Tag Archivio per: skype

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA TU SEI LA TUA STORIA: CORSO ONLINE A NOVEMBRE 22

A novembre 2022 torna il corso di scrittura autobiografica   del progetto Tu sei la tua storia con un’edizione tutta online di 6 ore, su Meet o Zoom. 

Scrittura autobiografica è il workshop BASE dedicato alla scrittura di sé per e per fare [ri]fiorire la propria creatività partendo dalla memoria personale e dalla voglia di manipolarla per trasformarla in racconto.

NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato , presente, futuro e condividerlo con altri. Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!

STRUTTURA DEL CORSO 

3 incontri online da 2 ore, ogni 15 giorni: hai il tempo per esercitarti e fare i compiti 😉

Gli incontri sono interattivi: oltre ai suggerimenti di Francesca Sanzo, potrai condividere quello che hai scritto e riflettere insieme ai compagni di corso. 

A ogni lezione verrà assegnato dei compiti e useremo uno spazio condiviso (Google Drive) per i lavori e le esercitazioni termine della classe.  

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione. 

TAROCCHI, DISEGNINI E PAROLE

Per trovare la storia e iniziare a scriverla, useremo i tarocchi, i disegnini e lavoreremo sulle parole.

CONTENUTI

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e finzione
  4. La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
  5. Costruire il complotto (sviluppo narrativo).
  6. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

CONTRIBUTO

110 € a persona per 6 ore di lezione + spazi di condivisione, bibliografia e materiali di approfondimento.

DATA 

Orario: 18.30-20.30

  • giovedì: 3 novembre, 17 novembre, 1 dicembre 2022

ISCRIVITI

Compila il form per ricevere la mail con tutte le istruzioni per completare la tua iscrizione, specificando nell’oggetto: “CORSO SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA NOVEMBRE 22”

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

COSA TI PORTI A CASA?

  • Un testo autobiografico che si fa leggere.
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti.

La “maestra”

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceIl mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica a . Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come  102 chili sull’anima  (bestseller) e  A due passi dalla meta , Giraldi editore e la prima guida:  Narrarsi online: come fare personal storytelling . Sono una digital & writing coach , aiuto le persone e le imprese a trovare la propria storia, narrarla per sé e per gli altri e raccontarsi online con contenuti e strategie sostenibili. Lavoro come formatrice e consulente per Enti, Università e Aziende.

SCRIVERE PER UN BLOG: PAGINE, POST, CONTENUTI [SU SKYPE]

CORSO DI BLOGGING E SCRITTURA WEB PER IL TUO BLOG

Il corso online di blogging e scrittura web ti aiuterà a: 

  • capire la differenza tra pagine e post,
  • progettare i contenuti del tuo sito web
  • scrivere per un blog usando le parole giuste per una migliore indicizzazione 
  • conoscere la piattaforma WordPress  per aprire siti gratuiti
  • capire come si costruisce un piano editoriale 

STRUTTURA DEL CORSO 

6 incontri online, 2 volte alla settimana.

Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype. Al termine del corso, potrai accedere a una lista broadcast su WhatsApp e ricevere news, approfondimenti e segnalazioni su scrittura, scrittura autobiografica, narrarsi online e blogging riservati a chi ha partecipato a uno dei corsi di Francesca Sanzo. 

Ogni incontro è costituito da 45 minuti di lezione + 15 minuti di risposta alle domande dei partecipanti.

Al termine di ogni lezione verranno assegnati dei compiti e useremo un blog condiviso per i lavori e le esercitazioni della classe.  

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso di Skype.  Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali.

PER CHI?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura e/o strumento di personal storytelling per promuovere un progetto professionale e a chi desidera aprire il proprio sito web gratuito. I posti disponibili sono 12. 

CALENDARIO

Orario:

  • martedì – dalle 18 alle 19
  • giovedì – dalle 18.30 alle 19.30

  Date: gio 8/10, ma 13/10, gio 15/10, ma 20/10, gio 22/10, ma 27/10

CONTRIBUTO

100 € a persona

COME SI SVOLGE?

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

ISCRIVITI

Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype OTTOBRE 2020”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

CHI SONO

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceBlogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

 

PROGETTARE E SCRIVERE UN BLOG SU WORDPRESS [SU SKYPE]

Le parole e gli strumenti per raccontarsi online

CORSO [BREVE] DI BLOGGING PER APRIRE E STRUTTURARE IL TUO BLOG

6 incontri online: ogni incontro è costituito da 1 ora di lezione/webinar + mezz’ora di risposta alle domande dei partecipanti. Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype.

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso della piattaforma che servirà per accedere agli incontri. 

Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali e durerà per tutto il mese di maggio 2020.

Contenuti

  1. Blog: obiettivi, persone, progettazione. 
  2. La piattaforma wordpress: opportunità e potenzialità.
  3. Scrivere la tua bio e i contenuti di pagina. 
  4. WordPress: inserimento dei contenuti. 
  5. Scrivere un post.
  6. Fare un video con il telefonino. 

Per chi?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura, strumento di personal storytelling per promuovere il proprio progetto.

Calendario

Orario: dalle 18.30 alle 20

Date: ma 5/5, gio 7/5, ma 12/5, gio 14/5, ma 19/5, merc 20/5

Contributo

75 € a persona

Come si svolge? 

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

Iscrizioni

Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype MAGGIO 2020”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il magnifico duo…

Francesca Sanzo

Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

Stefano Castelli

Lavora su temi e soluzioni digitali dal 1998. Consulente web dal 2011, gli argomenti principali su cui si concentra sono strumenti e metodi per arrivare, essere e restare efficacemente on line, veicolando al meglio sé stessi e i propri contenuti (idee, servizi, prodotti). Ha lavorato su oltre 300 progetti web, dal blog personale al grande sito aziendale (Gruppo Hera, Cose Rossa Italiana, Comuni di Venezia e Napoli, ecc.), e da anni fa formazione. Attualmente si divide tra servizi web e docenze in corsi di alta formazione.

Per info: https://www.stefanocastelli.info

#Aperiskype: scrivi un racconto e partecipa al circolo del venerdì, con un bicchiere di vino

Iniziativa gratuita

Metto a disposizione le mie competenze in scrittura autobiografica in #zonafreelance per chi ha voglia di distrarsi un po’, esercitarsi con la scrittura, giocare con la fantasia e il proprio vicinato 😉 

Potrai scrivere di quello che vedi dalla finestra, dei simpatici vicini di pianerottolo o del matto che abita di fronte e condividerlo con me e gli altri partecipanti durante il nostro aperitivo virtuale, un aperiskype! 

Ti offro l’aperitivo ma #iorestoacasa

Continua a leggere

persone che partecipano a corsi di formazione

#ZonaFreelance. 1 ora consulenza su Skype gratis per chi è murato in casa

Il coronavirus ha diviso l’Italia in tre: zona rossa, zona gialla e resto del mondo.

Scuole chiuse, eventi di formazione, sportivi e culturali che saltano, aziende che promuovono lo smart working. 

E noi freelance in che zona siamo? 

La maggior parte dei libero professionisti che frequento lavorano nell’ambito della comunicazione, della formazione, dello spettacolo e cultura (come me). 

La situazione non è facile e si prospetta un periodo di grande fatica per tutti. 

Occorre rimanere lucidi, centrati, mettersi a disposizione di chi è colpito duramente (nella salute o nelle abitudini) da questa emergenza e pensare a come far conoscere il proprio valore professionale.

Esistono moltissime persone che se gli salta una consulenza o un progetto rischiano il collasso prima di altri perché scarsamente tutelati

Io sono ottimista per natura e voglio trasformare la crisi in opportunità. 

  • Opportunità per far conoscere il mio lavoro;
  • Opportunità per rendermi utile a chi ora è murato in casa.

Ormai da anni, faccio consulenza su misura su skype e aiuto le persone a trovare i contenuti del proprio sito o dei canali social e a narrarsi online in modo autentico e efficace: ho quindi pensato che questo è il momento giusto per mostrare quanto sia efficace  il lavoro a distanza e che dobbiamo affidarci a professionisti seri e competenti se vogliamo fare bene qualcosa che non conosciamo. Continua a leggere

consulenza su misura

Formazione o consulenza a distanza con Skype: consigli

Nessuno di noi era preparato a questo periodo così particolare, durante il quale dobbiamo fare attenzione a non diffondere l’influenza da coronavirus per tutelare le persone più deboli e garantire la tenuta del Sistema Sanitario e in tanti hanno bisogno di capire come lavorare anche da remoto. 

In molte regioni del nord Italia i corsi di formazione sono stati sospesi e i freelance devono fare i conti con consulenze in forse e decisioni da prendere al momento.

Quando non si può rimandare l’appuntamento di persona, specie se coinvolge gruppi numerosi, la soluzione può essere quella della consulenza e formazione a distanza e ci sono sistemi (anche gratuiti) molto utili per rendere il tutto efficace e semplice. Continua a leggere

sanzo su skype corso blogging

Laboratorio di scrittura e wordpress per aspiranti blogger: i feedback al primo

Ci siamo lanciati.

Io e il mio (ex) non marito Stefano Castelli, esperto in usabilità e sviluppo siti, abbiamo deciso di tenere – insieme – un laboratorio su skype di scrittura autobiografica e wordpress per aspiranti blogger.

Le iscrizioni al primo sono state così tante che ne proponiamo una seconda edizione (base) in partenza ad aprile.

Puoi iscriverti subito, oppure puoi scoprire come è andata continuando a leggere le risposte a un breve questionario che ho somministrato ai partecipanti della prima edizione. 

sanzo su skype corso blogging

Come funziona? 

Continua a leggere

BLOG PERSONALE: LABORATORIO DI SCRITTURA E WORDPRESS

Le parole e gli strumenti per raccontarsi online

Il laboratorio su skype 

Laboratorio online dedicato a:

  • scrittura per il blog
  • wordpress: il sistema di gestione contenuti per siti e blog più usato al mondo.

I partecipanti si collegano online in una classe virtuale (necessità di computer e collegamento a skype) dalle 18.30 alle 20.30 per 7 lunedì. Le lezioni vengono registrate e rimangono disponibili su skype per 30 giorni. Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso della piattaforma che servirà per accedere agli incontri. 

Per chi?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura, strumento di personal storytelling anche professionale e sito personale per promuovere il proprio progetto.

Contenuti

  1. Il blog per scrivere di sé e farsi conoscere e comunicare. La potenza del blog. Pubblico, obiettivi, parole.
  2. Trovare la storia per narrarsi online: analisi, parole chiave, progetto generale. Narrazione, informazione, descrizione.
  3. WordPress e CMS: cosa sono, a cosa servono. Creazione di un blog gratuito, opzioni e profili. Strutturiamo il nostro blog.
  4. Struttura di un post e di una pagina: titolo, contenuti, link, immagini
  5. L’importanza dell’incipit e del finale
  6. WordPress: strutturare le pagine, consigli e astuzie per una gestione tecnica efficace. Aspetto grafico e personalizzazione.
  7. Piano editoriale per un blog

Calendario

Lunedì

8/4, 15/4, 22/4, 29/4, 6/5, 13/5, 20/5

[dalle 18.30 alle 20.30] 

Contributo

125 € a persona

Come si svolge? 

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

Iscrizioni

I posti sono SOLO 10: iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype APRILE”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il magnifico duo…

Francesca Sanzo

Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

Stefano Castelli

Lavora su temi e soluzioni digitali dal 1998. Consulente web dal 2011, gli argomenti principali su cui si concentra sono strumenti e metodi per arrivare, essere e restare efficacemente on line, veicolando al meglio sé stessi e i propri contenuti (idee, servizi, prodotti). Ha lavorato su oltre 300 progetti web, dal blog personale al grande sito aziendale (Gruppo Hera, Cose Rossa Italiana, Comuni di Venezia e Napoli, ecc.), e da anni fa formazione. Attualmente si divide tra servizi web e docenze in corsi di alta formazione.

Per info: https://www.stefanocastelli.info

BLOG PERSONALE: LABORATORIO DI SCRITTURA E WORDPRESS

Le parole e gli strumenti per raccontarsi online

Il laboratorio su skype 

Laboratorio online dedicato a:

  • scrittura per il blog
  • wordpress: il sistema di gestione contenuti per siti e blog più usato al mondo.

I partecipanti si collegano online in una classe virtuale (necessità di computer e collegamento a skype) dalle 18.30 alle 20.30 per 7 lunedì. Le lezioni vengono registrate e rimangono disponibili su skype per 30 giorni. Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso della piattaforma che servirà per accedere agli incontri. 

Per chi?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura, strumento di personal storytelling anche professionale e sito personale per promuovere il proprio progetto.

Contenuti

  1. Il blog per scrivere di sé e farsi conoscere e comunicare. La potenza del blog. Pubblico, obiettivi, parole.
  2. Trovare la storia per narrarsi online: analisi, parole chiave, progetto generale. Narrazione, informazione, descrizione.
  3. WordPress e CMS: cosa sono, a cosa servono. Creazione di un blog gratuito, opzioni e profili. Strutturiamo il nostro blog.
  4. Struttura di un post e di una pagina: titolo, contenuti, link, immagini
  5. L’importanza dell’incipit e del finale
  6. WordPress: strutturare le pagine, consigli e astuzie per una gestione tecnica efficace. Aspetto grafico e personalizzazione.
  7. Piano editoriale per un blog

Calendario

Lunedì 4/2, 11/2, 18/2, 25/2, 4/3, 11/3, 18/3 [dalle 18.30 alle 20.30] 

Contributo

125 € a persona

Come si svolge? 

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

Iscrizioni

I posti sono SOLO 10: iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il magnifico duo…

Francesca Sanzo

Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

Stefano Castelli

Lavora su temi e soluzioni digitali dal 1998. Consulente web dal 2011, gli argomenti principali su cui si concentra sono strumenti e metodi per arrivare, essere e restare efficacemente on line, veicolando al meglio sé stessi e i propri contenuti (idee, servizi, prodotti). Ha lavorato su oltre 300 progetti web, dal blog personale al grande sito aziendale (Gruppo Hera, Cose Rossa Italiana, Comuni di Venezia e Napoli, ecc.), e da anni fa formazione. Attualmente si divide tra servizi web e docenze in corsi di alta formazione.

Per info: https://www.stefanocastelli.info

Tag Archivio per: skype

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri