Una donna viene uccisa e il suo cadavere rimane occultato per più di 10 giorni dall’uomo che ha respinto e che considerava solo un amico: alcuni giornali lo definiscono un “gigante buono” e parlano di “equivoco” che ne ha scatenato il gesto assolutamente non premeditato.
L’ex inquilina dell’appartamento in cui vivo viene a ritirare della posta, le chiedo della nuova casa e senza vergogna mi risponde che sta bene perché è un palazzo tranquillo, sono tutti italiani (e questo lo ripete 3 volte) e non c’è nessun extracomunitario.
Le lancio un’occhiataccia e si giustifica dicendo che lei è meridionale, che non è razzista ma che un palazzo tranquillo è meglio. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2019/09/truth-chiselled-into-rock-PA94HKC.jpg38756533Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2019-09-09 18:28:402020-10-27 19:08:43La responsabilità delle nostre parole, l’abito che indossiamo
L’augurio che faccio a me stessa, ma anche a te, per il 2017, è quello di sforzarmi di usare parole piene, parole che hanno significato e sono mie (e non di altri) e di lavorare su quelle vuote per cambiarle. Voglio accettare sempre il fatto che potrei non essere capita e il contesto in cui mi muovo. 2017 è un numero primo: un ottimo nuovo inizio per esercitarsi a migliorare!
Adesso ti racconto come è nata la mia teoria delle parole piene e come voglio applicarla. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2017/01/PAROLE.jpg788940Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2017-01-02 17:12:562020-10-28 18:51:46La teoria delle parole piene: un augurio per il 2017
Sono ingrassata 5 chili. Da quando ho smesso di fumare (inizio agosto), ho preso 5 chili. Non so se è esattamente di questo che oggi voglio scrivere, ma sicuramente da qui parte quello che voglio raccontare.
I primi 3 chili li ho presi in estate: pur essendo ossessionata dalla paura di ingrassare perché avevo smesso di fumare, sono ingrassata. Metabolismo? Sostituzione? Non lo so con certezza, fatto sta che è successo.
A settembre e ottobre, dopo essere uscita da una pesante bronchite batterica, mi sono rimessa a fare sport come una forsennata, mi sono allenata tutti i giorni, alternando nuoto e corsa. Malgrado questo, mi bastava mangiare una pizza per prendere un chilo che poi non scendeva più. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2010/07/rispetto.jpg480640Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2016-11-28 19:13:492020-04-05 16:59:24I fallimenti? Me li merito
L’idea di Mut-Azioni è nata a settembre: moltissime persone mi scrivevano dopo avere letto “102 chili sull’anima” per chiedermi come fosse stato possibile cambiare così profondamente e per capire in che modo ero riuscita a trasformare una dieta in qualcosa che mi stava aiutando a realizzare tanti obiettivi professionali.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2016/03/MUT-AZIONI.jpg788940Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2016-03-07 13:31:082020-10-28 18:53:35Cambia la tua narrazione, cambierai tu: sul lavoro, nella vita
In che rapporto sono benessere, alimentazione e parole? Quanto conta, nella percezione di noi, il modo in cui ci raccontiamo?
Tenere un diario alimentare e concentrarci sulle emozioni che entrano in gioco quando apriamo il frigorifero, può aiutarci per avviare un cambiamento generativo per trasformare quella che molti chiamano dieta in un vero e proprio stile di vita che non ci faccia sentire frustrati.
Il modo in cui ci raccontiamo a noi e di conseguenza agli altri ha un impatto sul nostro corpo oltre che sulla nostra mente e la consapevolezza può aiutarci a sentirci più lucidi, focalizzati e ribaltare le credenze che ci fanno sempre vedere diversi da come vorremmo essere, continuamente davanti al nostro specchio deformante.
Il workshop Rispecchiati nelle parole fa parte del progetto Tu non sei quello che pe(n)si, ideato da Francesca Sanzo, autrice di 102 chili sull’anima e esperta di scrittura autobiografica e Licia Podda, biologa e nutrizionista. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/12/Schermata-2020-12-15-alle-18.39.56.png482368Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-12-15 18:54:452020-12-17 11:33:22Rispecchiati nelle parole: tu non sei quel che pe(n)si. Workshop online
Il mio workshop di scrittura autobiografica arriva in Lombardia, sabato 19 novembre 2016: a Rovato, per la precisione, capitale della Franciacorta grazie alla collaborazione con Lucilla Rizzini [sito web] che si occupa di coaching e training e mette a disposizione il suo studio, in C0rso Bonomelli 23 a Rovato (BS).
La giornata
Il workshop dura dalle 10 alle 18 con la pausa pranzo dalle 13 alle 14.
Come sempre, i corsi di scrittura autobiografica si tengono in luoghi intimi, connotati dalla passione e in assenza di computer e slide 😉
Contenuti del corso di scrittura autobiografica
Contenuti
Trovare la storia
Scrivere di sé per se stessi. Scrivere di sé per farsi conoscere e comunicare.
Costruire il plot (sviluppo narrativo).
Riflettere sulle parole (parole piombo/parole finestre).
Fare scrittura autobiografica online.
Per chi?
Persone e/o professionisti che hanno voglia di recuperare un rapporto con il proprio modo di raccontarsi a se stessi e agli altri e che vogliono cogliere l’opportunità di comunicare meglio sia per lavoro che nel personale. I partecipanti al corso devono avere tanta voglia di leggere, mettersi in gioco e lavorare su di sé.
Come si svolge?
Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e si scrive a mano, muniti di quaderno e penna.
Cosa ti porti a casa a fine corso?
Un testo autobiografico che si fa leggere.
Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
Uno strumento in più per progettare il tuo stile di comunicazione (nella vita di ogni giorno e nella tua comunicazione digitale).
Come si raggiunge Rovato
In treno è raggiungibile da Milano, Brescia, Bergamo e Verona: la sede del workshop si trova a 10 minuti a piedi dalla stazione, sul corso principale del paese. In autostrada, l’uscita di Rovato si trova sulla A4, oppure puoi prendere la Brebemi A35 uscita Rovato.
Costi e iscrizioni
106 € (tutto compreso)
Il numero massimo di partecipanti nella giornata è 8. Compila il form di contatto sottostante per iscriverti o per chiedere informazioni, specificando che vuoi partecipare al corso di Rovato, entro e NON OLTRE il 30/10/2016.
Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, ti verrà confermato il corso entro il 5 novembre 2016 e inviata fattura proforma per il pagamento della quota che dovrà poi essere versata con bonifico, entro il 10 novembre 2016.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2016/09/scrittura_auto_locandina.png788940Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2016-09-26 15:43:152016-10-24 11:09:25Workshop di scrittura autobiografica a Rovato (Lombardia)
Utilizziamo cookie diretti e di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione: per saperne di più consulta la nostra policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione nel sito in qualsiasi altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkLa nostra policy