Tag Archivio per: Bolognawwater

Raccontare un evento con i Social Media. Save the date!

Sto collaborando con Face Creative Link nella promozione di un Contest (a cui chiunque può partecipare!) dedicato a Bologna e all’acqua e che si chiama #Bolognawater e che culminerà con una mostra durante la manifestazione Bologna Water Design.

Nell’ambito di questa iniziativa Face Creative Link mi ha proposto di tenere un piccolo speech in cui offrire qualche consiglio sui mezzi e i modi di seguire un evento con i Social Media.

Sono molto contenta di annunciare che sabato 28 settembre 2013, a Bologna presso i suggestivi chiostri dell’ex Maternità in via D’Azeglio  alle 17.30 sarà possibile partecipare al mio intervento [vedi programma in dettaglio].

Subito dopo di me sarà la volta di Giampiero Riva (“guru” di Instagram da cui spero di imparare qualcosa visto la mia scarsità come fotografa digitale ;-)) e a seguire l’attesa premiazione di #BolognaWater.

Ecco qui il dettaglio:

17:30
RACCONTARE UN EVENTO CON I SOCIAL MEDIA. Buone prassi per raccontare un evento social: twitter, facebook, il blog, gli hashtag, la rete degli Opinion Leader, l’aggregazione dei contenuti. Incontro, a cura di Face Creative Link, con Francesca Sanzo che si occupa di contenuti e strategie per web e social media e dal 2005 ha unblog dove fa storytelling e racconta la città e gli eventi più interessanti di Bologna.

18:00
FOTOGRAFIA E SMARTPHONE: COME STA CAMBIANDO LA FOTOGRAFIA.  Incontro, a cura di Face Creative Link, con Gianpiero Riva, ingegnere elettronico, uno degli italiani più seguiti su Instagram, autore del libro “Fotografia Smartphone – Scatta, elabora, condividi” e membro del Consiglio Direttivo dell’associazione nazionale Instagramers Italia; fondatore della startup JewelGram – trasforma la tua foto in un gioiello.

19:00
Premiazione PROGETTO CONTEST #bolognawater a cura di Face Creative Link.  Intervengono Instagram Bologna e il Centro di Poesia Contemporanea dell’Universita di Bologna.

A seguire, reading con il poeta Davide Rondoni.

21:00
FESTA DI CHIUSURA. Anteprima del festival roBOt dal titolo ‘digital vertigo’. Intervento progettuale di artisti sul tema dell’acqua.