Tag Archivio per: corsi

corso Sam online

SCRITTURA, ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO: laboratorio pratico SAM [EDIZIONE ONLINE]

Laboratorio di scrittura del diario e guida pratica all’organizzazione della giornata, tra alimentazione e movimento. 

Coltiva e nutri l’armonia del tuo corpo in due incontri con: Licia Podda, biologa e nutrizionista e Francesca Sanzo, scrittrice, formatrice, e ideatrice dei corsi #tuseilatuastoria di scrittura autobiografica, autrice di 102 chili sull’anima, Cartabianca Publishing e Tu sei la tua storia (manuale di scrittura autobiografica). 

Il laboratorio si svolgerà online sulla piattaforma Zoom. 

STRUTTURA DEL CORSO 

Il laboratorio prevede due appuntamenti dalle 18.30 alle 20.30 (4 ore totali). 

Al termine di ciascun incontro avrai dei piccoli compiti per mettere in pratica le strategie del laboratorio usando gli strumenti SAM

CONTENUTI 

[I incontro]

  • Organizzazione della settimana e della spesa
  • Lo schema SAM per monitorare la tua settimana 
  • Il diario alimentare 
  • Attività motoria: una spolverata di movimento nella tua giornata 
  • Attivarsi al movimento moderato anche quando non se ne ha l’abitudine: testimonianza diretta e piccole strategie
  • Ascolto delle emozioni, nominare il nostro stato d’animo in modo concreto e scriverlo 
  • Schema SAM e diario: due strumenti che si integrano 

[II incontro] 

  • Raccolta dei feedback sull’uso dello schema SAM 
  • Benefici della scrittura in un percorso di cambiamento
  • Diario alimentare: suggerimenti per usare la creatività a tuo favore

 DATE E COSTI 

  1. Lunedì 7 marzo 2022
  2. Lunedì  28 marzo 2022

[Dalle 18.30 alle 20.30]  

Quota di partecipazione: 110 € + 2 euro (marca da bollo)

CHI SIAMO 

Il laboratorio SAM nasce da un’idea di Licia Podda e Francesca Sanzo. 

 

Licia Podda è biologa evoluzionista e nutrizionista, formatrice ed insegnante. Si occupa di nutrizione in senso “educativo”, progettando piani alimentari capaci di restituire un buon rapporto tra la persona e la tavola, senza sottoporsi ad eccessivi sacrifici.

E’ un modo per riprendere i propri ritmi naturali, per ritornare in uno stato di armonia ed equilibrio con noi stessi e con tutto quello che ci circonda. Più che una dieta propone gli strumenti per uno stile di vita che mira al benessere attraverso buon cibo, movimento fisico e più tempo per se stessi. Un lavoro che le corrisponde e permette di unire le sue due anime, quella naturalistica e quella scientifica. 

La sua pagina FB: https://www.facebook.com/Dott.ssaLiciaPoddabiologanutrizionista

 

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceFrancesca Sanzo è consulente e formatrice: aiuta persone e imprese a narrarsi attraverso la scrittura autobiografica e la comunicazione digitale. Allena chi desidera comunicare il proprio progetto a trovare il proprio stile e i contenuti per siti, blog e carta. 

Ha pubblicato alcuni libri tra cui: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta, Tu sei la tua storia: manuale di scrittura autobiografica. Tiene laboratori di scrittura autobiografica per aspiranti non scrittori, vive a Casalecchio di Reno, cammina, nuota e ride molto.

Il suo sito: https://www.francescasanzo.net/

 

ISCRIVITI

Compila il form con i tuoi dati per iscriverti, specificando “LABORATORIO SAM ONLINE MARZO 2022”. Riceverai una mail con tutti i dettagli per il pagamento che potrai effettuare con bonifico non appena avremo raggiunto il numero minimo di partecipanti. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

corso Sam online

SCRITTURA, ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO: laboratorio pratico SAM [EDIZIONE ONLINE]

Laboratorio di scrittura del diario e guida pratica all’organizzazione della giornata, tra alimentazione e movimento. 

Coltiva e nutri l’armonia del tuo corpo in due incontri con: Licia Podda, biologa e nutrizionista e Francesca Sanzo, scrittrice, formatrice, e ideatrice dei corsi #tuseilatuastoria di scrittura autobiografica, autrice di 102 chili sull’anima, Cartabianca Publishing e Tu sei la tua storia (manuale di scrittura autobiografica). 

Il laboratorio si svolgerà online sulla piattaforma Meet.

STRUTTURA DEL CORSO 

Il laboratorio prevede due appuntamenti dalle 18.30 alle 20.30 (4 ore totali). 

Al termine di ciascun incontro avrai dei piccoli compiti per mettere in pratica le strategie del laboratorio usando gli strumenti SAM

CONTENUTI 

[I incontro]

  • Organizzazione della settimana e della spesa
  • Lo schema SAM per monitorare la tua settimana 
  • Il diario alimentare 
  • Attività motoria: una spolverata di movimento nella tua giornata 
  • Attivarsi al movimento moderato anche quando non se ne ha l’abitudine: testimonianza diretta e piccole strategie
  • Ascolto delle emozioni, nominare il nostro stato d’animo in modo concreto e scriverlo 
  • Schema SAM e diario: due strumenti che si integrano 

[II incontro] 

  • Raccolta dei feedback sull’uso dello schema SAM 
  • Benefici della scrittura in un percorso di cambiamento
  • Diario alimentare: suggerimenti per usare la creatività a tuo favore

 DATE E COSTI 

  1. Lunedì 6 dicembre 2021
  2. Lunedì  13 dicembre 2021

[Dalle 18.30 alle 20.30]  

Quota di partecipazione: 110 € + 2 euro (marca da bollo)

CHI SIAMO 

Il laboratorio SAM nasce da un’idea di Licia Podda e Francesca Sanzo. 

 

Licia Podda è biologa evoluzionista e nutrizionista, formatrice ed insegnante. Si occupa di nutrizione in senso “educativo”, progettando piani alimentari capaci di restituire un buon rapporto tra la persona e la tavola, senza sottoporsi ad eccessivi sacrifici.

E’ un modo per riprendere i propri ritmi naturali, per ritornare in uno stato di armonia ed equilibrio con noi stessi e con tutto quello che ci circonda. Più che una dieta propone gli strumenti per uno stile di vita che mira al benessere attraverso buon cibo, movimento fisico e più tempo per se stessi. Un lavoro che le corrisponde e permette di unire le sue due anime, quella naturalistica e quella scientifica. 

La sua pagina FB: https://www.facebook.com/Dott.ssaLiciaPoddabiologanutrizionista

 

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceFrancesca Sanzo è consulente e formatrice: aiuta persone e imprese a narrarsi attraverso la scrittura autobiografica e la comunicazione digitale. Allena chi desidera comunicare il proprio progetto a trovare il proprio stile e i contenuti per siti, blog e carta. 

Ha pubblicato alcuni libri tra cui: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta, Tu sei la tua storia: manuale di scrittura autobiografica. Tiene laboratori di scrittura autobiografica per aspiranti non scrittori, vive a Casalecchio di Reno, cammina, nuota e ride molto.

Il suo sito: https://www.francescasanzo.net/

 

ISCRIVITI

Compila il form con i tuoi dati per iscriverti, specificando “LABORATORIO SAM ONLINE”. Riceverai una mail con tutti i dettagli per il pagamento che potrai effettuare con bonifico non appena avremo raggiunto il numero minimo di partecipanti. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

scrittura alimentazione movimento

SCRITTURA, ALIMENTAZIONE E MOVIMENTO: laboratorio pratico SAM

Laboratorio di scrittura del diario e guida pratica all’organizzazione della giornata, tra alimentazione e movimento. 

Coltiva e nutri l’armonia del tuo corpo in due incontri con: Licia Podda, biologa e nutrizionista e Francesca Sanzo, scrittrice, formatrice, e ideatrice dei corsi #tuseilatuastoria di scrittura autobiografica, autrice di 102 chili sull’anima, Cartabianca Publishing e Tu sei la tua storia (manuale di scrittura autobiografica). 

Il laboratorio si tiene negli spazi di Gallery16, a Bologna e per poter partecipare occorre avere il Green Pass

STRUTTURA DEL CORSO 

Il laboratorio prevede due appuntamenti dalle 18.30 alle 20.30 (4 ore totali) più la possibilità, dopo un mese, di partecipare a un aperitivo di confronto e feedback sulle attività svolte in autonomia. 

Al termine di ciascun incontro avrai dei piccoli compiti per mettere in pratica le strategie del laboratorio usando gli strumenti SAM

In coda a ciascun incontro puoi prenotare un “aperitivo plus” al quale potrai invitare chi vuoi, prenotando entro il giovedì precedente (posti limitati). 

CONTENUTI 

  • Perché le diete falliscono e quando hanno delle chances 
  • Composizione del piatto, organizzazione della settimana e della spesa
  • Monitoraggio della settimana con schema SAM 
  • Il diario alimentare 
  • Attività motoria: una spolverata di movimento nella tua giornata 
  • Sfatare il mito della determinazione
  • Attivarsi al movimento moderato anche quando non se ne ha l’abitudine: testimonianza diretta e piccole strategie. 
  • Ascolto delle emozioni, nominare il nostro stato d’animo in modo concreto e scriverlo. 
  •  Allenarsi a cambiare narrazione 
  • Schema SAM e diario: due strumenti che si integrano. 

 DATE E COSTI 

  1. Martedì 26 ottobre 2021
  2. Martedì 9 novembre 2021

[Dalle 18.30 alle 20.30]  

Quota di partecipazione: 110 € + 2 euro (marca da bollo)

Aperitivo plus

Costo di 15€ (prenotazione entro il giovedì precedente) comprensivo di

Cocktail MEZZA DOSE e o bibita a basso/nullo tenore calorico e tris colorato semplice e gustoso: riso alle verdure insalata di ceci e insalata finocchi arance e olive. 

Durante l’aperitivo (cena) avrai la possibilità di chiacchierare con Licia Podda e Francesca Sanzo per tutti i dubbi e le curiosità legate a scrittura, movimento e alimentazione. 

L’aperitivo plus è OPEN: invita chi vuoi, i posti sono limitati per cui occorre la prenotazione entro il giovedì precedente. 

Cos’è l’aperitivo plus? 

La nutrizionista Licia Podda sceglie per noi ingredienti e preparazioni gustose ma leggere da accompagnare a un drink MEZZA DOSE di Gallery 16. 

L’idea del “mezzadose” nasce dall’esigenza di offrire una possibilità di “attenzione” in più per chi segue una dieta o ha problemi di salute per cui non può permettersi la dose intera, o semplicemente per chi, “quella sera” non vuole esagerare.

Licia Podda in collaborazione con Gallery 16 ha bilanciato i cocktail più comuni con mezza dose di alcolico associando ingredienti a basso o nullo tenore calorico. Nasce così il menù mezza dose in cui trovi: 

  • Moscow mule
  • Mojito
  • Spritz campari
  • Spritz aperol
  • Gin tonic
  • Vodka tonic
  • Vodka soda

Le calorie sono pressoché dimezzate.

Grazie alla collaborazione con il ristorante India di Via Nazario Sauro, il cocktail sarà accompagnato da un menù vegetariano leggero, ideato dalla nutrizionista Licia Podda.  Il menù è composto da un tris colorato semplice e gustoso: riso alle verdure, insalata di ceci e insalata di finocchi, arance e olive. 

CHI CI OSPITA

Gallery 16 è un contenitore di benessere in via Nazario Sauro 16, a Bologna, in pieno centro città. 

Qui troverai musica (dischi in vinile, libri, eventi live, dj set), oggetti nuovi ed usati, rarità, merchandising musicali originali come magliette, poster e memorabilia. Gallery 16 organizza anche mostre tematiche fotografiche, concerti live in acustico, djset selezionati ed eventi culturali come presentazioni di libri e workshop legati alla scrittura creativa e al benessere. 

CHI SIAMO 

Il laboratorio SAM nasce da un’idea di Licia Podda e Francesca Sanzo. 

 

Licia Podda è biologa evoluzionista e nutrizionista, formatrice ed insegnante. Si occupa di nutrizione in senso “educativo”, progettando piani alimentari capaci di restituire un buon rapporto tra la persona e la tavola, senza sottoporsi ad eccessivi sacrifici.

E’ un modo per riprendere i propri ritmi naturali, per ritornare in uno stato di armonia ed equilibrio con noi stessi e con tutto quello che ci circonda. Più che una dieta propone gli strumenti per uno stile di vita che mira al benessere attraverso buon cibo, movimento fisico e più tempo per se stessi. Un lavoro che le corrisponde e permette di unire le sue due anime, quella naturalistica e quella scientifica. 

La sua pagina FB: https://www.facebook.com/Dott.ssaLiciaPoddabiologanutrizionista

 

Francesca Sanzo - autrice, copywriter, formatriceFrancesca Sanzo è consulente e formatrice: aiuta persone e imprese a narrarsi attraverso la scrittura autobiografica e la comunicazione digitale. Allena chi desidera comunicare il proprio progetto a trovare il proprio stile e i contenuti per siti, blog e carta. 

Ha pubblicato alcuni libri tra cui: 102 chili sull’anima, A due passi dalla meta, Tu sei la tua storia: manuale di scrittura autobiografica. Tiene laboratori di scrittura autobiografica per aspiranti non scrittori, vive a Casalecchio di Reno, cammina, nuota e ride molto.

Il suo sito: https://www.francescasanzo.net/

 

ISCRIVITI

Il numero massimo di partecipanti è 10. 

Compila il form con i tuoi dati per iscriverti, specificando “LABORATORIO SAM 26/10”. Riceverai una mail con tutti i dettagli per il pagamento che potrai effettuare con bonifico non appena avremo raggiunto il numero minimo di partecipanti. 

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

 

postazione di scrittura

Coltivare l’ispirazione e scrivere un racconto

Stasera durante il corso di scrittura autobiografica dedicato al fallimento  Laura ha raccontato che finalmente le è arrivata l’ispirazione per scrivere il breve racconto che leggeremo durante l’ultimo incontro.

Sta attraversando un periodo di ferma forzata per motivi di salute e così, obbligata all’immobilità, ha potuto praticare la scrittura senza sentirsi in colpa verso i doveri familiari e professionali. Si è accesso un bel dibattito e una serie di riflessioni intorno all’ispirazione e a come coltivarla per vedere crescere un racconto o il nostro frutto creativo. 

scrivere

Continua a leggere

carte intuiti

Scrivere e creare grazie ai tarocchi e alle carte creative

Dopo 2 libri autobiografici e uno sul narrarsi online, 12 anni di blog in cui faccio personal storytelling e una montagna di post nomadi sui social media, ho deciso di trasformare quello ho imparato in un workshop e corso di scrittura autobiografica, per chi ha voglia di imparare a scrivere di sé per farsi leggere. La prima stagione, iniziata a ottobre scorso, l’ho dedicata alla scrittura narrativa a mano, alla struttura del racconto e il corso avanzato ha esplorato i racconti in condominio ma da un po’ coltivo un’idea che nasce da un’antica passione per i tarocchiContinua a leggere

Tag Archivio per: corsi

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri

Tag Archivio per: corsi