Tag Archivio per: facebook

mappa mentale: Perché ho abbandonato il profilo facebook

Ho abbandonato il mio profilo Facebook: ecco come faccio senza

mappa mentale: Perché ho abbandonato il profilo facebook

L’8 novembre 2017 ho scritto il mio ultimo post sul profilo Facebook che ora non uso più: tutta la mia attività lì l’ho trasferita su Francesca Sanzo Panzallaria  che è la pagina istituzionale di questo blog e di tutto quello che voglio raccontare e promuovere intorno ai miei libri, ai corsi di scrittura autobiografica, a ciò che pubblico per magazine e blog e dove condivido aneddoti, news, link interessanti e dialogo con le persone.

I primi giorni sono stati molto faticosi, mi sentivo come quando ho smesso di fumare (usavo molto il mio profilo) e allo stesso tempo mi sembrava di perdermi pezzi importanti del mondo, poi piano piano ho cominciato a stare bene e mi sono chiesta come mai non avessi preso prima quella decisione. E non perché pensi che Facebook è brutto e cattivo, né perché creda che sbagli chi ci passi del tempo, ma perché per me, dopo tanti anni, era importante tornare/muovermi verso un altro uso della rete (si consideri che io ci lavoro attivamente, mi occupo di comunicazione e scrittura e oltre che un fruitore, sono un produttore di contenuti online dal 2002).

Mentre i profili sono personali, occorre chiedere e dare amicizia, le pagine sono luoghi pubblici per progetti professionali o amatoriali che hanno il fine di raccontare e promuovere attività, testate editoriali, aziende e blog. Per seguire una pagina devi mettere “Mi piace”, il rapporto non è orizzontale come se chiedessi l’amicizia a una persona.

Questo è un post lungo, ti avviso! 
Continua a leggere

Scrivere di sé per narrarsi online a Bologna

Il workshop a Bologna

La scrittura oggi gioca un ruolo fondamentale sui social media perché è la tua voce, la tua storia e ti aiuta a raccontarti bene: trovare un equilibrio tra narrazione personale e narrazione professionale e un tuo modo naturale di coinvolgere e valorizzare la qualità del tuo servizio e dei tuoi prodotti è il primo passo per essere riconosciuto, scelto, apprezzato.

Sei un professionista che vuole usare strategicamente il web per farsi conoscere, raccontare i propri servizi e promuovere i valori con cui lavora per aumentare la propria autorevolezza e ottenere più clienti?

Se hai un ruolo commerciale, è fondamentale la relazione che si stabilisce in primo luogo attraverso il contatto scritto, su Linkedin e su tutti i social media che usi per entrare in contatto con potenziali clienti; se è vero che foto e video sono i contenuti che piacciono di più, le parole sono la cornice che racconta alle persone chi sei, cosa pensi, quali sono i valori che ti caratterizzano.

Quando e Dove

Il corso si terrà l’11 novembre 2017 presso gli uffici Azimut Global Advisory, messi a disposizione dalla nostra amica Daniela Iachini in via S. Stefano, 28 – Bologna, sulla suggestiva piazza Santo Stefano, in pieno centro città. 

Per chi?

Freelance, persone con ruoli commerciali e talenti con progetti professionali da raccontare online: il corso si rivolge a persone che vogliono usare la scrittura per fare personal branding. 

Questo è il workshop che fa per te! 

Un’intera giornata dedicata alla scrittura autobiografica per narrarsi online e comunicare efficacemente grazie alla propria storia!

La giornata

Il workshop dura dalle 10 alle 18 con la pausa pranzo dalle 13 alle 14. Il pranzo è autonomo, ma se vogliamo, potremo stare tutti insieme. Il workshop terminerà con un aperitivo negli uffici Azimut GA, offerto da Daniela Iachini che mette gentilmente a disposizione gli spazi. 

Contenuti

  1. Scrivere di sé per se stessi. Scrivere di sé per farsi conoscere e comunicare.
  2. Trovare la storia per narrarsi online e trasformarla in un racconto.
  3. Lo storytelling: cos’è, quando è utile, quando no.
  4. Fare scrittura autobiografica online tra personale e professionale.
  5. La scrittura per il blog
  6. La scrittura per Linkedin
  7. La scrittura per Facebook
  8. Scrivere mail e messaggi che si fanno leggere

Come si svolge?

Il workshop è caratterizzato da una parte teorica e una pratica durante la quale i partecipanti dovranno scrivere di sé per i diversi mezzi online. Servono: un computer per ogni partecipante.

Cosa ti porti a casa a fine corso?

  • Un focus su quale potrebbe essere la linea narrativa della tua storia autobiografica da raccontare online.
  • Tecniche di scrittura per blog, linkedin e facebook.
  • Una maggiore focalizzazione sui propri obiettivi di comunicazione digitale.

Se partecipi al workshop, riceverai in regalo una copia del mio Narrarsi online: come fare personal storytelling

Costi e iscrizioni

106 € (tutto compreso)

Il numero massimo di partecipanti nella giornata è 10 

Compila il form di contatto sottostante per iscriverti: nell’oggetto specifica “Iscrizione workshop Bologna 11/11

I posti sono pochi: l’iscrizione verrà finalizzata con il pagamento anticipato della quota tramite bonifico (tutte le info nella mail che riceverai). 

Iscriviti

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

Francesca Sanzo [ha ideato e conduce il workshop]

Sono autrice di libri autobiografici, come 102 chili sull’anima (bestseller) e A due passi dalla meta, Giraldi editore e Narrarsi online: come fare personal storytelling. Mi occupo di scrittura e comunicazione digitale come copywriter e formatrice. 

 

Daniela Iachini – Azimut GA [ci ospita e ci offre l’aperitivo]

Sono un Consulente finanziario, mi occupo di gestione  del patrimonio di  privati e aziende. Dal 2015 gestisco un blog di divulgazione finanziaria 
perché credo che solo la conoscenza possa portare a scelte consapevoli. 

 

 

Comunicare una nuova azienda: ecco come faccio io

Molte persone che mi chiedono un preventivo, lo fanno perché hanno un progetto o addirittura una nuova azienda (o un’azienda che vuole rinnovarsi) e lo vogliono comunicare attraverso un buon storytelling, consapevoli che essere online ha un valore importante, in termini di promozione, marketing, passaparola e posizionamento.

Recentemente, insieme a Stefano Castelli e Lorenzo Costa, abbiamo seguito l’immagine grafica coordinata, lo sviluppo tecnologico e il progetto di comunicazione per Andrea, che produce e vende birra artigianale: una birra “senza calzini”, No Socks BeerContinua a leggere

Quanto conta sapersi narrare online? A Ravenna il 24 febbraio

Quanto è importante narrarsi efficacemente online? A cosa dobbiamo pensare quando cerchiamo la nostra storia, per coinvolgere le persone e raggiungere i nostri obiettivi? Dove ci si narra e come?
Sono queste le domande a cui cercherà di rispondere Francesca Sanzo, attraverso case study e consigli pratici per individuare una strategia di narrazione personale online e declinarla sul proprio blog, Facebook e Twitter.

Dove

A Ravenna, nel nuovo spazio di coworking e eventi Raffineria42

Raffineria42 – Via Zara, 42 Ravenna, Emilia-Romagna

Quando

Mercoledì 24 febbraio 2016 dalle 19:00 alle 21:00

Iscriviti

Su Eventbrite.

NB: I posti sono limitati, quindi se prenoti e poi sei impossibilitata/o a partecipare, ti preghiamo di disdire la tua prenotazione (sempre da piattaforma Eventbrite) per cedere il posto alle eventuali persone in lista d’attesa.

Per maggiori info scrivi a info@raffineria42.it oppure telefona a Marianna (338-3693558)

Trasforma i social media in risorsa strategica

Hai un’azienda (o sei tu la tua azienda) e frequenti i social media ogni giorno ma non riesci proprio a trasformare il tempo che trascorri online in una risorsa strategica per fare crescere il tuo business e vendere i tuoi servizi e prodotti?

Ti chiedi perché ci sono persone che hanno un sacco di followers su twitter e ricevono molti commenti su facebook e tu invece – malgrado posti tutti i giorni qualcosa sui tuoi profili e sul tuo blog non riesci a fare il salto? Continua a leggere

Facebook e il marketing relazionale (generativo)

Nel mio libro Narrarsi online: come fare personal storytelling ho raccontato quanto sia importante narrarsi efficacemente per valorizzare la propria professionalità e i prodotti che vendiamo.

Le narrazioni oggi si fanno prevalentemente online: disponiamo di gli strumenti a costi contenuti e se riusciamo a individuare la storia e la linea editoriale, possiamo raccontarla nel suo sviluppo, usando le tecniche di coinvolgimento proprie di qualsiasi narrazione e che si rifanno agli schemi con cui viene costruita ogni favola e quindi ogni archetipo di storia.

Ma a cosa servono le narrazioni? In che modo possono essere utili a noi e alla nostra azienda?

La narrazione è potente quando genera emozioni, diventa fondamentale per trasformare le emozioni in relazioni e dunque convertirle in un possibile legame commerciale con i nostri clienti e con tutte le persone a cui rivolgiamo il nostro lavoro e i nostri progetti.  Continua a leggere

4 consigli per sopravvivere alle narrazioni sociali degli altri e trasformarle in un valore

La nostra dieta digitale oggi è composta di quello che raccontiamo di noi e di quello che leggiamo intorno a noi: amici, followers e persone che ammiriamo e di cui seguiamo suggestioni e gesta. Ogni tanto – anche ai “migliori”, quelli più centrati – capita però di sentire un lieve disagio nell’accorgersi di quanto siano splendidamente attive le vite narrate altrui.

Il disagio si trasforma a tratti in ansia, l’ansia può diventare fonte di stress e – talvolta – di immobilità.

“Ma come fa Tizio a concretizzare sempre ogni cosa che fa?” “Ma quanto è in gamba Caia?” “Perché io non riesco a dimagrire come ha fatto Pinca?” “Ma quanti libri legge Pallo? Io non so dove riesca a trovare il tempo!” sono solo alcune delle domande, che – non nascondiamolo – ci siamo fatti tutti, almeno una volta nella nostra vita digitale.  Continua a leggere

Web Marketing: il corso per titolari e collaboratori d’azienda

Da un progetto di Area 51, la casa editrice che ha pubblicato Narrarsi online: come fare personal storytelling, il mio libro che è diventato best seller su Amazon, nasce il corso di cui sono anche io docente, per Ecipar, dedicato al Web Marketing, ha una durata di 15 ore e si sviluppa tra aprile e maggio 2015 a Bologna, in orario serale.

Oltre a me anche Stefano Castelli di Studio Lost, la web agency con cui collaboro e che ha sviluppato anche questo blog.

Destinatari

Il corso si rivolge a titolari, soci, collaboratori e lavoratori di aziende.

Per saperne di più e iscriversi

Calendario

DURATA – 15 ore il 07, 14, 21, 28 aprile e 05 maggio dalle 18:30 alle 21:30.

 

Francesca Sanzo al Multiplo di Cavriago

Per un buon uso di Internet

Incontro per genitori, insegnanti e ragazzi su web e social media con Francesca Sanzo, consulente in comunicazione digitale

Un appuntamento per diffondere educazione digitale e imparare a usare in modo consapevole il web e i social media e gestire al meglio il proprio profilo digitale. Un dialogo tra generazioni sui pericoli e vantaggi del web, Parental Control, profili on line, Facebook e altri social.

Un anno meraviglioso: le narrazioni personali su Facebook

Nel 2013 fu la volta di un video:

Il vostro anno in rassegna è una raccolta dei vostri momenti più importanti su Facebook, inclusi gli eventi belli della vostra vita, messaggi popolari che hai condiviso e post in cui i tuoi amici ti hanno taggato”. 

Nel 2014 la carrellata è più statica ma l’effetto “sintesi” ricercato è lo stesso: Facebook in questi giorni sta mettendo a disposizione di tutti i suoi utenti la possibilità di vedere, modificare e condividere immagini che raccontino il proprio percorso dell’ultimo anno.  Basta collegarsi all’indirizzo https://www.facebook.com/yearinreview per vedere cosa ha scelto per te Facebook e – se ti convince – condividerlo sulla tua bacheca.

Ma qualcosa di sostanziale – stile a parte – è cambiato dall’anno passato.  Continua a leggere

Tag Archivio per: facebook

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri