Tag Archivio per: Eventi

La dieta come viaggio interiore: ne parlo sabato alle 17.30 a Bologna

La dieta come viaggio interiore, come opportunità di andare nella direzione in cui desideravo. La dieta narrata attraverso il blog come momento di condivisione per riflettere su un percorso di cambiamento radicale. La condivisione come viaggio collettivo, come opportunità per sentirsi un po’ meno “monadi” di fronte alle naturali imperfezioni e sbavature di ogni vita.

Di questo cercherò di parlare sabato, alle 17.30, in Piazza Re Enzo a Bologna.

Sono infatti stata invitata a partecipare all’evento di presentazione del progetto La città delle donne, inserito nell’Agenda Digitale del Comune di Bologna, nell’ambito di It.a.cà, il Festival del Turismo responsabile che si tiene in città dal 30 maggio all’8 giugno 2014.

Il Festival ha un programma ricchissimo e questo evento, in particolare si intitola: “La città delle donne: letture e racconti di viaggio al femminile con scrittrici, narratrici, giornaliste e blogger”.

Insieme a me ci saranno:

  • Leda Guidi,  responsabile dell’Agenda Digitale Comune di Bologna
  • Giancarla Babino di “Permesola, autrice della Guida Roma Women Friendly
  • Isa Grassano, giornalista di viaggi, autrice di “In viaggio con le amiche” e del blog “Amiche si parte!?”
  • Francesca Sanzo, alias Panzallaria, storyteller
  • Milena Marchioni, travel blogger, fondatrice del blog “Bimbi e Viaggi
  • Marcella Terrusi, autrice di Albi illustrati

A seguire, Bologna, “Viaggi a fumetti: Itinerari artistici di casa in casa”
Un itinerario a piedi tra coworking, gallerie e studi delle fumettiste bolognesi, un percorso inedito alla scoperta di Bologna attraverso le case ed i laboratori delle artiste bolognesi.

Per saperne di più, la pagina dell’evento su Iperbole2020 e tutte le informazioni sul progetto La città delle donne:

Progetto di editoria digitale che comprende una guida di viaggio multimediale, e al femminile, della città, che ha l’obiettivo di valorizzare sguardi inediti sul contesto urbano e promuovere le reti e la produzione creativa femminile.

Spero di vedervi in tantissime e tantissimi. Specie chi, in questi mesi, mi ha coccolata, con tanti commenti ai post dedicati al mio percorso di dieta.

Raccontare un evento con i Social Media

Sono stata a Bologna Water Design dove ho fatto un breve intervento dedicato al Raccontare un evento con i Social Media.  Ho provato a sintetizzare il flusso delle cose da fare e voglio condividerlo anche qui.

Premessa

Ogni evento fa storia a se’, non tutti gli eventi sono “adatti” ad essere raccontati nello stesso modo online e questo è un post estremamente generico che offre solo una scaletta delle domande da farsi, delle operazioni da impostare e degli strumenti che si possono usare per seguire e impostare la comunicazione di un evento online.

Ecco qua il mio elenco! (e se avete qualcosa da aggiungere, fatelo nei commenti, sarò felice di integrare con tutti i vostri suggerimenti!) Continua a leggere

Di digitale: qualche evento e un libro

Oggi pomeriggio, con le amiche GGD Bologna saremo in Sala Borsa a Bologna dove ascolteremo il prezioso intervento di Betsy Hoover che è stata la consulente digital di Barak Obama durante le ultime elezioni. L’incontro, aperto a tutti, si terrà alle 17.30.

Prima, dalle 15, verranno presentati i progetti che hanno ottenuto il finanziamento da parte dell’Agenda Digitale di Bologna e sono felice di dire che ce ne è uno anche mio, in collaborazione con Studio Lost e che riguarda genitori, figli e cultura digitale. Non dico ancora niente per non svelare la sorpresa, ma sappiate che a breve, a Bologna, partirà un corso dedicato alle famiglie che vogliono stare bene in rete con i propri figli.

Venerdì 27 settembre vado a Modena e partecipo al convegno “Donne, lavoro, corpo e relazioni” a Modena, dalle 17.30, in Consiglio comunale, nella splendida Piazza Grande. Del convegno mi interessano molto le testimonianze di chi ha usato il digitale per crearsi una professione e professionalità e delle tante donne che in tempo di crisi riescono a mettersi in gioco in maniera innovativa. Io parlerò della mia esperienza e della community Ufficio in casa.

Sabato 28 settembre sarò invece a Bologna Water Design (il fuori Salone del Cersaie) per un piccolo intervento su come si racconta un evento con i Social Media, alle 17.30. Il programma di questa iniziativa è molto ricco e se ne avete voglia, è già in corso la mostra #Bolognawater ideata da Face Creative Link e che ho aiutato a sostenere. Si tratta di una mostra di foto raccolte grazie all’omonimo contest online dedicato a Bologna e all’acqua. Il posto è l’ex maternità di via d’Azeglio, una location suggestiva, restituita alla città dopo anni di chiusura. Andateci se vi capita, è bella! Se volete passare sabato, fatemi un fischio.

Se vi fidate di me e avete voglia di partecipare a due corsi su come usare al meglio i social network per trovare lavoro e per promuovere la vostra professionalità, il 16 e 25 ottobre, terrò due giornate di formazione grazie alla collaborazione con Plan Formazione. Sono a pagamento, ci sono ancora alcuni posti e c’è lo sconto per chi porta qualcun altro. Ecco le schede per iscrizione:

Se siete genitori invece e avete voglia di saperne di più su come accompagnare i vostri figli nell’uso dei social media e gestione del proprio profilo digitale, il 3 e 10 ottobre sarò alla Casa della Conoscenza a Casalecchio di Reno (Bo) con il percorso “Gioco di squadra”. Per info e iscrizioni qui.

Se avete voglia di leggere un ottimo libro (a me è piaciuto tanto!) sul digitale, una visione multidisciplinare e disincantata del nostro rapporto con le tecnologie, consiglio Il lato oscuro del digitale di Andrea Granelli.

Banda Libera pro Amnesty a Casalecchio di Reno

Noi della Panzafamili domani sera andremo a vedere questo concerto. Che a Natale anche a degli atei miscredenti e blasfemi come noi ci viene voglia di essere più buoni…

Mercoledì 16 dicembre, ore 21,  Teatro Comunale Testoni di Casalecchio di Reno

BANDA LIBERA:

Serata di musica per tutti i gusti: adattamenti di composizioni classiche, arrangiamenti di canzoni pop, brani della tradizione natalizia…. Continua a leggere

Brasil’Africa: stasera a Bologna

Come sapete ho una cognata brasiliana e un fratello che ha vissuto molti anni a Bahia. Insieme hanno fondato una associazione culturale e gastronomica che si chiama GastroBahia

Perché mia cognata è una bravissima cuoca – rispettosa delle sue origini – e cantante. Mio fratello ha la passione per la fotografia e le arti visive.

Stasera 23 maggio 2009 partecipano al Festival brasiliano a Bologna con il quale hanno creato l’evento

Brasil’Africa: le radici africane nel cinema, nel cibo, nella danza e nella musica brasiliana

Continua a leggere

Serata di musica brasiliana – domani al Macondo – Bologna

Io sono stonata come una campana. Mio fratello forse è peggio. Tutta colpa di mia madre che è la regina di tutti gli stonati del mondo, mi sa. E’ una tradizione che si tramanda di madre in figlio da generazioni.

Forse mia cognata potrà spezzare la catena.

Perché è molto brava a cantare

Talmente brava che sta incidendo un disco e che va nei locali ad esibirsi.

Ed essendo bahiana, ecco, lei canta in portoghese, canzoni della sua terra. Il Brasile.

Per gli appassionati del genere, imperdibile l’appuntamento di domani:

Mercoledì 1 Aprile alle ore 21.30, presso il Circolo Arci Macondo di Via del Pratello 22/c – Bologna, si esiberanno la cantante e compositrice brasiliana Nilza Costa e il chitarrista Steve Girotti in un repertorio che spazia dalla musica di tradizione afro-brasiliana alla world music contemporanea.
Nel corso della serata non mancheranno sorprese con convitati d’ eccezione in questo appuntamento che unisce alcuni fra gli interpreti più interessanti della scena musicale brasiliana in Italia.

per info e dettagli: http://www.myspace.com/gastrobahia