Tag Archivio per: Padova

I corsi di scrittura autobiografica online e di persona

Ripartono i miei corsi di scrittura autobiografica per aspiranti NON scrittori Tu sei la tua storia. Per l’autunno ho in programma una novità e due ritorni. Ho cercato di venire incontro sia a quanti non hanno la possibilità di spostarsi da casa ma vorrebbero comunque seguire un corso in 5 appuntamenti, sia a quanti invece preferiscono regalarsi una giornata full time. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze!  Continua a leggere

A Padova mini laboratorio gratuito e libro sulla scrittura autobiografica

Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica, Giraldi editore, 2018   è il mio ultimo libro: una guida sulla scrittura autobiografica. Progetto e conduco laboratori e workshop di scrittura autobiografica da due anni, ho scritto alcuni libri autobiografici, tra cui il più conosciuto 102 chili sull’anima , sono blogger dal 2005 con il mio progetto di personal storytelling Panzallaria e per lavoro aiuto le persone, i professionisti e le aziende a narrarsi online attraverso consulenza e formazione. Mi piace scrivere, ma soprattutto mi piace leggere.

Ecco che in questa guida condenso tutto quello che ho imparato e messo in pratica dal mio lavoro di autrice, blogger e comunicatrice intorno alla scrittura autobiografica e ho deciso di parlare del progetto editoriale attraverso delle NON presentazioni molto pratiche e divertenti. 

Vieni alla Libreria delle Donne di Padova, in via San Gregorio Barbarigo 91, il 30 maggio 2018, alle 18.30. 

Cosa faremo?

Ci divertiremo insieme con la scrittura autobiografica e spero di aiutare tutti gli aspiranti NON scrittori a ritrovare la voglia di esplorare la propria storia e trasformarla in narrazione (personale o pubblica). Perché oggi siamo tutti immersi nelle storie sia quando usiamo Facebook, sia quando ritorniamo con la memoria al passato e proviamo a raccontare chi siamo e chi eravamo.  Potrai partecipare gratuitamente a un mini laboratorio durante il quale faremo due esercizi e grazie al libro, a casa potrai approfondire e continuare a scrivere di te, offline e online.

 

Quando scrivi un racconto, hai sempre un messaggio

Tutte le storie contengono un messaggio, quasi fossero un biscotto della fortuna.

Ieri sera è partito il corso monografico di scrittura autobiografica, scrivere un racconto autobiografico che quest’anno ha come tema le Storie autobiografiche in condominio. 

Bello tornare in quel posto piccolo e accogliente che è la bottega Risalto, nel centro di Bologna, in mezzo agli oggetti creati dall’ingegno delle artigiane che fanno parte dell’associazione. Bello incontrare di nuovo alcune delle persone che hanno partecipato alle 3 edizioni del corso di scrittura autobiografica a mano di base e che – ancora una volta – hanno scelto di giocare con le storie, di scegliere parole, di leggere e di scrivere insieme.  Continua a leggere

Storie autobiografiche in condominio: il workshop a Padova

Sono aperte le iscrizioni al workshop con Francesca Sanzo, Scrivere un racconto autobiografico organizzato dall’Associazione culturale Virginia Woolf, che si svolgerà sabato 6 e sabato 20 maggio, dalle 10:00 alle 17:00 presso Lìbrati.

Struttura e tema del corso

Ogni edizione avanzata esplorerà un genere o un tema: la prima in programma (2017) avrà come tema portante “Il condominio”. Al termine del percorso ogni partecipante scriverà un racconto autobiografico che dovrà prendere spunto da un aneddoto condominiale. I partecipanti, durante il laboratorio, avranno un doppio ruolo di autore e editor del proprio “compagno di viaggio” che verrà assegnato da Francesca Sanzo all’inizio della prima giornata. Come autore ci si concentra sulla struttura e costruzione del proprio racconto, come editor si deve leggere e offrire spunti generativi al proprio compagno. Il creare una coppia e metterla al lavoro insieme ha l’obiettivo di esercitare allo sguardo “dall’alto” su ciò che si scrive e allo stesso tempo serve ad allenarsi al lavoro di editing, non meno importante di quello di scrittura.

Contenuti

  • Costruire un racconto che funziona: trama, personaggi, descrizioni, dialoghi, pubblico
  • Il genere e gli stili
  • I tempi del racconto
  • Leggere, rileggere, fare gli editor di sé stessi e di altri

Come si svolge? 

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Durante il corso non entrano slide e si prendono appunti a mano. Durante l’edizione avanzata, chi vorrà, potrà scrivere il proprio racconto su supporti digitali.

Workshop weekend

Il corso avanzato si tiene sabato 6 maggio e sabato 20 maggio con il seguente orario: dalle 10:00 alle 17:00. I migliori racconti dell’edizione 2017 “Condominio” potrebbero essere selezionati per entrare in un’antologia tematica.

Costo

160 € a persona.

Il laboratorio è riservato alle socie e ai soci dell’Associazione Virginia Woolf. La tessera dell’Associazione è valida per tutto il 2017 e prevede una quota di iscrizione di 20,00 euro.

Per iscriversi inviare una mail a libreriadelledonnepadova@gmail.com

 

A due passi dalla meta a Padova

Venerdì 10 febbraio 2017 torno alla Libreria delle donne di Padova, Librarti alle 18 per presentare il mio libro A due passi dalla meta. Padova è una città che mi ha accolto con calore quest’anno, sia per lavoro, sia perché ho tenuto sempre in quella libreria il primo workshop di scrittura autobiografica a mano. 

A due passi dalla meta è il mio terzo libro, nasce per raccontare che si può uscire dalla sedentarietà fisica e mentale e che il movimento è fondamentale anche per la mente e riattiva la creatività che ognuno di noi porta dentro.

A due passi dalla meta, edizioni Giraldi è anche un libro sull’importanza dell’avere un approccio non focalizzato all’obiettivo ma al percorso che occorre per raggiungere il prossimo: perché è nella strada che impariamo e viviamo e spesso il concentrarsi troppo sulla meta, fa perdere di vista il paesaggio. 

Dopo una breve presentazione e la lettura di qualche passo, firmerò copie del libro a chi vorrà acquistarlo e sarò felice di rispondere a tutte le domande delle persone che avranno voglia di venire ad ascoltarmi. 

Ti aspetto a Padova, in via San Gregorio Barbarigo 91, venerdì 10 alle 18. 

 

Corso di scrittura autobiografica – Saper scrivere, saper fare – PADOVA

Il mio corso di scrittura autobiografica arriva a Padova, alla Libreria delle donne: non farti però ingannare dal nome, il corso è APERTO A TUTTI!

Sarò a Padova sabato 22 ottobre 2016 per una giornata full immersion dalle 10 alle 18. 

Il laboratorio, della durata di una giornata, costa 100,00 euro.

Per partecipare è necessario possedere la tessera dell’Associazione Virginia Woolf, che ha sede in libreria. Il costo della tessera, valida fino a fine 2016, è di 10,00 euro. Il laboratorio partirà raggiunta una quota minima di iscrizioni. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre.

Per informazioni e iscrizioni: libreriadelledonnepadova@gmail.com

Contenuti del corso di scrittura autobiografica

Con quali parole ti narri a te stesso e agli altri?
Devi focalizzare i tuoi obiettivi ma non riesci a raccontarli?
Vuoi imparare a scrivere la tua storia per poterla trasformare in un’opportunità?

Se riesci a trasformare i tuoi valori e i tuoi obiettivi in una narrazione coerente e coinvolgente, il modo in cui ti racconti agli altri può diventare un’importante leva per essere assertivo, farti conoscere e essere valutato per quello che sei e sai fare.

Imparare a scrivere di sé oggi è utile per:

  • comunicare efficacemente online sui tuoi profili sociali
  • riflettere sui tuoi obiettivi e sulla coerente costruzione del tuo progetto professionale e personale
  • sviluppare creatività

Il corso prevede letture di testi, strategie per analizzare le proprie parole, i propri obiettivi narrativi e trovare il cuore della storia che vogliamo raccontare (la nostra) e esercitazioni pratiche. Al termine del corso avrai un testo “Chi ero, chi sono, chi voglio diventare e cosa posso fare nel mondo oggi!” che ti sarà di ispirazione per il tuo presente e futuro professionale e personale.

Per il corso servono 1 quaderno e la tua penna preferita: ci metteremo in gioco, tutti insieme, per riflettere sulle parole che si scelgono per raccontare la propria storia e trovare quelle che possono diventare opportunità per valorizzare i tuoi obiettivi personali e professionali

 

costo

100€ + tessera Associazione Virgina Woolf.

Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti ( 10 persone).

Per iscriversi: libreriadelledonnepadova@gmail.com
Termine ultimo per iscriversi 15 ottobre 2016.

Corso di Web Writing a Padova il 19 marzo

Francesca Sanzo_Sabato 19.03Oggi, più che mai, è fondamentale sapere scrivere in maniera efficace per farsi comprendere, per promuovere il proprio lavoro e sviluppare progetti creativi. La scrittura per il web ha caratteristiche diverse dalla scrittura per la carta e se vogliamo che gli altri ci leggano online è importante capire come fare nei diversi luoghi della condivisione digitale. Durante questo laboratorio metteremo a disposizione tecniche e strumenti concreti per imparare a scrivere efficacemente online, sia attraverso l’analisi di case study, sia attraverso esercizi pratici in aula.

I principali obiettivi del laboratorio

Mettere a disposizione strumenti concreti per scrivere online: tecniche, luoghi, strategie;
Aiutare chi frequenta il corso a diventare consapevole delle potenzialità del web in termini di storytelling e personal branding.

Contenuti

1. Scrivere il web: strategia narrativa, stile, luoghi;
2. Scrivere per un blog: struttura, stile, contenuti, link e immagini;
3. La scrittura per Facebook;
4. La scrittura per Twitter;
5. La scrittura per fare community management;
6. Esercizi di scrittura online.

La docente
Francesca Sanzo è consulente e formatrice per aziende e professionisti che vogliono raccontare online la propria storia e quella dei loro prodotti.
Il suo obiettivo è quello di diffondere cultura digitale tra le persone con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dell’importanza strategica dello storytelling come strumento di marketing, cambiamento ed evoluzione professionale.
Francesca è anche blogger dal 2005 con un progetto di personal storytelling digitale: francescasanzo.net e autrice di libri.
Ha scritto Narrarsi online: come fare personal storytelling, Area51 Editore e 102 chili sull’anima: la storia di una donna e della sua muta per uscire dall’obesità, Giraldi Editore. Entrambi i libri sono diventati best seller nel loro settore. Il suo sito è francescasanzo.net

Il laboratorio partirà raggiunta una quota minima di partecipanti. Il termine per le iscrizioni è il 5 marzo.

Per info e costi:
libreriadelledonnepadova@gmail.com
049 87 66 239

Tag Archivio per: Padova

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri