Tag Archivio per: scrivere

scrivere un libro autobiografico

Scrivere un libro autobiografico

A volte nella vita ci succedono cose che rivoluzionano tutto e che cambiano la nostra prospettiva: non si tratta solo di esperienze positive ma anche di sfide e traumi che ci portano a guardare il mondo in un nuovo modo e ci fanno fare salti di consapevolezza.

Arriva il momento in cui sentiamo la pulsione di condividerle e raccontarle perché ci sembra possano essere utili anche al altre persone. A me è successo quando ho scritto 102 chili sull’anima e A due passi dalla meta

Ma cosa implica e come si scrive un libro autobiografico che ha come soggetto un pezzo della propria vita? 

Ti lascio qualche suggerimento: se vuoi avere ispirazione su come trovare la storia e iniziare a raccontarla, ti invito a leggere il mio libro in cui ti guido nella scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia o a iscriverti alla mia newsletter per qualsiasi aggiornamento sui prossimi corsi e workshop di scrittura autobiografica, online e in presenza.

Continua a leggere

imparare a scrivere

Imparare a scrivere meglio si può?

Imparare a scrivere meglio si può?

È una domanda che mi fa spesso chi ha bisogno di una consulenza con me o segue un mio corso di scrittura autobiografica: molte persone, infatti, vivono la frustrazione di trovare le parole giuste per comunicare bene quando devono scrivere contenuti per il proprio personal branding ma anche per raccontare progetti o vendere servizi.

A volte vorremo scrivere per noi, anche solo per tenere traccia di eventi e emozioni importanti e ci sembra che ci manchi il “modo” per farlo bene. 

È anche per questo che ho deciso di dare voce a una serie di pillole formative che escono ogni 15 giorni nel podcast Scrivere meglio per comunicare bene  dove affronto, in pochi minuti, alcuni dei temi che sono tornati in molte domande dei miei clienti: Come si scrive per Linkedin? Come faccio a sapere dove vanno punti e virgole? Come si scrive una bio per il sito?  Continua a leggere

Racconti in condominio: corso di scrittura autobiografica

Scrivi un racconto: corso online di scrittura autobiografica

Scrivi un racconto, scopri come si costruisce una trama, i dialoghi, le descrizioni e impara a dare ritmo alla tua scrittura partendo dalla tua storia per giocare con la memoria, fare autobiografia o autofiction. 

Torna l’edizione monografica e avanzata [ONLINE, su ZOOM] del corso di scrittura autobiografica che si sposa con un tema che mi sta molto a cuore, ovvero il condominio.

Quanti ricordi sono ambientati in una cornice condominiale?

L’aneddoto condominiale può essere lo spunto per una buona storia da raccontare non solo durante le cene di famiglia, ma anche grazie alla scrittura.

Durante il corso ti eserciterai a scrivere un racconto autobiografico o di autofiction tematico. 

Chi ha partecipato al corso base di scrittura autobiografica a mano ha la priorità di iscrizione  ma l’accesso è aperto anche a chi ancora non lo ha frequentato.

Ci sono alcuni sconti riservati a chi ha già frequentato un corso con me o è mia cliente. C’è lo sconto anche per chi partecipa e decide di regalare il corso, prenotando 2 posti. 

Struttura

Al termine del percorso ogni partecipante scriverà un racconto autobiografico o di autofiction.

Chi partecipa avrà il doppio ruolo di autore e editor della propria “compagna di viaggio”. Le coppie verranno formate da Francesca Sanzo all’inizio della prima giornata.

Come autrice ci si concentra sulla struttura e costruzione del proprio racconto, come editor si deve leggere e offrire spunti generativi al proprio compagno.

Lavorare in coppia significa esercitarsi allo sguardo “dall’alto” su ciò che si scrive e allo stesso tempo serve ad allenarsi al lavoro di editing, non meno importante di quello di scrittura.

Il 18 aprile leggeremo i racconti e se vorrai potrai invitare chi vuoi a partecipare e ad ascoltare il tuo lavoro

Contenuti

  • Costruire un racconto che funziona: trama, personaggi, descrizioni, dialoghi, pubblico
  • Il genere e gli stili
  • I tempi del racconto
  • Leggere, rileggere, fare gli editor di sé stessi e di altri

Come si svolge?

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Anche se siamo online il corso NON è frontale ma fortemente interattivo: alle slide preferisco metterci la faccia e qualche suggerimento di lettura. Invierò alcuni materiali utili al tuo lavoro a casa. 

Calendario

7/2, 21/2, 7/3, 21/3, 4/4

SERATA DI LETTURA PUBBLICA: 18/4
Orario: 18.30 – 20.30

Dove

Su Zoom

Ogni incontro verrà registrato e rimarrà a disposizione di chi partecipa per 2 settimane. 

Costi e iscrizioni

Costo a persona: 130€

Se sei una mia cliente o se hai partecipato a un mio corso: 115€ 

Se ti iscrivi in coppia e paghi in unica soluzione: 110€ x 2 (e ti preparo il BUONO REGALO) 

La quota NON è rimborsabile poiché il corso sarà disponibile anche in registrazione. 

Compila il form specificando “ISCRIZIONE CONDOMINIO DELLA SCRITTURA”. Ti risponderò privatamente per finalizzare la tua iscrizione. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Laboratorio di Yoga e Scrittura per tutti a Casalecchio di Reno (Bo)

Un laboratorio di 2 ore dove potrai rilassarti e coltivare la tua creatività con lo Yoga e la scrittura autobiografica. Anche se non hai mai praticato lo yoga e non vuoi scrivere per professione, puoi mettere in gioco corpo e mente in un contesto ispirante. Se vivi a Bologna e provincia, un’occasione per te. 

Quando e dove 

Domenica 29 gennaio 2023 dalle 10.30 alle 12.30

Aksa-Do
Via Reno 7/6, Casalecchio di Reno (Bo)

Quota a persona: 30€ (promozione Prima Edizione) invece di 40€

Prenotazione e info con messaggio whatsapp: 329 3577377

Ti accompagnano

Anna SecchieriAnna Secchieri

Anna Secchieri è insegnante yoga e educatrice. Si definisce “facilitatrice giocosa” nella via della felicità autentica (Ananda) a qualsiasi età e in qualsiasi gruppo sociale (kula), dalla famiglia all’impresa. 
Ha studiato e continua a studiare con luminari internazionali nel mondo dello yoga come Sally Campton, Piero Vivarelli, Andrea Boni utilizzando la pratica corporea per aiutare le persone a sciogliere i propri nodi: da quelli fisici come il mal di schiena o il mal di testa fino a quelli più sottili, per trasformare i circoli viziosi nella vita sociale in cicli virtuosi.
Studia psicologia, filosofia, sanscrito e anatomia del movimento per educare alla cura nel divertimento. Ama la spontaneità e il sorriso soprattutto durante la pratica trasformando la classe in Cura&Godimento.

 
 
 
 
 
 
 

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatrice

Francesca Sanzo è autrice, copywriter e formatrice. Tiene anche corsi di scrittura autobiografica per aspiranti non scrittrici e scrittori. Ha scritto alcuni libri autobiografici e manuali per narrarsi online e per usare la scrittura autobiografica per comunicare. Oltre a lavorare con le persone, aiuta Imprese e professionisti a comunicare online con un taglio umanista.

La giustizia nei tarocchi

La giustizia: dai tarocchi al fare a meno del senso di colpa in un lavoro di scrittura autobiografica

Durante l’ultimo week end ideato per Destinazione Umana (a breve trovi le date primavera-estate 22 e puoi già iscriverti!): Donne in viaggio, scrittura e natura sui colli bolognesi   ha colpito il segno l’esercizio di scrittura di Michela costruito intorno all’arcano maggiore dei Tarocchi dedicato alla GIUSTIZIA. 

È risuonato in tutte noi che eravamo presenti una sorta di invito generativo a NON SABOTARCI, a PERDONARCI e a abbassare il potenziale del senso di colpa, spesso inutile e tossico. 

Prima di pubblicare il suo testo, perché voglio condividerlo anche con chi mi legge, una premessa sul laboratorio di scrittura autobiografica che tengo durante questo week end.

Il tema centrale attorno cui si costruiscono gli esercizi che facciamo è il dualismo osservazione/meraviglia e gli Arcani maggiori diventano, un po’ come ne Il castello dei destini incrociati di Italo Calvino, un’occasione per scrivere, guidata passo a passo da me. 

Michela che  ha rivelato di non avere un grande rapporto con la scrittura ma così come le sue compagne di viaggio, si è messa in gioco, sapendo bene che poteva scegliere qualsiasi via di espressione: i miei corsi di scrittura autobiografica (a novembre parte online il corso base completo) nascono per giocare con la creatività e si rivolgono a ASPIRANTI NON SCRITTRICI E SCRITTORI.

Quindi: no performance e voglia di divertirsi o guardarsi dentro, a seconda della personale inclinazione. Continua a leggere

Scrivere e camminare sui colli di Bologna

Donne in viaggio: scrittura e natura sulle colline bolognesi (con Destinazione Umana)

Un week end sui colli di Bologna per scoprire la natura che circonda la città e scrivere all’imbocco della via degli Dei e della via della lana e della seta.

Scriveremo, cammineremo e si dorme all’interno del Parco della Chiusa di Casalecchio di Reno (Bo) a mezza costa, davanti agli Appennini. 

Un modo originale per conoscere Bologna attraverso le sue colline, i sentieri e ammirare la basilica di San Luca di sera. Scoprirai anche alcune antiche strutture adibite a Chiuse che fin dal 1200 servivano per canalizzare l’acqua in città e che hanno trasformato Bologna, durante l’età moderna, nella capitale dell’esportazione del filo da seta. 

Quando ho avuto quest’idea mi è sembrato naturale proporla a Destinazione Umana, il tour operator ispirazionale con cui collaboro e che l’ha immediatamente sposata. Insieme a me ci sarà l’amica e collega Licia Podda, biologa naturalista. 

IL PROGRAMMA

Ci si incontra verso le ore 14 di sabato 18 giugno (il parco è raggiungibile anche in autobus dal centro città) e si sta insieme fino verso le ore 16 di domenica 19 giugno 2022. 

Durante questo fine settimana, organizzato in collaborazione con Destinazione Umana – tour operator che organizza viaggi e cammini al femminile – potrai frequentare un laboratorio pomeridiano (sabato) di scrittura autobiografica, condotto da me e fare una passeggiata alla portata di tutte (domenica) con me e Licia Podda, biologa e naturalista, per scoprire i sentieri del parco della Chiusa. 

Il laboratorio e il pernotto avverranno nel parco, all’interno della casa sul sentiero pedonale denominata Montagnola di Mezzo. 

Per questa prima edizione di Scrittura e natura sulle colline bolognesi abbiamo scelto di offrire questa esperienza a un prezzo promozionale di 99€ che comprende: 

  • corso di scrittura autobiografica 
  • passeggiata naturalistica
  • pernotto
  • colazione 

Per partecipare al week end occorre avere: 

  • scarpe da trekking adeguate a camminare sui sentieri
  • borraccia 
  • impermeabile
  • pranzo al sacco per la domenica
  • la tua penna preferita + un quaderno 

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito di Destinazione Umana: Donne in viaggio, scrittura e natura sulle colline bolognesi

 

ESERCIZI DI GINNASTICA DELLE PAROLE

Tu sei la tua storia: esercizi di ginnastica delle parole

Un laboratorio online e pratico per riflettere sul modo in cui ti racconti a te stessa e agli altri, fare la ginnastica delle parole e focalizzarti meglio sulla persona che vuoi essere, in modo autentico e positivo. 

Gli esercizi di ginnastica delle parole fanno parte del progetto Tu sei la tua storia: corsi di scrittura autobiografica e si rivolgono a tutte le persone che hanno voglia di giocare e sperimentare la scrittura autobiografica per creare qualcosa di generativo per sé e per gli altri. 

Fatti un regalo e fallo a qualcuno cui vuoi bene: se acquisti il laboratorio entro il 23 dicembre 2021, avrai uno sconto e ti faccio avere il BUONO REGALO da mettere sotto l’albero della persona a cui hai scelto di donarlo. 

Contenuti del laboratorio 

  • Trovare il proprio copione: riflessioni intorno al modo in cui ci raccontiamo 
  • Il racconto delle crisi: una prospettiva generativa 
  • Giocare con  il vocabolario 
  • La ginnastica delle parole 
  • La ginnastica dei pensieri 
  • Il diario come punto di partenza per fare ginnastica. 

Come funziona

Il laboratorio si terrà online (piattaforma Meet) e si rivolge a massimo 12 persone. Durante la mattinata faremo alcuni esercizi insieme, in condivisione generativa tra chi partecipa. 

Ti porti a casa 

  • Strategie per lavorare sulle parole che hai usato; 
  • Strategie per rielaborare quello che scrivi “a caldo” e trasformarlo in uno strumento funzionale ai risultati che vuoi ottenere;
  • Piccole abitudini per fare ginnastica grazie alla scrittura e allenare la tua narrazione positiva.

Quando 

Sabato 5 febbraio 2022 – Meet – dalle 10 alle 13. 

Quota e iscrizioni

Il costo del laboratorio è 65€ + 2€ (marca da bollo) ma se acquisti il corso per te o qualcun altro ENTRO il 23 dicembre 2021 spendi 55€ + 2€ (marca da bollo). 

La quota non è rimborsabile. 

Compila il form con oggetto “Ginnastica delle parole, 5 febbraio” e specifica se vuoi ricevere un buono regalo e il nome della persona a cui lo stai regalando. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Le parole con cui ci raccontiamo: un approccio generativo

Ogni volta che entriamo in relazione con gli altri, lo facciamo anche attraverso le parole, la narrazione di noi, della nostra vita e della nostra professione. Accade in presenza, attraverso […]

foglia autunno

In Verba: l’ultimo verbo, quello augurante, per il gioco autunnale di scrittura autobiografica

Concludo In verba, gioco autunnale di scrittura autobiografica, proponendoti un verbo che forse è stato preso sempre troppo sul serio. 

La parola intorno a cui puoi scrivere è CREARE.

Molto spesso si associa la creatività solo all’arte ma in realtà, come ho già scritto un mucchio di tempo fa, la creatività dovrebbe essere popolare

Ne sono convinta, tanto che una volta, in modo provocatorio mi sono azzardata a dire che bisogna farla uscire dalla tomba per lavorare e vivere meglio. Continua a leggere

francesca sanzo cammina

Camminare e scrivere sulla via della lana e della seta: un trekking ispirazionale per donne

A fine maggio, DPCM permettendo, finalmente partirò per il mio secondo cammino attraverso gli Appennini per raggiungere Prato da Bologna, insieme a Destinazione Umana. A fare da guida al gruppo di donne che si vorranno mettere in viaggio con noi lungo la via della lana e della seta, ci saremo io e Gianluca, guida ambientale e escursionistica. 

Lui sarà la nostra mappa e il competente e appassionato Cicerone che conosce i luoghi, la natura e l’ambiente, io terrò un laboratorio di scrittura autobiografica itinerante.

Ti va di venire? 

sentiero

Continua a leggere

Tag Archivio per: scrivere

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri