Suggerimenti e tecniche per narrarsi online.

Io posso online: oltre i social c’è un mondo

Oggi è il Safer Internet Day 2017, un’occasione per sensibilizzare i più giovani all’uso consapevole del web e a un approccio in sicurezza degli ambienti digitali. Ho voluto ricordare a me stessa ciò che POSSO fare online. Lo condivido.  

E tu che uso fai della Rete?  Per te web vuole dire Instagram, WhatsApp e poco altro o navighi anche altri lidi?  Continua a leggere

Per chi scrivi il tuo blog? Tra lettore e potenziale cliente

Per chi scrivi il tuo blog?

Se non te lo sei ancora chiesto, fallo subito.

Perché potresti trovarti nella stessa situazione di una mia cliente cui sto facendo digital coaching e che ha un blog di viaggi che vorrebbe diventasse anche il suo sito professionale. Continua a leggere

Comunicare una nuova azienda: ecco come faccio io

Molte persone che mi chiedono un preventivo, lo fanno perché hanno un progetto o addirittura una nuova azienda (o un’azienda che vuole rinnovarsi) e lo vogliono comunicare attraverso un buon storytelling, consapevoli che essere online ha un valore importante, in termini di promozione, marketing, passaparola e posizionamento.

Recentemente, insieme a Stefano Castelli e Lorenzo Costa, abbiamo seguito l’immagine grafica coordinata, lo sviluppo tecnologico e il progetto di comunicazione per Andrea, che produce e vende birra artigianale: una birra “senza calzini”, No Socks BeerContinua a leggere

Il copywriting dell’azienda che comunica online

cartoon-1300895_1280Il copywriting è fondamentale per un’azienda che vuole comunicare efficacemente online: non basta avere in mente i propri valori e sentire di avere molte cose da dire, devi applicare alcune strategie utili per coinvolgere i tuoi lettori e trasformarli in potenziali clienti.

Ho scritto questo post in base ai consigli che do ai miei clienti, a quello che ho imparato da loro e dalla loro storia e per metterti a disposizione alcune strategie utili per farti leggere e  per individuare il copywriter più giusto per te.

Ho scritto questo post anche per i miei studenti, per i partecipanti ai miei Digital Group Coaching e in particolare per le donne che ho conosciuto la settimana scorsa al corso di “Tecnico della comunicazione digitale” per le quali sto tenendo alcune ore di copywriting.

Ho scritto questo post dopo avere passato un pomeriggio a leggere articoli in inglese (ebbene si, sto studiando – questa volta seriamente – l’inglese!) e in particolare: 7 Rules For Digital Copywriting All Brands should follow di ForbesContinua a leggere

Public Speaking: raccontare una storia per coinvolgere

mutazioni_8marzo_PUBBLICO

Hai mai notato quanto il public speaking abbia a che fare con la capacità di raccontare una storia?

Sto seguendo alcune persone che fanno parte di un team e devono preparare uno speech per presentarsi durante un evento aziendale per clienti e partner: ognuno di loro dovrà raccontare cosa fa in azienda e in che misura il proprio lavoro (“dietro le quinte”) è funzionale alla qualità del prodotto.   Continua a leggere

Cambia la tua narrazione, cambierai tu: sul lavoro, nella vita

L’idea di Mut-Azioni è nata a settembre: moltissime persone mi scrivevano dopo avere letto “102 chili sull’anima” per chiedermi come fosse stato possibile cambiare così profondamente e per capire in che modo ero riuscita a trasformare una dieta in qualcosa che mi stava aiutando a realizzare tanti obiettivi professionali.

Domani si terrà la prima edizione del mio workshop Mut-Azioni, grazie alla collaborazione con Work Wide Women e per questo 8 marzo, l’appuntamento è dedicato alle donne con un focus sulla relazione tra cambiamento personale e evoluzione professionale e la cornice d’eccellenza dove si tiene il corso è Google Italia (Google, non a caso, si è confermato per 3 anni di seguito il miglior posto di lavoro).  Continua a leggere

Scrivere testi efficaci per promuovere la tua attività

hands-423794_1920

Oggi voglio raccontare una storia che ha a che fare con il matrimonio possibile tra scrittura creativa, scrivere online e web marketing: attività che devono sostenersi a vicenda. In questo post avevo dato qualche consiglio per trovare il tuo stile di scrittura  online, oggi mi concentro sulla struttura di un articolo perché sia cliccato e letto e su come scegliere le parole per scrivere un contenuto che funzioni.

Ieri sono stata da una cliente per la quale ho progettato un percorso di digital coaching  e che gestisce un’attività legata al benessere della persona: la sua idea nasce da un sogno, quello di aiutare le donne a sentirsi bene nel proprio corpo e quindi di favorirne la bellezza esteriore, ma solo quando davvero connessa con la consapevolezza interiore.

Mi ha chiesto di aiutarla a comunicare questo messaggio online, perché si è resa conto che finora si è concentrata su campagne di web marketing (invio di newsletter con promozioni, segnalazione sui social media e post sul proprio blog) ma sente che non rappresentano davvero il core business della sua attività. Continua a leggere

Trasforma i social media in risorsa strategica

Hai un’azienda (o sei tu la tua azienda) e frequenti i social media ogni giorno ma non riesci proprio a trasformare il tempo che trascorri online in una risorsa strategica per fare crescere il tuo business e vendere i tuoi servizi e prodotti?

Ti chiedi perché ci sono persone che hanno un sacco di followers su twitter e ricevono molti commenti su facebook e tu invece – malgrado posti tutti i giorni qualcosa sui tuoi profili e sul tuo blog non riesci a fare il salto? Continua a leggere

giornalisti e social media - grafico

Giornalisti e uso dei social media

La prossima settimana torno a lavorare con un gruppo di giornalisti, nella redazione di un mensile: li affianco come consulente per definire una strategia personale con i social media e trovare un equilibrio che li rappresenti, tra uso (e comunicazione) personale e professionale.

Oggi voglio condividere con te alcuni dati, analisi, statistiche, riflessioni e strumenti legati alla relazione (non sempre facile) tra Giornalisti e Social Media. Continua a leggere