Tag Archivio per: scrittura efficace

scrivere meglio per comunicare bene. Il podcast

Scrivere meglio per comunicare bene

Scrivere meglio per comunicare bene è un podcast EDU prodotto da Epta Media che ho scritto per i miei clienti e per tutti coloro che vogliono allenarsi a scrivere meglio. 

Scrivere una mail, presentarti sul tuo sito, comunicare con Linkedin: usare la scrittura non è mai stato così semplice e possiamo raccontarci ovunque nel tempo di un clic ma siamo sicuri che oltre che semplice sia anche facile? 

La scrittura è il nostro abito sociale, il vestito professionale che indossiamo quando comunichiamo online o vogliamo trasmettere un messaggio con parole che restino.  Imparare a scrivere meglio si può, basta qualche accorgimento per rendere più fluido il discorso, dire quello che vogliamo e emozionare le persone o convincerle a contattarci. 

Scrivere meglio per comunicare bene è disponibile su tutte le principali piattaforme podcast e – gratuitamente – su Spreaker. 

Ogni puntata è una pillola: 10 minuti circa in cui condivido qualche consiglio.

E se vuoi fare risplendere la tua scrittura, scrivimi per una consulenza per te e la tua Impresa. Fallo anche se desideri realizzare un podcast EDU. Con Epta Media ti mettiamo a disposizione progettazione, scrittura e editing, produzione audio, distribuzione e comunicazione

LE PUNTATE 

 
Ascolta “Trailer – Scrivere meglio per comunicare bene” su Spreaker.
Ascolta “Scrivere meglio una mail per comunicare bene” su Spreaker.
Ascolta “Scrivere meglio le informazioni su Linkedin per comunicare bene” su Spreaker.
Ascolta “Scrivere meglio la bio del tuo sito per comunicare bene” su Spreaker.
Ascolta “Scrivere meglio un testo per il web: dall’idea al messaggio” su Spreaker.
Ascolta “La punteggiatura per scrivere meglio” su Spreaker.

APPROFONDIMENTI

Nel tempo ho scritto molti articoli sul mio blog dedicati alla scrittura e comunicazione digitale che puoi leggere qui. Scrivimi se ci sono temi che ti piacerebbe trattassi nel mio podcast edu, li prenderò in considerazione per le nuove puntate. 

E se vuoi ascoltare il mio podcast narrativo…

Camminare che ispirazione è un podcast in cui racconto il legame tra l’atto del camminare in natura e le ispirazioni. Realizzato per Destinazione Umana. 

Se vuoi scrivere, leggi

libreria cremaglieraLibri, articoli, post di altri

Se vuoi scrivere, leggi. Questa è l’unica cosa che davvero conta, sia che tu voglia gestire un blog, sia che tu voglia iniziare il romanzo della vita.

La scrittura è alla base di qualsiasi attività umana: anche le storie che diventano video virali online partono da un processo di costruzione legato alla scrittura. La scrittura è anche alla base del cambiamento, personale, professionale, aziendale. Come ci narriamo, le PAROLE che scegliamo per raccontarci a noi stessi e agli altri, sono il punto di partenza per qualsiasi crisi, evoluzione, scelta.

Ma per avere abbastanza PAROLE per scrivere, per mutare, per prendere decisioni che ci portino ad essere quello che vogliamo, dobbiamo leggere.

Non esiste scrittura senza lettura. E anche se ultimamente va molto di moda il sapere verticale, tecnico, la specializzazione e il posizionamento tematico, ricordati di essere un lettore onnivoro, qualunque sia il tuo lavoro, specialmente se lavori con la comunicazione web.

Fai il Social Media Manager?

Non escludere dalla tua biblioteca I dialoghi socratici di Platone, ti accorgerai che hanno molto a che fare con il tuo lavoro, ma soprattutto con il fondamento del tuo approccio al mondo.

Se vuoi scrivere, leggi. Leggi anche i libri di cui non ti hanno parlato bene, leggi scrittori che sperimentano, coltiva il dubbio, la curiosità e l’umiltà.

Se vuoi scrivere, leggi.

Credo che uno scrittore debba abbandonarsi al piacere di sognare, di scrivere, anche se ciò fosse imprudente. Però, chissà che la massima felicità non sia la lettura (…) si vantino altri delle pagine che hanno scritto; quanto a me, m’inorgogliscono quelle che ho letto. La mia lettura è molto più importante della mia scrittura. Questo è un assioma.

Jorge Luis Borges, Sognare e scrivere

Leggi e rileggi quello che scrivi tu

Se vuoi scrivere leggi e rileggi: quello che scrivono gli altri, quello che scrivi tu.

Se non sei uno scrittore professionale ma ti occupi, – per esempio – dei contenuti del tuo sito aziendale, è davvero importante per te sviluppare una strategia per scrivere nel modo più efficace possibile, con chiarezza di intenti, spiegando con le parole del mondo, al mondo, quello che fai.

E ogni strategia di scrittura non può prescindere dalla lettura di quello che scrivi. Leggi ad alta voce, rileggi più volte e poi sottrai peso alla tua pagina. 

E se non sai da dove iniziare, se hai bisogno di un modello da declinare alla tua azienda o al tuo sito, contattami per un percorso di consulenza e formazione.

Contattami

Hai domande, lavori o altro da sottopormi? Mandami una richiesta con questo form.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.