• Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Skype
  • Contatti
  • Newsletter
  • Rassegna stampa
Francesca Sanzo
  • Corsi & Workshop
  • Consulenza su misura
  • Articoli
    • Scrittura autobiografica
    • Narrarsi online
    • Blogging
    • Ufficio in casa
    • Sentieri e cammini
  • Podcast
    • Camminare che ispirazione
    • Scrivere meglio per comunicare bene
  • I miei libri
    • Tu sei la tua storia: comunica con la scrittura autobiografica
    • A due passi dalla meta
    • 102 chili sull’anima
    • Narrarsi online, come fare personal storytelling
    • Fiabe di Natale
  • Cerca
  • Menu Menu

I momenti Omnitel della vita

27 Gennaio 2017/in Narrarsi online

Vi ricordate la Omnitel, tutto intorno a te, Megan Gale e il logo verde di una delle prime compagnie telefoniche mobili che abbiamo avuto in Italia? 

Vi ricordate cosa è successo, nel 2000/2001 circa, quando arrivò mamma Vodafone e decise di inglobarla? 

Nel 2000 (o forse era il 2001, non so, è stato un percorso abbastanza lungo), la Omnitel ha cominciato a mutare il suo logo e la sua comunicazione e dalla scritta verde si è passati a un logo che conteneva anche il Vodafone rosso: piano, piano è sparito il nome, Megan è diventata mamma ed è uscita dai sogni erotici (e dalle televisioni) degli italiani e noi abbiamo dimenticato che all’inizio erano Telecom contro Omnitel, invece che Tim, Vodafone, Wind, eccetera, eccetera. 

Ecco, ci sono momenti nella vita delle persone e delle aziende in cui si è lì in mezzo, bisogna gestire un passaggio di percezione (propria o degli altri) e comunicare sembra difficile perché tutti sono abituati a sentirti dire e fare delle cose, mentre tu hai una visione e sai che ne devi dire e fare delle nuove, oppure sei un’azienda che è cresciuta (o vuole crescere) e ha deciso di spingere su un progetto preciso invece che su tutto quello che ha fatto fino a quel momento. 

Il momento Omnitel capita ed è sicuramente un bene: significa che stai evolvendo, che stai mutando.

Il momento Omnitel capita ed è faticoso: tu pensi delle cose di te o del tuo lavoro, ma in realtà sei già diverso, oppure – anche quando tu sei molto lucido e focalizzato – sono gli altri ad averti messo un’etichetta e ti tocca cambiare posizionamento senza che sia troppo traumatico per nessuno. 

In questo periodo ho portato la Omnitel come esempio a un paio di clienti che stanno vivendo una (felice) trasformazione o sanno che devono compierla e che sto aiutando a trovare una nuova direzione della propria comunicazione.

Questi clienti stanno lì in mezzo, nella fase in cui c’è un logo che non è né carne né pesce, che non può abbandonare il vecchio percepito ma deve presentare tante novità: un po’ mette paura ma è anche molto sfidante. 

Mi è venuto in mente che, a ben guardare, anche io sono lì in mezzo: dal punto di vista della me professionale e della me autrice stanno succedendo tante cose belle ma ancora fatico ad abituarmi alla nuova dimensione del mio lavoro, alle opportunità, ai limiti. 

Pensare alla Omnitel mi mette tranquilla: è normale, tutto il caos che sento è normale, la paura di non farcela è normale, la sensazione di avere troppe direzioni aperte è normale, ché non si può sopravvivere per sempre con un logo con dentro 2 colori e 2 nomi, ma c’è un momento, un momento preciso nell’esistenza di persone e aziende, in cui occorre, necessariamente, sopportarlo. 

 

COMMENTA CON FACEBOOK
Tags: brand, comunicazione, logo, megan gale, omnitel, posizionamento professionale
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2017/01/Schermata-2017-01-27-alle-15.46.32.png 335 521 Francesca Sanzo https://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.png Francesca Sanzo2017-01-27 15:47:122020-10-28 18:51:22I momenti Omnitel della vita
Potrebbero interessarti
Dimagrire sta facendo bene anche al mio lavoro: strategie e novità
La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
Consapevolezze professionali e sapere dire “no”: ho imparato dopo i 40
Cardiomarketing - Patrizia Menchiari Il cardio marketing per conquistare i clienti: un libro ricco di suggerimenti
Workshop di scrittura autobiografica a Rovato (Lombardia)
Il copywriting dell’azienda che comunica online
Truth Chiselled Into Rock La responsabilità delle nostre parole, l’abito che indossiamo
Pubblicità svilenti e offensive: come si segnalano?

Il blog Panzallaria

Per leggere il mio diario online dal 2005 al 2014 e la narrazione del periodo in cui è nato 102 chili sull’anima vai al mio blog Panzallaria.com 

Ultime pubblicazioni

  • Imparare a scrivere meglio si può? 31 Gennaio 2023
  • Scrivere meglio per comunicare bene 18 Ottobre 2022
  • La giustizia: dai tarocchi al fare a meno del senso di colpa in un lavoro di scrittura autobiografica 29 Settembre 2022
  • Camminare che ispirazione: il mio primo podcast 31 Maggio 2022
  • Una academy per operatori turistici: scuola di turismo ispirazionale 4 Aprile 2022
  • Ufficio in casa: la mia organizzazione della giornata in smart working 13 Febbraio 2022

Temi di cui parlo

Su Facebook

© 2023 - Francesca Sanzo | Autrice, Trainer, Copywriter. Scrittura e comunicazione | P.IVA IT03510761202
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Skype
  • Rassegna stampa
  • Privacy policy
  • Cookie policy
Scorrere verso l’alto