il tuo blog e narrarti online in maniera autentica e efficace.
La proposta è gratuita e avranno la priorità le persone che vivono nella zona rossa e gialla d’Italia e fa parte del progetto #zonafreelance
Condivido competenze, promuovo il mio lavoro, ti metto a disposizione tempo online.
Quando
Giovedì 5 marzo 2020 dalle 18.30 alle 19.30.
Dove
Su Skype, per massimo 15 persone.
Per partecipare compila il form e specifica “Zona Freelance 5 marzo” e nel testo scrivimi in che regione vivi e il tuo account skype così ti aggiungo al gruppo.
Laboratorio di scrittura e wordpress
L’ora che metto a disposizione è preliminare al Laboratorio di scrittura e wordpress che si terrà ONLINE tra aprile e maggio e che lancerò nelle prossime settimane.
Iscrizioni per giovedì 5 marzo 2020
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2018/07/write-your-story-written-on-typewriter-PQCBXWK.jpg37445616Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-03-02 13:35:522020-03-02 13:35:52Come scrivere la bio per il tuo blog
Torna a Bologna il workshop di scrittura autobiografica a mano Tu sei la tua storia. Regalati una giornata per scrivere.
Scrittura autobiografica a mano è il workshop BASE dedicato alla scrittura di sé per comunicare e per fare [ri]fiorire la propria creatività partendo dalla memoria personale e dalla voglia di manipolarla per trasformarla in racconto.
NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a pennello a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato, presente, futuro e condividerlo con altri. Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!
Dove e quando
Il 17 aprile 2020 [venerdì] ti aspetto dalle 10.30 alle 17.30 ad AngoloB, la mia casa studio a Casalecchio di Reno di Bologna (tra il parco Talon e il fiume Reno) in un contesto caldo, accogliente, informale.
I posti sono POCHISSIMI (7) per lavorare meglio e con più tranquillità.
La giornata
Il pranzo è LIBERO: puoi andare in un bar in zona (ma non ce ne sono molti) oppure portare quel che preferisci e consumarlo ad AngoloB o – se me lo segnali in anticipo – gustare un piatto freddo di cereali che avrò preparato la sera prima e che volentieri ti offro.
Il corso dura dalle 10.30 del mattino fino alle 17.30 (pausa pranzo inclusa) così hai tempo per spostarti comodamente.
Per arrivare puoi venire con l’auto, il bus 20 dal centro di Bologna, il treno (suburbana) che parte dalla stazione centrale di Bologna e ferma a Borgo Panigale e Casteldebole [fermata Casalecchio di Reno + 10 minuti a piedi] o in bici dal centro città, lungo la ciclabile. Dal centro di Bologna, Casalecchio dista circa 20 minuti.
Tarocchi, disegnini e parole
Per trovare la storia e cominciare a scriverla, useremo i tarocchi, i disegnini e lavoreremo sulle parole.
Contenuti
Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
Trovare la storia
La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e fiction
La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
Costruire il plot (sviluppo narrativo).
Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.
Come si svolge?
Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e si scrive a mano, muniti di quaderno e penna.
Cosa ti porti a casa?
Un testo autobiografico che si fa leggere.
Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
La condivisione di storie, narrazioni e racconti.
Se vorrai potrai acquistare il mio libro a un prezzo scontato!
La giornata costa 106 €. (Pranzo libero e in autonomia).
Il costo della giornata è 100€ + rivalsa Inps 4%
Al momento le iscrizioni sono chiuse
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2019/11/FS-casa-01.jpg10801920Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-05-16 10:30:002020-03-19 15:33:49Workshop di scrittura autobiografica a mano a Bologna
Vuoi riflettere su di te, giocare con le parole e trovare una storia autobiografica da trasformare in piccolo racconto?
Nasce un nuovo workshop #tuseilatuastoria che si concentra sulla differenza tra contenuto descrittivo e contenuto narrativo e sul significato personale che attribuiamo alle parole quando vengono isolate dal contesto.
L’1 febbraio 2020 [sabato] ti aspetto dalle 10.30 alle 17.30 ad AngoloB, la mia casa studio a Casalecchio di Reno di Bologna (tra il parco Talon e il fiume Reno) in un contesto caldo, accogliente, informale.
I posti sono POCHISSIMI (7) per lavorare meglio e con più tranquillità.
Costi e Promozione [fai un regalo di Natale]
Il costo dell’intera giornata è di 100 € + 4% rivalsa INPS a persona.
Se iscrivi te e un’altra persona entro il 20 dicembre 2019 e paghi per due, ti costa 200 € 180 € + 4% rivalsa INPS.
Cosa aspettarti
Ti verrà assegnata una parola (scelta a caso) intorno alla quale costruire un contenuto descrittivo e uno narrativo grazie a tecniche e giochi utili a stimolare la creatività e la scrittura.
Contenuti
Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
Trovare la storia
La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e fiction
Contenuti narrativi e contenuti descrittivi
Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.
Come si svolge?
Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e scrivi a mano.
Siamo seduti intorno al mio tavolo o puoi accomodarti sul divano: l’ambiente è informale e casalingo.
La giornata
Il pranzo è LIBERO: puoi andare in un bar in zona (ma non ce ne sono molti) oppure portare quel che preferisci e consumarlo ad AngoloB o – se me lo segnali in anticipo – gustare un piatto freddo di cereali che avrò preparato la sera prima e che volentieri ti offro.
Il corso dura dalle 10.30 del mattino fino alle 17.30 (pausa pranzo inclusa) così hai tempo per spostarti comodamente.
Per arrivare puoi venire con l’auto, il bus 20 dal centro di Bologna, il treno (suburbana) che parte dalla stazione centrale di Bologna e ferma a Borgo Panigale e Casteldebole [fermata Casalecchio di Reno + 10 minuti a piedi] o in bici dal centro città, lungo la ciclabile. Dal centro di Bologna, Casalecchio dista circa 20 minuti.
Cosa ti porti a casa a fine corso?
Un testo autobiografico descrittivo che si fa leggere
Un testo narrativo che si fa leggere
Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti e su quelle che incontri lungo il cammino
La condivisione di storie, narrazioni e racconti
Se vorrai potrai acquistare il mio libro a un prezzo scontato!
4 ore durante le quali “giocheremo” con gli Arcani maggiori dei tarocchi, non per leggere il futuro ma per raccontare il nostro passato. L’obiettivo del laboratorio è quello di concentrarci sul rapporto tra immagini e parole per evocare storie e costruire narrazioni di noi.
Durante il laboratorio avverranno due magie:
ogni immagine contiene un pezzo di te e anche tu, senza avere l’ambizione di diventare uno scrittore, puoi giocare con le parole e coglierne il valore trasformativo;
ogni narrazione ha potere generativo: puoi manipolare il passato, per costruire un futuro aperto a tante possibilità.
Dove, quando, quanto
#cartacanta si terrà ad AngoloB, la mia casa studio a Casalecchio di Reno (tra il parco Talon e il fiume Reno) in un contesto caldo, accogliente, informale. Scriveremo a mano, staremo sul divano e passeremo una mattina a sorseggiare the e a scrivere con i tarocchi, costruendo un piccolo racconto autobiografico che si fa leggere.
Per scoprire qualcosa di più sulla sede del corso, ecco la pagina della mia casa studio.
I posti sono POCHISSIMI (6) quindi iscriviti subito compilando il FORM SOTTOSTANTE e specificando “LAB con i tarocchi 12 ottobre 2019”
Il laboratorio costa 60 € + 4% Rivalsa INPS a persona ma se ti iscrivi entro il 15 giugno 2019 la quota promozionale è di 50€.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2019/05/IMG_20190510_164237.jpg36122976Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2019-05-10 16:59:392019-05-22 17:09:54Carta canta: scrivere di sé con i tarocchi. Ad AngoloB, Casalecchio (Bo)