Tag Archivio per: narrarsionline

carte intuiti

Scrivere e creare grazie ai tarocchi e alle carte creative

Dopo 2 libri autobiografici e uno sul narrarsi online, 12 anni di blog in cui faccio personal storytelling e una montagna di post nomadi sui social media, ho deciso di trasformare quello ho imparato in un workshop e corso di scrittura autobiografica, per chi ha voglia di imparare a scrivere di sé per farsi leggere. La prima stagione, iniziata a ottobre scorso, l’ho dedicata alla scrittura narrativa a mano, alla struttura del racconto e il corso avanzato ha esplorato i racconti in condominio ma da un po’ coltivo un’idea che nasce da un’antica passione per i tarocchiContinua a leggere

Aprire un blog serve davvero ai freelance?

Sei un libero professionista, magari hai appena avviato la tua nuova attività e stai cercando di capire come promuoverla e raccontare quello che sai fare a costi contenuti: ecco che in molti ti consigliano di aprire un sito web e anche di gestire un’area blog e tu sei dubbioso.   Continua a leggere

Digital coaching per massimo 6 persone!

Hai una PMI o sei un freelance che vuole imparare a narrarsi online? Questo il progetto che fa per te!

Un workshop a metà tra la consulenza e la formazione. 

Un modo nuovo e originale per imparare a valorizzare il proprio progetto sfruttando le piattaforme social con competenza strategica ed efficacia espressiva. Il tutto corredato da un ottimo spuntino!

A Bologna, in via Mazzini, il 19 aprile 2014.

Obiettivi del corso e breve descrizione:

Il workshop si rivolge a 5/6 partecipanti che vogliono apprendere come si costruisce una strategia di comunicazione digitale, per individuare le chiavi narrative e di marketing che permettano loro di fare marketing attraverso la narrazione e la scrittura online. Il modello Digital coaching di Francesca Sanzo prevede un accompagnamento dei partecipanti verso l’individuazione dei propri obiettivi di comunicazione e marketing e le strategie opportune per raccontarli online. Al termine del workshop i partecipanti avranno raccolto idee e suggerimenti per iniziare un percorso di comunicazione personale e professionale in grado di sostenere l’attività.

Quanto conta sapersi narrare online? A Ravenna il 24 febbraio

Quanto è importante narrarsi efficacemente online? A cosa dobbiamo pensare quando cerchiamo la nostra storia, per coinvolgere le persone e raggiungere i nostri obiettivi? Dove ci si narra e come?
Sono queste le domande a cui cercherà di rispondere Francesca Sanzo, attraverso case study e consigli pratici per individuare una strategia di narrazione personale online e declinarla sul proprio blog, Facebook e Twitter.

Dove

A Ravenna, nel nuovo spazio di coworking e eventi Raffineria42

Raffineria42 – Via Zara, 42 Ravenna, Emilia-Romagna

Quando

Mercoledì 24 febbraio 2016 dalle 19:00 alle 21:00

Iscriviti

Su Eventbrite.

NB: I posti sono limitati, quindi se prenoti e poi sei impossibilitata/o a partecipare, ti preghiamo di disdire la tua prenotazione (sempre da piattaforma Eventbrite) per cedere il posto alle eventuali persone in lista d’attesa.

Per maggiori info scrivi a info@raffineria42.it oppure telefona a Marianna (338-3693558)

Come trasformare lo storytelling in obiettivi: digital strategy e scrittura

Scrivere online è fondamentale se vogliamo farci conoscere, posizionarci e convincere le persone della bontà del nostro prodotto.

Ma COSA fa la differenza tra scrittura professionale, in grado di convertire una storia in azione e storytelling d’intrattenimento e relazione? Continua a leggere

4 consigli per sopravvivere alle narrazioni sociali degli altri e trasformarle in un valore

La nostra dieta digitale oggi è composta di quello che raccontiamo di noi e di quello che leggiamo intorno a noi: amici, followers e persone che ammiriamo e di cui seguiamo suggestioni e gesta. Ogni tanto – anche ai “migliori”, quelli più centrati – capita però di sentire un lieve disagio nell’accorgersi di quanto siano splendidamente attive le vite narrate altrui.

Il disagio si trasforma a tratti in ansia, l’ansia può diventare fonte di stress e – talvolta – di immobilità.

“Ma come fa Tizio a concretizzare sempre ogni cosa che fa?” “Ma quanto è in gamba Caia?” “Perché io non riesco a dimagrire come ha fatto Pinca?” “Ma quanti libri legge Pallo? Io non so dove riesca a trovare il tempo!” sono solo alcune delle domande, che – non nascondiamolo – ci siamo fatti tutti, almeno una volta nella nostra vita digitale.  Continua a leggere

Al salone del libro di Torino: donne che si narrano online!

Si chiama Narrarsi online, esperienze di storytelling al femminile il panel organizzato dalla mia casa editrice digitale Area51 Publishing al Salone del libro di Torino, il 15 maggio 2015 alle 16 e al quale, insieme ad altre appassionate donne, parteciperò.

Sono entusiasta, inutile dirlo. Sono emozionata: e chi lo non lo sarebbe?

L’idea è quella di mettere il focus su come sia importante fare personal storytelling (che è quello di cui parlo anche nel mio libro Narrarsi online: come fare personal storytelling) e su quali siano alcune delle specificità delle narrazioni al femminile.

Saremo:

  • Valentina D’Elia della casa editrice Area51 Publishing che farà da coordinatrice dell’intervento
  • Chiara De Servi, Digital Content Strategy and Business Development at Google
  • Francesca Sanzo
  • Francesca Soli, autrice di “O la corsa, o la vita” Area51 Publishing

Narrarsi online: bestseller su Amazon

Il manuale di personal storytelling che ho scritto per la casa editrice Area51 Publishing: “Narrarsi online: come fare personal storytelling” è uscito il 17 dicembre 2014.

A febbraio è entrato tra i best seller di Amazon e dopo essere rimasto per tutto quel mese  il più venduto  in classifica per la categoria “Internet” e “Impresa, strategia e gestione”, si è attualmente attestato in terza posizioneContinua a leggere

6 consigli per trovare il tuo stile di scrittura online

Quando scriviamo mettiamo dentro alla pagina qualcosa di noi: è importante ricordarlo sempre perché è proprio questa la variabile che fa di un contenuto, un contenuto efficace.

Nel nostro lavoro e nella narrazione che ne facciamo c’è la nostra storia, quello che siamo oggi, quello che eravamo ieri. Dentro alle pagine ci sono errori, successi, obiettivi, dentro alle pagine c’è il nostro stile, il nostro carattere, quello che ha reso la nostra esperienza un’esperienza unica. Continua a leggere

3 cose da NON fare su Twitter e Facebook per narrarsi online

Con Area 51 Publishing, la casa editrice che ha pubblicato “Narrarsi online: come fare personal storytelling” il mio libro dedicato a contenuti, storytelling e narrazione digitale, ho girato nei mesi scorsi alcune video pillole. Brevissimi consigli e suggestioni dedicati ai social media.

Eccoli qua. E con questo sono felice di annunciare che in occasione della Fiera del libro di Torino, #narrarsionline sarà disponibile anche in formato cartaceo e come audiolibro. Continua a leggere

Tag Archivio per: narrarsionline

Tag Archivio per: narrarsionline

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri