Tag Archivio per: scrittura creativa

postazione di scrittura

Coltivare l’ispirazione e scrivere un racconto

Stasera durante il corso di scrittura autobiografica dedicato al fallimento  Laura ha raccontato che finalmente le è arrivata l’ispirazione per scrivere il breve racconto che leggeremo durante l’ultimo incontro.

Sta attraversando un periodo di ferma forzata per motivi di salute e così, obbligata all’immobilità, ha potuto praticare la scrittura senza sentirsi in colpa verso i doveri familiari e professionali. Si è accesso un bel dibattito e una serie di riflessioni intorno all’ispirazione e a come coltivarla per vedere crescere un racconto o il nostro frutto creativo. 

scrivere

Continua a leggere

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA TU SEI LA TUA STORIA: CORSO ONLINE A NOVEMBRE 22

A novembre 2022 torna il corso di scrittura autobiografica   del progetto Tu sei la tua storia con un’edizione tutta online di 6 ore, su Meet o Zoom. 

Scrittura autobiografica è il workshop BASE dedicato alla scrittura di sé per e per fare [ri]fiorire la propria creatività partendo dalla memoria personale e dalla voglia di manipolarla per trasformarla in racconto.

NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato , presente, futuro e condividerlo con altri. Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!

STRUTTURA DEL CORSO 

3 incontri online da 2 ore, ogni 15 giorni: hai il tempo per esercitarti e fare i compiti 😉

Gli incontri sono interattivi: oltre ai suggerimenti di Francesca Sanzo, potrai condividere quello che hai scritto e riflettere insieme ai compagni di corso. 

A ogni lezione verrà assegnato dei compiti e useremo uno spazio condiviso (Google Drive) per i lavori e le esercitazioni termine della classe.  

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione. 

TAROCCHI, DISEGNINI E PAROLE

Per trovare la storia e iniziare a scriverla, useremo i tarocchi, i disegnini e lavoreremo sulle parole.

CONTENUTI

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e finzione
  4. La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
  5. Costruire il complotto (sviluppo narrativo).
  6. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

CONTRIBUTO

110 € a persona per 6 ore di lezione + spazi di condivisione, bibliografia e materiali di approfondimento.

DATA 

Orario: 18.30-20.30

  • giovedì: 3 novembre, 17 novembre, 1 dicembre 2022

ISCRIVITI

Compila il form per ricevere la mail con tutte le istruzioni per completare la tua iscrizione, specificando nell’oggetto: “CORSO SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA NOVEMBRE 22”

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

COSA TI PORTI A CASA?

  • Un testo autobiografico che si fa leggere.
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti.

La “maestra”

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceIl mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica a . Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come  102 chili sull’anima  (bestseller) e  A due passi dalla meta , Giraldi editore e la prima guida:  Narrarsi online: come fare personal storytelling . Sono una digital & writing coach , aiuto le persone e le imprese a trovare la propria storia, narrarla per sé e per gli altri e raccontarsi online con contenuti e strategie sostenibili. Lavoro come formatrice e consulente per Enti, Università e Aziende.

Workshop di scrittura autobiografica a mano a Bologna

Torna a Bologna il workshop di scrittura autobiografica a mano Tu sei la tua storia. Regalati una giornata per scrivere. 

Scrittura autobiografica a mano è il workshop BASE dedicato alla scrittura di sé per comunicare e per fare [ri]fiorire la propria creatività partendo dalla memoria personale e dalla voglia di manipolarla per trasformarla in racconto.

NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a pennello a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato, presente, futuro e condividerlo con altri. Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!

Dove e quando

 

 

Il 17 aprile 2020 [venerdì] ti aspetto dalle 10.30 alle 17.30 ad AngoloB, la mia casa studio a Casalecchio di Reno di Bologna (tra il parco Talon e il fiume Reno) in un contesto caldo, accogliente, informale.

I posti sono POCHISSIMI (7) per lavorare meglio e con più tranquillità. 

La giornata 

  • Il pranzo è LIBERO: puoi andare in un bar in zona (ma non ce ne sono molti) oppure portare quel che preferisci e consumarlo ad AngoloB o – se me lo segnali in anticipo – gustare un piatto freddo di cereali che avrò preparato la sera prima e che volentieri ti offro. 
  • Il corso dura dalle 10.30 del mattino fino alle 17.30 (pausa pranzo inclusa) così hai tempo per spostarti comodamente. 
  • Per arrivare puoi venire con l’auto, il bus 20 dal centro di Bologna, il treno (suburbana) che parte dalla stazione centrale di Bologna e ferma a Borgo Panigale e Casteldebole [fermata Casalecchio di Reno + 10 minuti a piedi] o in bici dal centro città, lungo la ciclabile. Dal centro di Bologna, Casalecchio dista circa 20 minuti. 

Tarocchi, disegnini e parole

Per trovare la storia e cominciare a scriverla, useremo i tarocchi, i disegnini e lavoreremo sulle parole.

Contenuti

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e fiction
  4. La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
  5. Costruire il plot (sviluppo narrativo).
  6. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

 Come si svolge?

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e si scrive a mano, muniti di quaderno e penna.

Cosa ti porti a casa?

  • Un testo autobiografico che si fa leggere.
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti.

Se vorrai potrai acquistare il mio libro a un prezzo scontato! 

 La giornata

Il workshop dura dalle 10.30 alle 17.30

La “maestra”

Francesca Sanzo

Il mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica. Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come 102 chili sull’anima (bestseller) e A due passi dalla meta, Giraldi editore e la prima guida: Narrarsi online: come fare personal storytelling.  Sono una digital & writing coach, aiuto le persone e le imprese a trovare la propria storia, narrarla per sé e per gli altri e raccontarsi online con contenuti e strategie sostenibili. Lavoro come formatrice e consulente per Enti, Università e Aziende.

Costi e iscrizioni

La giornata costa 106 €. (Pranzo libero e in autonomia). 

Il costo della giornata è 100€ + rivalsa Inps 4%

Al momento le iscrizioni sono chiuse

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA: WORKSHOP “LA PAROLA OGGETTO”

[SOLD OUT!]

Vuoi riflettere su di te, giocare con le parole e trovare una storia autobiografica da trasformare in piccolo racconto? 

Nasce un nuovo workshop #tuseilatuastoria che si concentra sulla differenza tra contenuto descrittivo e contenuto narrativo e sul significato personale che attribuiamo alle parole quando vengono isolate dal contesto. 

L’1 febbraio 2020 [sabato] ti aspetto dalle 10.30 alle 17.30 ad AngoloB, la mia casa studio a Casalecchio di Reno di Bologna (tra il parco Talon e il fiume Reno) in un contesto caldo, accogliente, informale.

I posti sono POCHISSIMI (7) per lavorare meglio e con più tranquillità. 

Costi e Promozione [fai un regalo di Natale] 

Il costo dell’intera giornata è di 100 € + 4% rivalsa INPS a persona. 

Se iscrivi te e un’altra persona entro il 20 dicembre 2019 e paghi per due, ti costa 200 €  180 € + 4% rivalsa INPS. 

Cosa aspettarti

Ti verrà assegnata una parola (scelta a caso) intorno alla quale costruire un contenuto descrittivo e uno narrativo grazie a tecniche e giochi utili a stimolare la creatività e la scrittura.

Contenuti

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e fiction
  4. Contenuti narrativi e contenuti descrittivi 
  5. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

Come si svolge?

  • Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e scrivi a mano.
  • Siamo seduti intorno al mio tavolo o puoi accomodarti sul divano: l’ambiente è informale e casalingo.

La giornata 

  • Il pranzo è LIBERO: puoi andare in un bar in zona (ma non ce ne sono molti) oppure portare quel che preferisci e consumarlo ad AngoloB o – se me lo segnali in anticipo – gustare un piatto freddo di cereali che avrò preparato la sera prima e che volentieri ti offro. 
  • Il corso dura dalle 10.30 del mattino fino alle 17.30 (pausa pranzo inclusa) così hai tempo per spostarti comodamente. 
  • Per arrivare puoi venire con l’auto, il bus 20 dal centro di Bologna, il treno (suburbana) che parte dalla stazione centrale di Bologna e ferma a Borgo Panigale e Casteldebole [fermata Casalecchio di Reno + 10 minuti a piedi] o in bici dal centro città, lungo la ciclabile. Dal centro di Bologna, Casalecchio dista circa 20 minuti. 

Cosa ti porti a casa a fine corso?

  • Un testo autobiografico descrittivo che si fa leggere
  • Un testo narrativo che si fa leggere
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti e su quelle che incontri lungo il cammino
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti

Se vorrai potrai acquistare il mio libro a un prezzo scontato! 

La “maestra”

Francesca Sanzo

Il mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica. Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come 102 chili sull’anima (bestseller) e A due passi dalla meta, Giraldi editore e la prima guida: Narrarsi online: come fare personal storytelling.  Sono una digital & writing coach, aiuto le persone e le imprese a trovare la propria storia, narrarla per sé e per gli altri e raccontarsi online con contenuti e strategie sostenibili. Lavoro come formatrice e consulente per Enti, Università e Aziende.

Per iscriverti

Compila il form con i tuoi dati e specifica “Iscrizione 1 febbraio 2020”. Ti risponderò via mail con tutte le istruzioni. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

 

I corsi di scrittura autobiografica online e di persona

Ripartono i miei corsi di scrittura autobiografica per aspiranti NON scrittori Tu sei la tua storia. Per l’autunno ho in programma una novità e due ritorni. Ho cercato di venire incontro sia a quanti non hanno la possibilità di spostarsi da casa ma vorrebbero comunque seguire un corso in 5 appuntamenti, sia a quanti invece preferiscono regalarsi una giornata full time. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze!  Continua a leggere

Corso di scrittura autobiografica a mano a Bologna

Torna a Bologna il corso di scrittura autobiografica a mano Tu sei la tua storia, formato workshop di una giornata. Grazie alla collaborazione con Grim&Marius al Terzo Piano  l’ultima edizione del laboratorio – prima della pausa estiva – si terrà sabato 26 maggio in via Newton 1 a Bologna. La giornata ha un costo complessivo di 125 € [corso + coffee break + pranzo + quaderno].

La sede è suggestiva e particolare: saremo infatti ospitati in una casa privata che si apre alla creatività e Denise metterà a disposizione lo spazio, la sua cura per l’ospitalità e l’accoglienza di un luogo dove fioriscono idee, progetti creativi e laboratori.  Staremo intorno al tavolo con colori, penne e quaderni.

Le iscrizioni sono aperte fino al 18 maggio ma i posti sono SOLO 10: non appena avremo raggiunto il numero minimo di partecipanti, ti verranno inviate tutte le info per il pagamento, ti consiglio di iscriverti subito [la mail è info@grimandmarius.com] perché di solito le sedie vanno a ruba in fretta 😉

Avviso: con noi ci sarà anche Maki che è un cane mansueto e simpatico

Cosa aspettarti

Scrittura autobiografica a mano è il workshop BASE dedicato alla scrittura di sé per comunicare e per fare [ri]fiorire la propria creatività partendo dalla memoria personale e dalla voglia di manipolarla per trasformarla in racconto. NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a pennello a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato, presente, futuro e condividerlo con altri. Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!

Tarocchi, disegnini e parole

Per trovare la storia e cominciare a scriverla, useremo i tarocchi, i disegnini e lavoreremo sulle parole.

Contenuti

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e fiction
  4. La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
  5. Costruire il plot (sviluppo narrativo).
  6. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

 Come si svolge?

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e si scrive a mano, muniti di quaderno e penna.

Cosa ti porti a casa a fine corso?

  • Un testo autobiografico che si fa leggere.
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti.

Se vorrai potrai acquistare il mio libro a un prezzo scontato! 

 La giornata

Il workshop dura dalle 10 alle 18

La “maestra”

Francesca Sanzo

Il mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica. Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come 102 chili sull’anima (bestseller) e A due passi dalla meta, Giraldi editore e la prima guida: Narrarsi online: come fare personal storytelling.  Sono una digital & writing coach, aiuto le persone e le imprese a trovare la propria storia, narrarla per sé e per gli altri e raccontarsi online con contenuti e strategie sostenibili. Lavoro come formatrice e consulente per Enti, Università e Aziende.

Costi e iscrizioni

La giornata costa 125 €.

Per informazioni o iscrizioni contattare  info@grimandmarius.com e specificare “workshop scrittura autobiografica 26 maggio 2018”. 

 

A Bologna workshop di un giorno di scrittura autobiografica a mano

[Il corso è SOLD OUT: i posti disponibili sono terminati in pochi giorni, ma viste le tante richieste, puoi contattarmi per essere aggiornato sulla prossima edizione che sto programmando.]

Ho deciso di mettere in calendario un workshop di 1 giorno dedicato alla scrittura autobiografica a mano anche a Bologna. Me lo hanno chiesto in tanti e per venire incontro alle esigenze di chi non può partecipare al corso su 5 appuntamenti, il 14 ottobre 2017 dedico una giornata intera a te che hai voglia di solleticare la tua creatività e trovare lo stimolo giusto per tirare fuori la tua storia e cominciare a raccontarla. 

L’idea ha trovato subito sponda in Margherita che ho avuto il piacere di conoscere – personalmente e come professionista – quando la mia bimba era poco più che lattante. Perché Margherita fa la burattinaia e ha un laboratorio di burattini, il Burattinificio Mangiafoco, dove crea e mette in scena deliziosi spettacoli. Si tratta di un luogo magico che ho la fortuna di avere a pochi passi da casa, dove ci incontreremo il 14 ottobre!

 

Il costo complessivo della giornata è di 106 € (pranzo escluso e libero).

 Per chi?

Persone che hanno voglia di recuperare un rapporto con il proprio modo di raccontarsi a se stessi e agli altri. I partecipanti al corso devono avere tanta voglia di leggere, mettersi in gioco e lavorare su di sé.

Contenuti

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e fiction
  4. La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
  5. Costruire il plot (sviluppo narrativo).
  6. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

 Come si svolge? 

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e si scrive a mano, muniti di quaderno e penna.

Useremo carte, tarocchi e disegnini! 

Cosa ti porti a casa a fine corso?

  • Un testo autobiografico che si fa leggere.
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
  • Uno strumento in più per progettare il tuo stile di comunicazione (nella vita di ogni giorno e nella tua comunicazione digitale).

Chi vuole, potrà acquistare direttamente da me il mio ultimo libro, A due passi dalla meta: come uscire dalla sedentarietà, mantenersi in forma e nutrire la propria creatività, Giraldi editore 2016, a un prezzo scontato.

 La giornata

Il workshop dura dalle 10 alle 18 con la pausa pranzo [libera, ma se vuoi, di solito, si pranza tutti insieme in un bar!] dalle 13 alle 14.

Come sempre, i corsi di scrittura autobiografica si tengono in luoghi intimi, connotati dalla passione e in assenza di computer e slide.

 A Bologna ci ospita Burattinificio: “Burattinificio” si trova a Bologna, in via Giovanni Paolo Martini 26, a due passi dall’Arco del Meloncello. “Burattinificio” è un minuscolo teatro, museo  e laboratorio di burattini ed è stato creato dalla burattinaia, educatrice e cantastorie Margherita Cennamo Ghazvinizadeh. Per maggiori info: www.teatrinomangiafoco.it

Chi sono? 

Mi chiamo Francesca Sanzo, sono autrice di libri autobiografici, come 102 chili sull’anima (bestseller) e A due passi dalla meta, Giraldi editore e Narrarsi online: come fare personal storytelling, mi occupo di comunicazione web. Insegno alle persone e alle aziende a narrarsi online attraverso blog e social media. Motivo al cambiamento attraverso il movimento e la scrittura. 

Costi e iscrizioni

106 € (tutto compreso)

Il numero massimo di partecipanti nella giornata è 10. 

Compila il form di contatto sottostante per iscriverti: nell’oggetto specifica “Iscrizione workshop Bologna 14/10

I posti sono pochi: l’iscrizione verrà finalizzata con il pagamento anticipato della quota tramite bonifico (tutte le info nella mail che riceverai) al raggiungimento di 10 persone e entro e non oltre il 28 settembre 2017. Il workshop si terrà solo se si raggiunge il numero minimo di partecipanti. 

Contatti

Contattami

Hai domande, lavori o altro da sottopormi? Mandami una richiesta con questo form.

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

II edizione di Scrittura autobiografica base a Bologna, il corso

Dopo il successo della prima edizione del corso di scrittura autobiografica a mano a Bologna, da gennaio parte la II edizione: hai voglia di metterti in gioco, esplorare il tuo pensiero autobiografico, trasformarlo in una storia e imparare a comunicarlo efficacemente? 

I temi del corso

Il titolo del corso è “Scrivere di sé e farsi leggere“.

Durante l’edizione BASE (subito dopo partirà quella AVANZATA, per chi ha partecipato alle prime due edizioni del Base e vuole proseguire l’avventura insieme) esploreremo:  

Le parole con cui ti racconti, a te e agli altri

 Contenuti

  1. Trovare la storia
  2. Scrivere di sé per se stessi. Scrivere di sé per farsi conoscere e comunicare.
  3. Costruire il plot (sviluppo narrativo).
  4. Riflettere sulle parole (parole piombo/parole finestre).
  5. Fare scrittura autobiografica online.

Per chi?

Persone e/o professionisti che hanno voglia di recuperare un rapporto con il proprio modo di raccontarsi a se stessi e agli altri e che vogliono cogliere l’opportunità di comunicare meglio sia per lavoro che nel personale. I partecipanti al corso devono avere tanta voglia di leggere, mettersi in gioco e lavorare su di sé.

Come si svolge? 

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e si scrive a mano, muniti di quaderno e penna.

Cosa ti porti a casa a fine corso? 

  • Un testo autobiografico che si fa leggere.
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
  • Uno strumento in più per progettare il tuo stile di comunicazione (nella vita di ogni giorno e nella tua comunicazione digitale).

Se partecipi al corso, potrai acquistare il mio ultimo libro A due passi dalla meta: come uscire dalla sedentarietà, mantenersi in forma e nutrire la propria creatività, Giraldi editore, 2016 a un prezzo scontato. 

Struttura

  • 5 incontri da 2.30 ciascuno dalle 19 alle 21.30

Calendario

  • Mercoledì 11 , 18, 25 gennaio 2017 [dalle 19 alle 21.30]
  • Mercoledì 1 e 8 febbraio 2017 [dalle 19 alle 21.30]

Costi

125 € + 8 € (tesseramento AICS)

Posti disponibili 

Il corso si rivolge a un numero limitato di persone per assicurare l’efficacia del percorso (12 persone massimo). 

Iscrizioni

Per informazioni e iscrizioni inviare una mail a:
risalto.bologna@gmail.com
o telefonare al 3477163932

Se vuoi leggere qualche testimonianza di chi ha partecipato al primo corso base, leggi i commenti nella pagina scrittura autobiografica a mano

Scrivere testi efficaci per promuovere la tua attività

hands-423794_1920

Oggi voglio raccontare una storia che ha a che fare con il matrimonio possibile tra scrittura creativa, scrivere online e web marketing: attività che devono sostenersi a vicenda. In questo post avevo dato qualche consiglio per trovare il tuo stile di scrittura  online, oggi mi concentro sulla struttura di un articolo perché sia cliccato e letto e su come scegliere le parole per scrivere un contenuto che funzioni.

Ieri sono stata da una cliente per la quale ho progettato un percorso di digital coaching  e che gestisce un’attività legata al benessere della persona: la sua idea nasce da un sogno, quello di aiutare le donne a sentirsi bene nel proprio corpo e quindi di favorirne la bellezza esteriore, ma solo quando davvero connessa con la consapevolezza interiore.

Mi ha chiesto di aiutarla a comunicare questo messaggio online, perché si è resa conto che finora si è concentrata su campagne di web marketing (invio di newsletter con promozioni, segnalazione sui social media e post sul proprio blog) ma sente che non rappresentano davvero il core business della sua attività. Continua a leggere

Tag Archivio per: scrittura creativa

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri