Tag Archivio per: blog

laboratorio blog su zoom

BLOG E SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA PER COLTIVARTI

Aprire e scrivere un blog è un’occasione per allenarti con la scrittura autobiografica e al narrarsi online: puoi usarlo come diario personale, visibile solo a te o pochi intimi o come luogo dove raccontarti come professionista e mettere in campo la tua passione per la scrittura.

Un blog è anche un ottimo laboratorio per coltivarti e narrare il cambiamento e quello che stai imparando sul piano personale e professionale

CORSO DI BLOGGING E SCRITTURA WEB PER IL TUO BLOG

Il corso online di blogging e scrittura web ti aiuterà a: 

  • progettare i contenuti del tuo sito web
  • capire la differenza tra pagine e post,
  • imparare a scrivere per il web: struttura, stile, tono di voce
  • riflettere sulla tua voce narrativa per metterla in gioco
  • usare le parole giuste per una migliore indicizzazione 
  • conoscere la piattaforma WordPress  per aprire siti gratuiti
  • capire come si costruisce un piano editoriale 

STRUTTURA DEL CORSO 

4 incontri su Zoom [2 ore ogni 15 giorni per 4 settimane] 

Gli incontri sono interattivi: 1 ora di teoria + 1 ora di confronto sui progetti e compiti e esercitazioni pratiche. 

Se vorrai potrai usare un blog condiviso per esercitazioni o compiti oppure aprirne uno e usare direttamente il tuo!

PER CHI?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura e/o strumento di personal storytelling per promuovere un progetto professionale e a chi desidera aprire il proprio sito web gratuito. I posti disponibili sono 12. 

CALENDARIO

Orario: 18.30 -20.30 

Date: lunedì 29 marzo, 12 aprile, 26 aprile, 10 maggio 

CONTRIBUTO

125 € a persona + 4% rivalsa INPS

La quota NON è rimborsabile: nel caso dopo aver finalizzato l’iscrizione (ti manderò una mail al raggiungimento del numero minimo di partecipanti per procedere al pagamento) avessi problemi che ti impediscono di partecipare al corso, potrai commutare la tua quota con 2 ore di consulenza personalizzata con me, da pianificare insieme. 

ZOOM

Ti chiedo di valutare, prima dell’iscrizione, lo stato della tua connessione e la possibilità di usare ZOOM (che è molto semplice sia online, sia scaricando la APP) e di partire con tutti i mezzi adeguati per partecipare al corso. 

Su Zoom ti segnalo questo video tutorial di Roberto Mattera su come si partecipa a una video lezione. 

COME SI SVOLGE?

  • I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.
  • Se manchi a una lezione o hai problemi di connessione momentanei, potrai scrivermi e ti farò avere la registrazione di quell’incontro specifico: i contenuti non vanno diffusi però ad altri 😉 

ISCRIVITI

Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su Zoom PRIMAVERA 21 “. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

CHI SONO

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceBlogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura come Tu sei la tua storia e Narrarsi online. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. Altri libri: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta

 

SCRIVERE PER UN BLOG: PAGINE, POST, CONTENUTI [SU SKYPE]

CORSO DI BLOGGING E SCRITTURA WEB PER IL TUO BLOG

Il corso online di blogging e scrittura web ti aiuterà a: 

  • capire la differenza tra pagine e post,
  • progettare i contenuti del tuo sito web
  • scrivere per un blog usando le parole giuste per una migliore indicizzazione 
  • conoscere la piattaforma WordPress  per aprire siti gratuiti
  • capire come si costruisce un piano editoriale 

STRUTTURA DEL CORSO 

6 incontri online, 2 volte alla settimana.

Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype. Al termine del corso, potrai accedere a una lista broadcast su WhatsApp e ricevere news, approfondimenti e segnalazioni su scrittura, scrittura autobiografica, narrarsi online e blogging riservati a chi ha partecipato a uno dei corsi di Francesca Sanzo. 

Ogni incontro è costituito da 45 minuti di lezione + 15 minuti di risposta alle domande dei partecipanti.

Al termine di ogni lezione verranno assegnati dei compiti e useremo un blog condiviso per i lavori e le esercitazioni della classe.  

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso di Skype.  Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali.

PER CHI?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura e/o strumento di personal storytelling per promuovere un progetto professionale e a chi desidera aprire il proprio sito web gratuito. I posti disponibili sono 12. 

CALENDARIO

Orario:

  • martedì – dalle 18 alle 19
  • giovedì – dalle 18.30 alle 19.30

  Date: gio 8/10, ma 13/10, gio 15/10, ma 20/10, gio 22/10, ma 27/10

CONTRIBUTO

100 € a persona

COME SI SVOLGE?

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

ISCRIVITI

Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype OTTOBRE 2020”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

CHI SONO

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceBlogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

 

PROGETTARE E SCRIVERE UN BLOG SU WORDPRESS [SU SKYPE]

Le parole e gli strumenti per raccontarsi online

CORSO [BREVE] DI BLOGGING PER APRIRE E STRUTTURARE IL TUO BLOG

6 incontri online: ogni incontro è costituito da 1 ora di lezione/webinar + mezz’ora di risposta alle domande dei partecipanti. Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype.

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso della piattaforma che servirà per accedere agli incontri. 

Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali e durerà per tutto il mese di maggio 2020.

Contenuti

  1. Blog: obiettivi, persone, progettazione. 
  2. La piattaforma wordpress: opportunità e potenzialità.
  3. Scrivere la tua bio e i contenuti di pagina. 
  4. WordPress: inserimento dei contenuti. 
  5. Scrivere un post.
  6. Fare un video con il telefonino. 

Per chi?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura, strumento di personal storytelling per promuovere il proprio progetto.

Calendario

Orario: dalle 18.30 alle 20

Date: ma 5/5, gio 7/5, ma 12/5, gio 14/5, ma 19/5, merc 20/5

Contributo

75 € a persona

Come si svolge? 

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

Iscrizioni

Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype MAGGIO 2020”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il magnifico duo…

Francesca Sanzo

Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

Stefano Castelli

Lavora su temi e soluzioni digitali dal 1998. Consulente web dal 2011, gli argomenti principali su cui si concentra sono strumenti e metodi per arrivare, essere e restare efficacemente on line, veicolando al meglio sé stessi e i propri contenuti (idee, servizi, prodotti). Ha lavorato su oltre 300 progetti web, dal blog personale al grande sito aziendale (Gruppo Hera, Cose Rossa Italiana, Comuni di Venezia e Napoli, ecc.), e da anni fa formazione. Attualmente si divide tra servizi web e docenze in corsi di alta formazione.

Per info: https://www.stefanocastelli.info

Come scrivere la bio per il tuo blog

Un’ora su Skype insieme a me durante la quale ti darò 3 suggerimenti strategici e di scrittura per impostare la bio per il tuo blog e narrarti online in maniera autentica e efficace. 

La proposta è gratuita e avranno la priorità le persone che vivono nella zona rossa e gialla d’Italia e fa parte del progetto #zonafreelance

Condivido competenze, promuovo il mio lavoro, ti metto a disposizione tempo online. 

Quando

Giovedì 5 marzo 2020 dalle 18.30 alle 19.30.

Dove

Su Skype, per massimo 15 persone.

Per partecipare compila il form e specifica “Zona Freelance 5 marzo” e nel testo scrivimi in che regione vivi e il tuo account skype così ti aggiungo al gruppo. 

Laboratorio di scrittura e wordpress

L’ora che metto a disposizione è preliminare al Laboratorio di scrittura e wordpress che si terrà ONLINE tra aprile e maggio e che lancerò nelle prossime settimane.  

Iscrizioni per giovedì 5 marzo 2020

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

persone che partecipano a corsi di formazione

#ZonaFreelance. 1 ora consulenza su Skype gratis per chi è murato in casa

Il coronavirus ha diviso l’Italia in tre: zona rossa, zona gialla e resto del mondo.

Scuole chiuse, eventi di formazione, sportivi e culturali che saltano, aziende che promuovono lo smart working. 

E noi freelance in che zona siamo? 

La maggior parte dei libero professionisti che frequento lavorano nell’ambito della comunicazione, della formazione, dello spettacolo e cultura (come me). 

La situazione non è facile e si prospetta un periodo di grande fatica per tutti. 

Occorre rimanere lucidi, centrati, mettersi a disposizione di chi è colpito duramente (nella salute o nelle abitudini) da questa emergenza e pensare a come far conoscere il proprio valore professionale.

Esistono moltissime persone che se gli salta una consulenza o un progetto rischiano il collasso prima di altri perché scarsamente tutelati

Io sono ottimista per natura e voglio trasformare la crisi in opportunità. 

  • Opportunità per far conoscere il mio lavoro;
  • Opportunità per rendermi utile a chi ora è murato in casa.

Ormai da anni, faccio consulenza su misura su skype e aiuto le persone a trovare i contenuti del proprio sito o dei canali social e a narrarsi online in modo autentico e efficace: ho quindi pensato che questo è il momento giusto per mostrare quanto sia efficace  il lavoro a distanza e che dobbiamo affidarci a professionisti seri e competenti se vogliamo fare bene qualcosa che non conosciamo. Continua a leggere

sassi zen, simbolo di semplicità

Come scrivere bene un testo online per il tuo blog

Probabilmente te lo sei sentito dire un sacco di volte: scrivere bene un testo online per un blog significa  scrivere semplice!

Può essere che questa frase ti abbia fatto storcere il naso perché siamo abituati ad associare alla semplicità attributi come banale, superficiale e scontata ma non è necessariamente così. 

La semplicità può essere dotata di peso e consistenza: le frasi si liberano dagli orpelli inutili e ogni parola diventa significativa.

La lettura digitale è rapida, rapace e focalizzata

 

Continua a leggere

sanzo su skype corso blogging

Laboratorio di scrittura e wordpress per aspiranti blogger: i feedback al primo

Ci siamo lanciati.

Io e il mio (ex) non marito Stefano Castelli, esperto in usabilità e sviluppo siti, abbiamo deciso di tenere – insieme – un laboratorio su skype di scrittura autobiografica e wordpress per aspiranti blogger.

Le iscrizioni al primo sono state così tante che ne proponiamo una seconda edizione (base) in partenza ad aprile.

Puoi iscriverti subito, oppure puoi scoprire come è andata continuando a leggere le risposte a un breve questionario che ho somministrato ai partecipanti della prima edizione. 

sanzo su skype corso blogging

Come funziona? 

Continua a leggere

Attentive audience. Colleagues listening to speaker at business meeting at loft office, copy space

Un blog per fare personal storytelling: alcuni ingredienti che non possono mancare

Se hai deciso di aprire un blog per narrarti online, per raccontare storie o sfide personali e professionali, lavorando sul tuo personal storytelling, ricordati che non basta scrivere (e non basta nemmeno farlo bene) perché qualcuno decida di leggerti e seguirti:

devi riuscire a creare una relazione con ogni lettore, farlo sentire importante, dargli attenzione, ispirarlo e connetterlo ai tuoi valori. 

La parola chiave per stare online e per coinvolgere le persone è empatia, sia che tu sia un brand sia che decida di aprire un blog come libero professionista o persona che vuole raccontare storie, anche autobiografiche. Su questo punto è molto interessante  l’intervista di Giampaolo Colletti a Seth Godin: Brand, tutti giù dalla giostra dei social media. 

L’attenzione: un bene prezioso

Crea le occasioni giuste per ascoltare chi ti legge sia sul blog che sui social media (dove probabilmente la maggior parte dei lettori ti commenterà) e per connetterti: se ascolti la comunità che ti segue ed è interessata alla tua storia, sarà con lei che farai il tuo piano editoriale, ovvero sarà grazie agli stimoli che ricevi anche dai lettori che potrai capire meglio quali sono i temi (o le narrazioni) più interessanti da proporre sul tuo blog.  Continua a leggere

BLOG PERSONALE: LABORATORIO DI SCRITTURA E WORDPRESS

Le parole e gli strumenti per raccontarsi online

Il laboratorio su skype 

Laboratorio online dedicato a:

  • scrittura per il blog
  • wordpress: il sistema di gestione contenuti per siti e blog più usato al mondo.

I partecipanti si collegano online in una classe virtuale (necessità di computer e collegamento a skype) dalle 18.30 alle 20.30 per 7 lunedì. Le lezioni vengono registrate e rimangono disponibili su skype per 30 giorni. Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso della piattaforma che servirà per accedere agli incontri. 

Per chi?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura, strumento di personal storytelling anche professionale e sito personale per promuovere il proprio progetto.

Contenuti

  1. Il blog per scrivere di sé e farsi conoscere e comunicare. La potenza del blog. Pubblico, obiettivi, parole.
  2. Trovare la storia per narrarsi online: analisi, parole chiave, progetto generale. Narrazione, informazione, descrizione.
  3. WordPress e CMS: cosa sono, a cosa servono. Creazione di un blog gratuito, opzioni e profili. Strutturiamo il nostro blog.
  4. Struttura di un post e di una pagina: titolo, contenuti, link, immagini
  5. L’importanza dell’incipit e del finale
  6. WordPress: strutturare le pagine, consigli e astuzie per una gestione tecnica efficace. Aspetto grafico e personalizzazione.
  7. Piano editoriale per un blog

Calendario

Lunedì

8/4, 15/4, 22/4, 29/4, 6/5, 13/5, 20/5

[dalle 18.30 alle 20.30] 

Contributo

125 € a persona

Come si svolge? 

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

Iscrizioni

I posti sono SOLO 10: iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype APRILE”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il magnifico duo…

Francesca Sanzo

Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

Stefano Castelli

Lavora su temi e soluzioni digitali dal 1998. Consulente web dal 2011, gli argomenti principali su cui si concentra sono strumenti e metodi per arrivare, essere e restare efficacemente on line, veicolando al meglio sé stessi e i propri contenuti (idee, servizi, prodotti). Ha lavorato su oltre 300 progetti web, dal blog personale al grande sito aziendale (Gruppo Hera, Cose Rossa Italiana, Comuni di Venezia e Napoli, ecc.), e da anni fa formazione. Attualmente si divide tra servizi web e docenze in corsi di alta formazione.

Per info: https://www.stefanocastelli.info

BLOG PERSONALE: LABORATORIO DI SCRITTURA E WORDPRESS

Le parole e gli strumenti per raccontarsi online

Il laboratorio su skype 

Laboratorio online dedicato a:

  • scrittura per il blog
  • wordpress: il sistema di gestione contenuti per siti e blog più usato al mondo.

I partecipanti si collegano online in una classe virtuale (necessità di computer e collegamento a skype) dalle 18.30 alle 20.30 per 7 lunedì. Le lezioni vengono registrate e rimangono disponibili su skype per 30 giorni. Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso della piattaforma che servirà per accedere agli incontri. 

Per chi?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura, strumento di personal storytelling anche professionale e sito personale per promuovere il proprio progetto.

Contenuti

  1. Il blog per scrivere di sé e farsi conoscere e comunicare. La potenza del blog. Pubblico, obiettivi, parole.
  2. Trovare la storia per narrarsi online: analisi, parole chiave, progetto generale. Narrazione, informazione, descrizione.
  3. WordPress e CMS: cosa sono, a cosa servono. Creazione di un blog gratuito, opzioni e profili. Strutturiamo il nostro blog.
  4. Struttura di un post e di una pagina: titolo, contenuti, link, immagini
  5. L’importanza dell’incipit e del finale
  6. WordPress: strutturare le pagine, consigli e astuzie per una gestione tecnica efficace. Aspetto grafico e personalizzazione.
  7. Piano editoriale per un blog

Calendario

Lunedì 4/2, 11/2, 18/2, 25/2, 4/3, 11/3, 18/3 [dalle 18.30 alle 20.30] 

Contributo

125 € a persona

Come si svolge? 

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

Iscrizioni

I posti sono SOLO 10: iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il magnifico duo…

Francesca Sanzo

Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

Stefano Castelli

Lavora su temi e soluzioni digitali dal 1998. Consulente web dal 2011, gli argomenti principali su cui si concentra sono strumenti e metodi per arrivare, essere e restare efficacemente on line, veicolando al meglio sé stessi e i propri contenuti (idee, servizi, prodotti). Ha lavorato su oltre 300 progetti web, dal blog personale al grande sito aziendale (Gruppo Hera, Cose Rossa Italiana, Comuni di Venezia e Napoli, ecc.), e da anni fa formazione. Attualmente si divide tra servizi web e docenze in corsi di alta formazione.

Per info: https://www.stefanocastelli.info

Tag Archivio per: blog

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri