Tag Archivio per: blogaction

La Dora e altre storie

Blogaction è stato un successo tale che abbiamo deciso di prorogare il giorno della blogaction:

chiunque voglia copiare il testo della lettera aperta sul proprio blog potrà farlo in qualsiasi giorno. Non vogliamo escludere nessuno e stiamo pensando a iniziative successive per concretizzare tante idee e rimanere vigili nel contesto politico italiano. Grazie a tutti quelli che hanno partecipato e che sono passati dal blog: solo nella giornata di ieri ci sono stati 1517 accessi!

Detto questo, oggi vorrei parlare della Dora. La Dora è una nuova inquilina di casa Panzallaria.

La famiglia – che si era già allargata a Manolo e al suo alter ego Manulo – ora conta di un arrivo importante: la prima bambola parlante della Frollina. Continua a leggere

Blogaction – azione politica in Rete

Ai partiti politici, ai politici italiani, agli organi di informazione, alla cittadinanza tutta

Questa lettera nasce da uno sforzo collettivo di cittadini italiani della Rete, che si sono confrontati in maniera concreta e proficua usando i mezzi offerti dal social network e partendo da un approccio comune e condiviso, al di là dell’appartenenza politica di ciascuno, per agire attivamente nell’attuale contesto politico e socioculturale.Vogliamo richiamare l’attenzione di chi ci governa, degli organi d’informazione e delle istituzioni verso quelli che dovrebbero essere i principali obiettivi di una politica civile, etica e basata sul bene comune.

La tutela dei valori costituzionali del nostro Paese: laicità dello Stato; diritto al lavoro e alla sicurezza sul lavoro; diritto di scelta per la propria salute e tutela della stessa, per tutti; informazione libera, pluralista e basata sulle interazioni.
L’adempimento del mandato elettorale per il quale si viene eletti e del quale i cittadini elettori sono costantemente giudici. Tale adempimento dovrebbe rappresentare una condizione minima, senza la quale “fare politica” diventa semplicemente un modo per raggiungere obiettivi personali e di potere.
La risoluzione di emergenze sociali, tra cui (ne citiamo solo alcune): impatto ambientale dei rifiuti; sistema della Sanità; aiuti alle famiglie e tutela della maternità, attraverso sussidi e asili nido in numero sufficiente; sistema dell’Istruzione e della scuola e scollamento tra questo e il mondo del lavoro; precarietà diffusa e formalizzazione del salario minimo legale.
L’attuazione di riforme politiche non più procrastinabili, quali: l’immediata risoluzione del conflitto d’interessi; una seria riforma del sistema elettorale che impedisca le nomine dall’alto dei parlamentari attraverso l’indicazione della propria preferenza sulla scheda; la decisione sulla non eleggibilità di cittadini, se condannati in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale.

Crediamo che fare politica, nel senso etimologico e più nobile del termine, comporti soprattutto fornire un esempio etico, culturale e di serietà ai cittadini che si governano, e che costituisca un ruolo da non sperperare in inutili e volgari liti, dichiarazioni razziste, aggressioni fisiche; questi comportamenti impoveriscono tutti, sia in un contesto interno alla nazione, sia rispetto all’immagine che essa deve offrire al resto del mondo.

Dal momento che Voi siete chiamati a rappresentarci, dovreste porvi come portavoce di coloro che vivono la realtà quotidiana e trasmettono le sue problematiche concrete.

Pretendiamo che la politica torni a essere un servizio alla collettività e che nel fare questo rispetti alcuni precisi standard di correttezza, buona educazione civica, coerenza e chiarezza.

Noi non siamo solo numeri.
Non vogliamo assistere impotenti alla banalizzazione delle parole che non si trasformano in fatti coerenti e responsabili.
Noi siamo quelli che votano. Quelli che scelgono. Quelli che criticano. Quelli che domandano. Quelli che giudicano.

Noi siamo coloro a cui dovete rispondere del Vostro operato, ogni giorno, in qualsiasi momento.
Attueremo un controllo serrato sulle azioni della prossima legislatura e daremo ampio risalto sui nostri blog di ciò che di buono e di cattivo verrà fatto.

Siamo in grado di criticare l’informazione, di valutare l’attuazione del programma elettorale, di giudicare sui fatti e non sulle promesse e sulle favole.

Domani c’è Blogaction

Domani 2 aprile 2008 pubblicate il documento – se lo condividete – sui vostri blog.

Partecipare è semplice e serve a dare un segnale a chi ci governa e a chi ci governerà:

non siamo dei pecoroni, non lasciamo che altri prendano decisioni per noi senza vagliarle, criticarle e proporre alternative fondate sull’etica e sulla politica, nel senso etimologico del termine.

  1. pubblica il post sul blog con tag: “blogaction”;
  2. segnalalo nei commenti a blogaction.wordpress.com;
  3. promuovi la pubblicazione del post anche al resto della tua blogroll

Blogaction e varie

Oggi ci siamo occupati della casa e dei lavori che intraprenderemo a breve.

Abbiamo scelto la cucina che è questa, solo color melanzana/bordeau che è molto il nostro colore, abbiamo guardato le piastrelle per la casa e i pavimenti e abbiamo ricevuto il muratore che ci farà i lavori che è molto meglio di quello che ci ha bidonato recentemente.

Un ragazzo polacco molto arguto, educatissimo, puntuale e preciso: tutto il contrario del simpatico amico italiano con cui avevamo avuto a che fare.

Io sto per preparare vestimenta e altro per domani (cartina, programma della giornata e così via). Mi vestirò con il mio abito della festa e come complemento indosserò la collana di cocchini che mi ha fatto mia cognata brasileira.

Partiremo alle 10: Tino, Dottor Carlo e sottoscritta. Dopo aver portato Frollina da mia mamma che la accudirà amorevolmente fino a domenica mattina, così che noi si possa tornare anche tardi e dormire un po’ di più del solito.

Nel frattempo, da oggi è on line il testo definitivo da pubblicare sui blog che vorranno aderire a Blogaction.

Purtroppo – a malincuore – per questioni legali abbiamo dovuto lasciar perdere con l’invio della mail condivisa.

Per partecipare, il 2 aprile dovrete copiare il testo del documento, che trovate qui sul vostro blog utilizzando l’etichetta o tag “blogaction” e postando anche un commento sul nostro blog.

Se vorrete potrete segnalare il post anche su forum e blog di radio, giornali, partiti, politici ecc.

Spero che il lavoro che abbiamo fatto possa essere condiviso da voi e che vogliate partecipare all’iniziativa numerosi per dare una voce al dissenso delle persone che credono che sia necessario dare spessore alla Politica Italiana: uno spessore etico, culturale e di intenti concreti e dignitosi.

Intanto domani pensatemi, incrociate le dita che io tornerò – quanto meno – con qualche fotina.

Nel pomeriggio di domani sabato 29 marzo potreste vedermi in diretta tivvù qui se le cose si mettono bene.

Grazie del supporto di tutti quanti voi! vi porterò – almeno virtualmente – tutti con me a Viareggio.

Il giorno della BlogAction: 2 aprile 2008


2 aprile 2008

L’esperienza politica in Rete sta andando bene. Ci sono tante persone che continuano ad iscriversi, il banco di discussione on line è aperto e vivo e stiamo organizzando molte cose.

Certo è una fatica, certo bisogna mettersi in discussione ogni istante, ma è bello e arricchente e credo che ognuno di noi si senta di fare qualcosa, come cittadino, per far capire a chi ci governa che noi ci siamo, che siamo attenti a quel che succede e che vogliamo cambiarlo, impegnandoci.

Abbiamo deciso il giorno della Blogaction.

Il 2 aprile 2008

partiranno le mail, verrà pubblicato il post.

Invito tutti a partecipare all’evento secondo i modi e maniere di ognuno e a darne ampio rilievo se ci crede.

E’ solo un inizio, ma è negli inizi che le cose prendono peso!!!!

Per il 2 aprile non programmate altri post e partecipate a BlogAction!!!!

usate i tag “blogaction, giorno della blogaction, 2 aprile 2008” così che anche i motori di ricerca diano più rilievo all’evento…

Banner Blogaction

Grazie alla mia amica Daniela Silvi, ottima grafica ma anche partecipante entusiasta di Blogaction, ora il sito http://blogaction.wordpress.com ha una bellissima testata e pure dei banner che vi prego di appendere alle pareti delle vostre case digitali per diffondere l’iniziativa…

>>>Vai a prelevare i banner

La politica di primopelo

Alle mie attività di tecnocasalinga + mammasgaruppata+ professionistadeluèb ora si è unita anche quella di Social – politicadiprimopelo.

E da un post è nata un’iniziativa che sta facendo un sacco di adesioni.

Sono molto felice e vi devo ringraziare tutti.

Inutile dire che tenere dietro a tutto è faticosissimo e che l’entusiasmo dovrà supportare la stanchezza e la mia disorganizzazione.

Spero nei fidi compagni di questa blogaction e nella buona sorte.

Intanto oggi.

Mentre scrivevo il mio primo post all’interno di un gruppo di discussione.

Intanto.

Mia figlia infilava una manina dentro ad uno sportello e schiacciava il suo roseo ditino che ora assomiglia ad un salsicciotto da sugo.

Ma io – mi sono detta per smorzare i sensi di colpa – lo sto facendo per il suo futuro…

Blog Action – il blog

Ho aperto un blog sull’iniziativa Blog Action dove trovare tutte le info sull’avanzamento dei lavori. Lo terrò aggiornato perché le persone che vogliano entrare a far parte del progetto in itinere possano avere ben chiaro il livello di avanzamento della cosa.

Accoglie pareri e commenti.

Ma per scrivere le proposte sul post del Blog Action continuiamo a usare gmail.

Il blog è http://blogaction.wordpress.com/ 

Blog Action – Nasce l’iniziativa

Volevo ringraziare tutti quelli che in questi giorni in cui ho postato in maniera molto critica hanno dimostrato di esserci, hanno sollevato questioni e fatto proposte.

In particolare vorrei ringraziare persone che – pur non avendo la stessa età della maggioranza dei lettori di questo blog – si stanno mettendo in gioco, contribuiscono con pensiero critico e proposte a quella che potrebbe essere una blog action collettiva (che include, ovviamente, anche tutti coloro che il blog non ce l’hanno ma utilizzano lo strumento per informarsi e svagarsi).

Per quanto mi riguarda non ho nessuna voglia di OFFENDERE nessuno (e vi prego di non farlo in questa sede perché se no i commenti verranno da me cancellati), tanto meno i politici.

Mi piacerebbe proporre una campagna collettiva. Senza bandiere e partiti. Critica nei confronti della politica istituzionale, ma fortemente politica (nel senso di politica del cittadino, fondata sul rispetto e sulla serietà del pensiero).

Vorrei trasformare le varie periferie del mondo blogger, quelle stanche di questa politica demagogica e dell’andazzo delle persone al potere in una PIAZZA.

Ma non in una piazza che offende o manda a fanculo qualcuno.

Una piazza che propone. Una piazza fatta di persone che guardino alle cose nella loro profondità e che si autoelevi a soggetto politico.

Dottor Carlo propone di intasare le caselle di posta elettronica dei vari partiti.

Blog action – una prima proposta per i lettori e per i blogger

Io propongo PER INIZIARE  e TASTARE IL POLSO DELLA BLOGGORBE di pensare ad una mail seria, concertata e scritta da più persone che ognuno di noi pubblicherà poi sul proprio blog e spedirà agli indirizzi di partito, radio, televisioni, giornali, tutti lo stesso giorno PRIMA DELLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE.

Questo potrebbe essere un inizio.

Per far sentire il peso del numero e il dissenso verso una certa politica, fatta di ribaltoni e fatta – soprattutto – di sputi.

Una politica in cui le decisioni prese, le scelte e l’impegno vengono messi in secondo piano rispetto agli interessi personali.

L’Italia non può andare più avanti così.

Ho creato un indirizzo ad hoc su gmail: blogaction@gmail.com 

Chi vuole partecipare alla redazione della mail e aiutare a procurare indirizzi a cui inviarla e decidere il giorno della nostra blogaction non deve far altro che inviare a quell’indirizzo una mail e – se possessore di un indirizzo gmail (potete anche aprirne uno nuovo di zecca per l’occasione, è facilissimo!) – verrà abilitato alla redazione collettiva dei documenti che ho già uploadato e che sono la prima bozza di questa mia idea.

Blogaction@gmail.com (cioé per il momento me medesima!) sarà inoltre su gtalk per chattare oggi dalle 14 alle 15.

Chi, ovviamente, ha idee luminose e più convincenti è ASSOLUTAMENTE ben accetto. Questa blogaction deve essere rappresentativa del mondo blog (o di quei pochi che vorranno, ma speriamo di quei molti), di coloro che si sentono parte di un tutto fatto di persone e di idee e in cui nessuno è LEADER ASSOLUTO.

POSSONO PARTECIPARE TUTTI A QUESTA INIZIATIVA, NON IMPORTA AVERE UN BLOG.

Se credete nella bontà dell’idea vi chiedo solamente di diffonderla attraverso i vostri blog o indirizzi mail.

Ricordo ancora che chi è interessato a partecipare all’iniziativa può, in qualunque momento scrivere a blogaction@gmail.com

anche se pensa di non avere nulla da dire.

Abbiamo tutti qualcosa da dire.

E bisogna che scriviamo una mail/post convincenti e in grado di essere letti e metabolizzati dai nostri politici perché sappiano che un’altra Italia è possibile:

un’Italia seria e che non sputa in faccia alle idee e al suo futuro.

io ci provo, al massimo mi tirate i pomodori e poi li metto nella testata…;-)