Tag Archivio per: laboratorio

corso Sam online

SCRITTURA, ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO: laboratorio pratico SAM [EDIZIONE ONLINE]

Laboratorio di scrittura del diario e guida pratica all’organizzazione della giornata, tra alimentazione e movimento. 

Coltiva e nutri l’armonia del tuo corpo in due incontri con: Licia Podda, biologa e nutrizionista e Francesca Sanzo, scrittrice, formatrice, e ideatrice dei corsi #tuseilatuastoria di scrittura autobiografica, autrice di 102 chili sull’anima, Cartabianca Publishing e Tu sei la tua storia (manuale di scrittura autobiografica). 

Il laboratorio si svolgerà online sulla piattaforma Zoom. 

STRUTTURA DEL CORSO 

Il laboratorio prevede due appuntamenti dalle 18.30 alle 20.30 (4 ore totali). 

Al termine di ciascun incontro avrai dei piccoli compiti per mettere in pratica le strategie del laboratorio usando gli strumenti SAM

CONTENUTI 

[I incontro]

  • Organizzazione della settimana e della spesa
  • Lo schema SAM per monitorare la tua settimana 
  • Il diario alimentare 
  • Attività motoria: una spolverata di movimento nella tua giornata 
  • Attivarsi al movimento moderato anche quando non se ne ha l’abitudine: testimonianza diretta e piccole strategie
  • Ascolto delle emozioni, nominare il nostro stato d’animo in modo concreto e scriverlo 
  • Schema SAM e diario: due strumenti che si integrano 

[II incontro] 

  • Raccolta dei feedback sull’uso dello schema SAM 
  • Benefici della scrittura in un percorso di cambiamento
  • Diario alimentare: suggerimenti per usare la creatività a tuo favore

 DATE E COSTI 

  1. Lunedì 7 marzo 2022
  2. Lunedì  28 marzo 2022

[Dalle 18.30 alle 20.30]  

Quota di partecipazione: 110 € + 2 euro (marca da bollo)

CHI SIAMO 

Il laboratorio SAM nasce da un’idea di Licia Podda e Francesca Sanzo. 

 

Licia Podda è biologa evoluzionista e nutrizionista, formatrice ed insegnante. Si occupa di nutrizione in senso “educativo”, progettando piani alimentari capaci di restituire un buon rapporto tra la persona e la tavola, senza sottoporsi ad eccessivi sacrifici.

E’ un modo per riprendere i propri ritmi naturali, per ritornare in uno stato di armonia ed equilibrio con noi stessi e con tutto quello che ci circonda. Più che una dieta propone gli strumenti per uno stile di vita che mira al benessere attraverso buon cibo, movimento fisico e più tempo per se stessi. Un lavoro che le corrisponde e permette di unire le sue due anime, quella naturalistica e quella scientifica. 

La sua pagina FB: https://www.facebook.com/Dott.ssaLiciaPoddabiologanutrizionista

 

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceFrancesca Sanzo è consulente e formatrice: aiuta persone e imprese a narrarsi attraverso la scrittura autobiografica e la comunicazione digitale. Allena chi desidera comunicare il proprio progetto a trovare il proprio stile e i contenuti per siti, blog e carta. 

Ha pubblicato alcuni libri tra cui: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta, Tu sei la tua storia: manuale di scrittura autobiografica. Tiene laboratori di scrittura autobiografica per aspiranti non scrittori, vive a Casalecchio di Reno, cammina, nuota e ride molto.

Il suo sito: https://www.francescasanzo.net/

 

ISCRIVITI

Compila il form con i tuoi dati per iscriverti, specificando “LABORATORIO SAM ONLINE MARZO 2022”. Riceverai una mail con tutti i dettagli per il pagamento che potrai effettuare con bonifico non appena avremo raggiunto il numero minimo di partecipanti. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

corso Sam online

SCRITTURA, ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO: laboratorio pratico SAM [EDIZIONE ONLINE]

Laboratorio di scrittura del diario e guida pratica all’organizzazione della giornata, tra alimentazione e movimento. 

Coltiva e nutri l’armonia del tuo corpo in due incontri con: Licia Podda, biologa e nutrizionista e Francesca Sanzo, scrittrice, formatrice, e ideatrice dei corsi #tuseilatuastoria di scrittura autobiografica, autrice di 102 chili sull’anima, Cartabianca Publishing e Tu sei la tua storia (manuale di scrittura autobiografica). 

Il laboratorio si svolgerà online sulla piattaforma Meet.

STRUTTURA DEL CORSO 

Il laboratorio prevede due appuntamenti dalle 18.30 alle 20.30 (4 ore totali). 

Al termine di ciascun incontro avrai dei piccoli compiti per mettere in pratica le strategie del laboratorio usando gli strumenti SAM

CONTENUTI 

[I incontro]

  • Organizzazione della settimana e della spesa
  • Lo schema SAM per monitorare la tua settimana 
  • Il diario alimentare 
  • Attività motoria: una spolverata di movimento nella tua giornata 
  • Attivarsi al movimento moderato anche quando non se ne ha l’abitudine: testimonianza diretta e piccole strategie
  • Ascolto delle emozioni, nominare il nostro stato d’animo in modo concreto e scriverlo 
  • Schema SAM e diario: due strumenti che si integrano 

[II incontro] 

  • Raccolta dei feedback sull’uso dello schema SAM 
  • Benefici della scrittura in un percorso di cambiamento
  • Diario alimentare: suggerimenti per usare la creatività a tuo favore

 DATE E COSTI 

  1. Lunedì 6 dicembre 2021
  2. Lunedì  13 dicembre 2021

[Dalle 18.30 alle 20.30]  

Quota di partecipazione: 110 € + 2 euro (marca da bollo)

CHI SIAMO 

Il laboratorio SAM nasce da un’idea di Licia Podda e Francesca Sanzo. 

 

Licia Podda è biologa evoluzionista e nutrizionista, formatrice ed insegnante. Si occupa di nutrizione in senso “educativo”, progettando piani alimentari capaci di restituire un buon rapporto tra la persona e la tavola, senza sottoporsi ad eccessivi sacrifici.

E’ un modo per riprendere i propri ritmi naturali, per ritornare in uno stato di armonia ed equilibrio con noi stessi e con tutto quello che ci circonda. Più che una dieta propone gli strumenti per uno stile di vita che mira al benessere attraverso buon cibo, movimento fisico e più tempo per se stessi. Un lavoro che le corrisponde e permette di unire le sue due anime, quella naturalistica e quella scientifica. 

La sua pagina FB: https://www.facebook.com/Dott.ssaLiciaPoddabiologanutrizionista

 

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceFrancesca Sanzo è consulente e formatrice: aiuta persone e imprese a narrarsi attraverso la scrittura autobiografica e la comunicazione digitale. Allena chi desidera comunicare il proprio progetto a trovare il proprio stile e i contenuti per siti, blog e carta. 

Ha pubblicato alcuni libri tra cui: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta, Tu sei la tua storia: manuale di scrittura autobiografica. Tiene laboratori di scrittura autobiografica per aspiranti non scrittori, vive a Casalecchio di Reno, cammina, nuota e ride molto.

Il suo sito: https://www.francescasanzo.net/

 

ISCRIVITI

Compila il form con i tuoi dati per iscriverti, specificando “LABORATORIO SAM ONLINE”. Riceverai una mail con tutti i dettagli per il pagamento che potrai effettuare con bonifico non appena avremo raggiunto il numero minimo di partecipanti. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

scrittura alimentazione movimento

SCRITTURA, ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO: laboratorio pratico SAM

Laboratorio di scrittura del diario e guida pratica all’organizzazione della giornata, tra alimentazione e movimento. 

Coltiva e nutri l’armonia del tuo corpo in due incontri con: Licia Podda, biologa e nutrizionista e Francesca Sanzo, scrittrice, formatrice, e ideatrice dei corsi #tuseilatuastoria di scrittura autobiografica, autrice di 102 chili sull’anima, Cartabianca Publishing e Tu sei la tua storia (manuale di scrittura autobiografica). 

Il laboratorio si tiene negli spazi di Gallery16, a Bologna e per poter partecipare occorre avere il Green Pass

STRUTTURA DEL CORSO 

Il laboratorio prevede due appuntamenti dalle 18.30 alle 20.30 (4 ore totali) più la possibilità, dopo un mese, di partecipare a un aperitivo di confronto e feedback sulle attività svolte in autonomia. 

Al termine di ciascun incontro avrai dei piccoli compiti per mettere in pratica le strategie del laboratorio usando gli strumenti SAM

In coda a ciascun incontro puoi prenotare un “aperitivo plus” al quale potrai invitare chi vuoi, prenotando entro il giovedì precedente (posti limitati). 

CONTENUTI 

  • Perché le diete falliscono e quando hanno delle chances 
  • Composizione del piatto, organizzazione della settimana e della spesa
  • Monitoraggio della settimana con schema SAM 
  • Il diario alimentare 
  • Attività motoria: una spolverata di movimento nella tua giornata 
  • Sfatare il mito della determinazione
  • Attivarsi al movimento moderato anche quando non se ne ha l’abitudine: testimonianza diretta e piccole strategie. 
  • Ascolto delle emozioni, nominare il nostro stato d’animo in modo concreto e scriverlo. 
  •  Allenarsi a cambiare narrazione 
  • Schema SAM e diario: due strumenti che si integrano. 

 DATE E COSTI 

  1. Martedì 26 ottobre 2021
  2. Martedì 9 novembre 2021

[Dalle 18.30 alle 20.30]  

Quota di partecipazione: 110 € + 2 euro (marca da bollo)

Aperitivo plus

Costo di 15€ (prenotazione entro il giovedì precedente) comprensivo di

Cocktail MEZZA DOSE e o bibita a basso/nullo tenore calorico e tris colorato semplice e gustoso: riso alle verdure insalata di ceci e insalata finocchi arance e olive. 

Durante l’aperitivo (cena) avrai la possibilità di chiacchierare con Licia Podda e Francesca Sanzo per tutti i dubbi e le curiosità legate a scrittura, movimento e alimentazione. 

L’aperitivo plus è OPEN: invita chi vuoi, i posti sono limitati per cui occorre la prenotazione entro il giovedì precedente. 

Cos’è l’aperitivo plus? 

La nutrizionista Licia Podda sceglie per noi ingredienti e preparazioni gustose ma leggere da accompagnare a un drink MEZZA DOSE di Gallery 16. 

L’idea del “mezzadose” nasce dall’esigenza di offrire una possibilità di “attenzione” in più per chi segue una dieta o ha problemi di salute per cui non può permettersi la dose intera, o semplicemente per chi, “quella sera” non vuole esagerare.

Licia Podda in collaborazione con Gallery 16 ha bilanciato i cocktail più comuni con mezza dose di alcolico associando ingredienti a basso o nullo tenore calorico. Nasce così il menù mezza dose in cui trovi: 

  • Moscow mule
  • Mojito
  • Spritz campari
  • Spritz aperol
  • Gin tonic
  • Vodka tonic
  • Vodka soda

Le calorie sono pressoché dimezzate.

Grazie alla collaborazione con il ristorante India di Via Nazario Sauro, il cocktail sarà accompagnato da un menù vegetariano leggero, ideato dalla nutrizionista Licia Podda.  Il menù è composto da un tris colorato semplice e gustoso: riso alle verdure, insalata di ceci e insalata di finocchi, arance e olive. 

CHI CI OSPITA

Gallery 16 è un contenitore di benessere in via Nazario Sauro 16, a Bologna, in pieno centro città. 

Qui troverai musica (dischi in vinile, libri, eventi live, dj set), oggetti nuovi ed usati, rarità, merchandising musicali originali come magliette, poster e memorabilia. Gallery 16 organizza anche mostre tematiche fotografiche, concerti live in acustico, djset selezionati ed eventi culturali come presentazioni di libri e workshop legati alla scrittura creativa e al benessere. 

CHI SIAMO 

Il laboratorio SAM nasce da un’idea di Licia Podda e Francesca Sanzo. 

 

Licia Podda è biologa evoluzionista e nutrizionista, formatrice ed insegnante. Si occupa di nutrizione in senso “educativo”, progettando piani alimentari capaci di restituire un buon rapporto tra la persona e la tavola, senza sottoporsi ad eccessivi sacrifici.

E’ un modo per riprendere i propri ritmi naturali, per ritornare in uno stato di armonia ed equilibrio con noi stessi e con tutto quello che ci circonda. Più che una dieta propone gli strumenti per uno stile di vita che mira al benessere attraverso buon cibo, movimento fisico e più tempo per se stessi. Un lavoro che le corrisponde e permette di unire le sue due anime, quella naturalistica e quella scientifica. 

La sua pagina FB: https://www.facebook.com/Dott.ssaLiciaPoddabiologanutrizionista

 

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceFrancesca Sanzo è consulente e formatrice: aiuta persone e imprese a narrarsi attraverso la scrittura autobiografica e la comunicazione digitale. Allena chi desidera comunicare il proprio progetto a trovare il proprio stile e i contenuti per siti, blog e carta. 

Ha pubblicato alcuni libri tra cui: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta, Tu sei la tua storia: manuale di scrittura autobiografica. Tiene laboratori di scrittura autobiografica per aspiranti non scrittori, vive a Casalecchio di Reno, cammina, nuota e ride molto.

Il suo sito: https://www.francescasanzo.net/

 

ISCRIVITI

Il numero massimo di partecipanti è 10. 

Compila il form con i tuoi dati per iscriverti, specificando “LABORATORIO SAM 26/10”. Riceverai una mail con tutti i dettagli per il pagamento che potrai effettuare con bonifico non appena avremo raggiunto il numero minimo di partecipanti. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

laboratorio blog su zoom

BLOG E SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA PER COLTIVARTI

Aprire e scrivere un blog è un’occasione per allenarti con la scrittura autobiografica e al narrarsi online: puoi usarlo come diario personale, visibile solo a te o pochi intimi o come luogo dove raccontarti come professionista e mettere in campo la tua passione per la scrittura.

Un blog è anche un ottimo laboratorio per coltivarti e narrare il cambiamento e quello che stai imparando sul piano personale e professionale

CORSO DI BLOGGING E SCRITTURA WEB PER IL TUO BLOG

Il corso online di blogging e scrittura web ti aiuterà a: 

  • progettare i contenuti del tuo sito web
  • capire la differenza tra pagine e post,
  • imparare a scrivere per il web: struttura, stile, tono di voce
  • riflettere sulla tua voce narrativa per metterla in gioco
  • usare le parole giuste per una migliore indicizzazione 
  • conoscere la piattaforma WordPress  per aprire siti gratuiti
  • capire come si costruisce un piano editoriale 

STRUTTURA DEL CORSO 

4 incontri su Zoom [2 ore ogni 15 giorni per 4 settimane] 

Gli incontri sono interattivi: 1 ora di teoria + 1 ora di confronto sui progetti e compiti e esercitazioni pratiche. 

Se vorrai potrai usare un blog condiviso per esercitazioni o compiti oppure aprirne uno e usare direttamente il tuo!

PER CHI?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura e/o strumento di personal storytelling per promuovere un progetto professionale e a chi desidera aprire il proprio sito web gratuito. I posti disponibili sono 12. 

CALENDARIO

Orario: 18.30 -20.30 

Date: lunedì 29 marzo, 12 aprile, 26 aprile, 10 maggio 

CONTRIBUTO

125 € a persona + 4% rivalsa INPS

La quota NON è rimborsabile: nel caso dopo aver finalizzato l’iscrizione (ti manderò una mail al raggiungimento del numero minimo di partecipanti per procedere al pagamento) avessi problemi che ti impediscono di partecipare al corso, potrai commutare la tua quota con 2 ore di consulenza personalizzata con me, da pianificare insieme. 

ZOOM

Ti chiedo di valutare, prima dell’iscrizione, lo stato della tua connessione e la possibilità di usare ZOOM (che è molto semplice sia online, sia scaricando la APP) e di partire con tutti i mezzi adeguati per partecipare al corso. 

Su Zoom ti segnalo questo video tutorial di Roberto Mattera su come si partecipa a una video lezione. 

COME SI SVOLGE?

  • I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.
  • Se manchi a una lezione o hai problemi di connessione momentanei, potrai scrivermi e ti farò avere la registrazione di quell’incontro specifico: i contenuti non vanno diffusi però ad altri 😉 

ISCRIVITI

Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su Zoom PRIMAVERA 21 “. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

CHI SONO

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceBlogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura come Tu sei la tua storia e Narrarsi online. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. Altri libri: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta

 

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA TU SEI LA TUA STORIA: CORSO ONLINE A NOVEMBRE 22

A novembre 2022 torna il corso di scrittura autobiografica   del progetto Tu sei la tua storia con un’edizione tutta online di 6 ore, su Meet o Zoom. 

Scrittura autobiografica è il workshop BASE dedicato alla scrittura di sé per e per fare [ri]fiorire la propria creatività partendo dalla memoria personale e dalla voglia di manipolarla per trasformarla in racconto.

NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato , presente, futuro e condividerlo con altri. Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!

STRUTTURA DEL CORSO 

3 incontri online da 2 ore, ogni 15 giorni: hai il tempo per esercitarti e fare i compiti 😉

Gli incontri sono interattivi: oltre ai suggerimenti di Francesca Sanzo, potrai condividere quello che hai scritto e riflettere insieme ai compagni di corso. 

A ogni lezione verrà assegnato dei compiti e useremo uno spazio condiviso (Google Drive) per i lavori e le esercitazioni termine della classe.  

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione. 

TAROCCHI, DISEGNINI E PAROLE

Per trovare la storia e iniziare a scriverla, useremo i tarocchi, i disegnini e lavoreremo sulle parole.

CONTENUTI

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e finzione
  4. La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
  5. Costruire il complotto (sviluppo narrativo).
  6. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

CONTRIBUTO

110 € a persona per 6 ore di lezione + spazi di condivisione, bibliografia e materiali di approfondimento.

DATA 

Orario: 18.30-20.30

  • giovedì: 3 novembre, 17 novembre, 1 dicembre 2022

ISCRIVITI

Compila il form per ricevere la mail con tutte le istruzioni per completare la tua iscrizione, specificando nell’oggetto: “CORSO SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA NOVEMBRE 22”

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

COSA TI PORTI A CASA?

  • Un testo autobiografico che si fa leggere.
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti.

La “maestra”

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceIl mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica a . Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come  102 chili sull’anima  (bestseller) e  A due passi dalla meta , Giraldi editore e la prima guida:  Narrarsi online: come fare personal storytelling . Sono una digital & writing coach , aiuto le persone e le imprese a trovare la propria storia, narrarla per sé e per gli altri e raccontarsi online con contenuti e strategie sostenibili. Lavoro come formatrice e consulente per Enti, Università e Aziende.

SCRIVERE PER UN BLOG: PAGINE, POST, CONTENUTI [SU SKYPE]

CORSO DI BLOGGING E SCRITTURA WEB PER IL TUO BLOG

Il corso online di blogging e scrittura web ti aiuterà a: 

  • capire la differenza tra pagine e post,
  • progettare i contenuti del tuo sito web
  • scrivere per un blog usando le parole giuste per una migliore indicizzazione 
  • conoscere la piattaforma WordPress  per aprire siti gratuiti
  • capire come si costruisce un piano editoriale 

STRUTTURA DEL CORSO 

6 incontri online, 2 volte alla settimana.

Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype. Al termine del corso, potrai accedere a una lista broadcast su WhatsApp e ricevere news, approfondimenti e segnalazioni su scrittura, scrittura autobiografica, narrarsi online e blogging riservati a chi ha partecipato a uno dei corsi di Francesca Sanzo. 

Ogni incontro è costituito da 45 minuti di lezione + 15 minuti di risposta alle domande dei partecipanti.

Al termine di ogni lezione verranno assegnati dei compiti e useremo un blog condiviso per i lavori e le esercitazioni della classe.  

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso di Skype.  Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali.

PER CHI?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura e/o strumento di personal storytelling per promuovere un progetto professionale e a chi desidera aprire il proprio sito web gratuito. I posti disponibili sono 12. 

CALENDARIO

Orario:

  • martedì – dalle 18 alle 19
  • giovedì – dalle 18.30 alle 19.30

  Date: gio 8/10, ma 13/10, gio 15/10, ma 20/10, gio 22/10, ma 27/10

CONTRIBUTO

100 € a persona

COME SI SVOLGE?

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

ISCRIVITI

Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype OTTOBRE 2020”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

CHI SONO

Francesca Sanzo

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceBlogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

 

PROGETTARE E SCRIVERE UN BLOG SU WORDPRESS [SU SKYPE]

Le parole e gli strumenti per raccontarsi online

CORSO [BREVE] DI BLOGGING PER APRIRE E STRUTTURARE IL TUO BLOG

6 incontri online: ogni incontro è costituito da 1 ora di lezione/webinar + mezz’ora di risposta alle domande dei partecipanti. Verrà creato un gruppo ad hoc su Skype e ci collegheremo per gli appuntamenti. Ogni incontro verrà registrato e potrà essere rivisto per i 30 giorni successivi su Skype.

Chi si iscrive ha la responsabilità di valutare la propria connessione e uso della piattaforma che servirà per accedere agli incontri. 

Il corso si terrà con 2 appuntamenti settimanali e durerà per tutto il mese di maggio 2020.

Contenuti

  1. Blog: obiettivi, persone, progettazione. 
  2. La piattaforma wordpress: opportunità e potenzialità.
  3. Scrivere la tua bio e i contenuti di pagina. 
  4. WordPress: inserimento dei contenuti. 
  5. Scrivere un post.
  6. Fare un video con il telefonino. 

Per chi?

Il corso si rivolge a chi vuole usare il blog come laboratorio di scrittura, strumento di personal storytelling per promuovere il proprio progetto.

Calendario

Orario: dalle 18.30 alle 20

Date: ma 5/5, gio 7/5, ma 12/5, gio 14/5, ma 19/5, merc 20/5

Contributo

75 € a persona

Come si svolge? 

I partecipanti, al termine di ogni incontro, avranno un compito da svolgere a casa. L’obiettivo è metterli nella condizione di aprire un blog gratuito e cominciare a scrivere.

Iscrizioni

Iscriviti subito compilando il form e specificando “Lab scrittura e wordpress su skype MAGGIO 2020”. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Il magnifico duo…

Francesca Sanzo

Blogger dal 2005 con il progetto panzallaria.com, consulente per professionisti e aziende che vogliono scrivere di sé e narrarsi efficacemente online, docente in azienda, per enti di formazione e università, autrice di libri autobiografici e manuali di comunicazione e scrittura. Per il progetto #tuseilatuastoria tiene corsi di scrittura autobiografica dal 2016. I suoi libri: Narrarsi online, come fare personal storytelling. 102 chili sull’anima. A due passi dalla meta. Tu sei la tua storia.

Stefano Castelli

Lavora su temi e soluzioni digitali dal 1998. Consulente web dal 2011, gli argomenti principali su cui si concentra sono strumenti e metodi per arrivare, essere e restare efficacemente on line, veicolando al meglio sé stessi e i propri contenuti (idee, servizi, prodotti). Ha lavorato su oltre 300 progetti web, dal blog personale al grande sito aziendale (Gruppo Hera, Cose Rossa Italiana, Comuni di Venezia e Napoli, ecc.), e da anni fa formazione. Attualmente si divide tra servizi web e docenze in corsi di alta formazione.

Per info: https://www.stefanocastelli.info

Workshop di scrittura autobiografica a mano a Bologna

Torna a Bologna il workshop di scrittura autobiografica a mano Tu sei la tua storia. Regalati una giornata per scrivere. 

Scrittura autobiografica a mano è il workshop BASE dedicato alla scrittura di sé per comunicare e per fare [ri]fiorire la propria creatività partendo dalla memoria personale e dalla voglia di manipolarla per trasformarla in racconto.

NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a pennello a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato, presente, futuro e condividerlo con altri. Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!

Dove e quando

 

 

Il 17 aprile 2020 [venerdì] ti aspetto dalle 10.30 alle 17.30 ad AngoloB, la mia casa studio a Casalecchio di Reno di Bologna (tra il parco Talon e il fiume Reno) in un contesto caldo, accogliente, informale.

I posti sono POCHISSIMI (7) per lavorare meglio e con più tranquillità. 

La giornata 

  • Il pranzo è LIBERO: puoi andare in un bar in zona (ma non ce ne sono molti) oppure portare quel che preferisci e consumarlo ad AngoloB o – se me lo segnali in anticipo – gustare un piatto freddo di cereali che avrò preparato la sera prima e che volentieri ti offro. 
  • Il corso dura dalle 10.30 del mattino fino alle 17.30 (pausa pranzo inclusa) così hai tempo per spostarti comodamente. 
  • Per arrivare puoi venire con l’auto, il bus 20 dal centro di Bologna, il treno (suburbana) che parte dalla stazione centrale di Bologna e ferma a Borgo Panigale e Casteldebole [fermata Casalecchio di Reno + 10 minuti a piedi] o in bici dal centro città, lungo la ciclabile. Dal centro di Bologna, Casalecchio dista circa 20 minuti. 

Tarocchi, disegnini e parole

Per trovare la storia e cominciare a scriverla, useremo i tarocchi, i disegnini e lavoreremo sulle parole.

Contenuti

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e fiction
  4. La scrittura autobiografica per raccontarsi professionalmente
  5. Costruire il plot (sviluppo narrativo).
  6. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

 Come si svolge?

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e si scrive a mano, muniti di quaderno e penna.

Cosa ti porti a casa?

  • Un testo autobiografico che si fa leggere.
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti.

Se vorrai potrai acquistare il mio libro a un prezzo scontato! 

 La giornata

Il workshop dura dalle 10.30 alle 17.30

La “maestra”

Francesca Sanzo

Il mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica. Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come 102 chili sull’anima (bestseller) e A due passi dalla meta, Giraldi editore e la prima guida: Narrarsi online: come fare personal storytelling.  Sono una digital & writing coach, aiuto le persone e le imprese a trovare la propria storia, narrarla per sé e per gli altri e raccontarsi online con contenuti e strategie sostenibili. Lavoro come formatrice e consulente per Enti, Università e Aziende.

Costi e iscrizioni

La giornata costa 106 €. (Pranzo libero e in autonomia). 

Il costo della giornata è 100€ + rivalsa Inps 4%

Al momento le iscrizioni sono chiuse

SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA: WORKSHOP “LA PAROLA OGGETTO”

[SOLD OUT!]

Vuoi riflettere su di te, giocare con le parole e trovare una storia autobiografica da trasformare in piccolo racconto? 

Nasce un nuovo workshop #tuseilatuastoria che si concentra sulla differenza tra contenuto descrittivo e contenuto narrativo e sul significato personale che attribuiamo alle parole quando vengono isolate dal contesto. 

L’1 febbraio 2020 [sabato] ti aspetto dalle 10.30 alle 17.30 ad AngoloB, la mia casa studio a Casalecchio di Reno di Bologna (tra il parco Talon e il fiume Reno) in un contesto caldo, accogliente, informale.

I posti sono POCHISSIMI (7) per lavorare meglio e con più tranquillità. 

Costi e Promozione [fai un regalo di Natale] 

Il costo dell’intera giornata è di 100 € + 4% rivalsa INPS a persona. 

Se iscrivi te e un’altra persona entro il 20 dicembre 2019 e paghi per due, ti costa 200 €  180 € + 4% rivalsa INPS. 

Cosa aspettarti

Ti verrà assegnata una parola (scelta a caso) intorno alla quale costruire un contenuto descrittivo e uno narrativo grazie a tecniche e giochi utili a stimolare la creatività e la scrittura.

Contenuti

  1. Memoria, pensiero autobiografico e scrittura.
  2. Trovare la storia
  3. La scrittura autobiografica tra realtà, credibilità e fiction
  4. Contenuti narrativi e contenuti descrittivi 
  5. Scrivere un racconto “guidato” dalla cornice della trama.

Come si svolge?

  • Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e scrivi a mano.
  • Siamo seduti intorno al mio tavolo o puoi accomodarti sul divano: l’ambiente è informale e casalingo.

La giornata 

  • Il pranzo è LIBERO: puoi andare in un bar in zona (ma non ce ne sono molti) oppure portare quel che preferisci e consumarlo ad AngoloB o – se me lo segnali in anticipo – gustare un piatto freddo di cereali che avrò preparato la sera prima e che volentieri ti offro. 
  • Il corso dura dalle 10.30 del mattino fino alle 17.30 (pausa pranzo inclusa) così hai tempo per spostarti comodamente. 
  • Per arrivare puoi venire con l’auto, il bus 20 dal centro di Bologna, il treno (suburbana) che parte dalla stazione centrale di Bologna e ferma a Borgo Panigale e Casteldebole [fermata Casalecchio di Reno + 10 minuti a piedi] o in bici dal centro città, lungo la ciclabile. Dal centro di Bologna, Casalecchio dista circa 20 minuti. 

Cosa ti porti a casa a fine corso?

  • Un testo autobiografico descrittivo che si fa leggere
  • Un testo narrativo che si fa leggere
  • Molte riflessioni da sviluppare sulle parole che usi per raccontarti e su quelle che incontri lungo il cammino
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti

Se vorrai potrai acquistare il mio libro a un prezzo scontato! 

La “maestra”

Francesca Sanzo

Il mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica. Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come 102 chili sull’anima (bestseller) e A due passi dalla meta, Giraldi editore e la prima guida: Narrarsi online: come fare personal storytelling.  Sono una digital & writing coach, aiuto le persone e le imprese a trovare la propria storia, narrarla per sé e per gli altri e raccontarsi online con contenuti e strategie sostenibili. Lavoro come formatrice e consulente per Enti, Università e Aziende.

Per iscriverti

Compila il form con i tuoi dati e specifica “Iscrizione 1 febbraio 2020”. Ti risponderò via mail con tutte le istruzioni. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

 

sanzo su skype corso blogging

Laboratorio di scrittura e wordpress per aspiranti blogger: i feedback al primo

Ci siamo lanciati.

Io e il mio (ex) non marito Stefano Castelli, esperto in usabilità e sviluppo siti, abbiamo deciso di tenere – insieme – un laboratorio su skype di scrittura autobiografica e wordpress per aspiranti blogger.

Le iscrizioni al primo sono state così tante che ne proponiamo una seconda edizione (base) in partenza ad aprile.

Puoi iscriverti subito, oppure puoi scoprire come è andata continuando a leggere le risposte a un breve questionario che ho somministrato ai partecipanti della prima edizione. 

sanzo su skype corso blogging

Come funziona? 

Continua a leggere

Tag Archivio per: laboratorio

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri